|
|
Risultati da 31 a 45 di 73
Discussione: quale ampli: onkyo vs denon
-
24-01-2011, 20:32 #31
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 465
dall'808 in su credo...
imho le case prodruttici non fanno mai modelli completamente sovrapponibili, un po' come fanno nikon e canon in ambito fotografia.
-
24-01-2011, 21:02 #32
Member
- Data registrazione
- Jan 2011
- Messaggi
- 98
dall'808 in su credo...
scusa, ma come siamo arrivati al 808? Stai asserendo che tutto ciò che è di categoria inferiore al 808 non è valido?
Quello che non capisco che si sta facendo un paragone tra delle "utilitarie" e ogni tanto si butta nel confronto delle "medie".
Insomma questo 608 merita o no? Inoltre, conviene acquistare il prodotto online con garanzia non dell'importatore italiano?
-
24-01-2011, 21:09 #33
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 465
secondo il mio modestissimo parere, il 708 e' piu o meno come un 1911 in termini di amplificazione, l' 808 e' superiore al 1911 e ci mancherebbe, il 2311 e' superiore all'808 in termini di amplificazione...era questo il senso. secondo me, per la tua stanza il 608 e' piccolo, staresti a pelo col 1911. io ho una stanza di circa 35mq assimmetrica, sonorizzo con un 1910 denon, ma per ottenere qualcosa diciamo ht oriented, devo alzare un bel po' il volume, da -20db in su comincia a sentirsi.
se vuoi prendere il 608 nessuno te lo vieta ci mancherebbe
-
25-01-2011, 08:17 #34
Originariamente scritto da adslinkato
per non parlare delle voci..., alcuni marchi di diffusori provati me li ricordo: KLIPSCH, BOSTON,POLK AUDIO,JBL, WARFEDHALE,BeW,CHARIO,CANTON,MAGNAT, MISSION,FOCAL ed altri che non ricordo, ebbene: con TUTTI andava meglio il DENON ma con questo non sto dicendo che l'ONKYO non sia valido, anzi, ha un bel rapporto qualita' prezzo e forse e' l'apparecchio che comprerei dopo il DENON.....
SALVO.questo ed altro....SANSUI AU ALPHA 907DR-CD ALPHA 717DR-SACD MARANTZ SA8003-CASSE KLIPSCH RF7
-
25-01-2011, 08:26 #35
Sui prodotti di fascia bassa io vi consiglio di stare su marche tipo Denon, Marantz o H/K in quanto sono le uniche che grazie alle aziende che hanno alle spalle possono offrire quel minimo di qualità in più
-
25-01-2011, 09:09 #36
Ehm, magoturi, il "valli a sentire" era rivolto a francs84, l'utente che aveva aperto il thread e non a te. Sono certo che tu li abbia sentiti mille volte e che a te piacciano i Denon. Anche io ne ho avuti moltissimi e penso siano eccellenti apparecchi. Ciò non toglie che in questo momento la notevole "presenza" che offrono gli Onkyo delle ultime tre serie mi piaccia di più. Tutto qui. Non facciamone guerre di religione. francs84 potrà poi decidere sulla base dei suoi gusti. Qualunque dovesse scegliere, non sbaglierebbe...
Ultima modifica di adslinkato; 25-01-2011 alle 15:28
Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue
-
25-01-2011, 14:41 #37
Senior Member
- Data registrazione
- May 2009
- Località
- Castel Maggiore (BO)
- Messaggi
- 130
ed il yamaha 667?
Non è molto preso in considerazione.
Io ho venduto il mio denon 1610 per passare ad uno di quelli citati e sono indeciso tra l'onkio 608 e lo yamaha 667TV: Samsung P2770§HD; VPR: Optoma HD200;Schermo: 270x152r; SintoAmpli: Yamaha RX-V667; Diffusori: Indiana Line Tesi 560 e 704, Wharfedale WH-20 e Velodyne Impact 10 e +810; HTPC: AMD FM1 A-3870;Consol/Lettore blueray: PS3 slim 250Gb; Mp3 player: Apple Iphone 4s 16Gb; Decoder Sat: Mysky HD;
-
25-01-2011, 18:10 #38
Originariamente scritto da abba82
SALVO.questo ed altro....SANSUI AU ALPHA 907DR-CD ALPHA 717DR-SACD MARANTZ SA8003-CASSE KLIPSCH RF7
-
25-01-2011, 22:02 #39
Originariamente scritto da nuke76
Onkyo:
http://www.whathifi.com/Review/Onkyo-TX-NR808/
Denon
http://www.whathifi.com/Review/Denon-AVR-2311/
-
25-01-2011, 22:20 #40
Member
- Data registrazione
- Jan 2011
- Messaggi
- 98
.. mi pare che la stessa cosa valga nel confronto tra 608 e 1911
http://www.whathifi.com/Review/Onkyo-TX-SR608/
http://www.whathifi.com/Review/Denon-AVR-1911/
o no?
A questo punto ci capisco sempre di meno.....
-
25-01-2011, 22:40 #41
quel famoso film diceva " Va 'dove ti porta il cuore " quindi io ti dico... fai quello che ti dice la testa
......
-
26-01-2011, 09:40 #42
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 140
Ciao anche io ero indeciso sull'acquisto dell'ampli tra denon e onkyo e alla fine ho scelto onkyo 608, per alcuni semplici motivi personali, la potenza non è tutto, devi considerare anche altre cose, per esempio le porte HDMI nel 1911 sono 4 e sono proprio poche, come ingressi il denon è poverissimo, se lo guardi dietro è tristissimo, e sopratutto onkyo ha anche una gradevole interfaccia grafica, mentre denon ha interfaccia vic20. Io in circa 15 mq ho una pressione sonora davvero notevole e non rimpiango un ampli più potente, abito in un condominio e non posso far tremare muri e pavimenti
Si può fare un discorso qualitativo, ma penso che a questo livello medio-basso i due ampli si equivalgono, se vuoi qualcosa di più vai su Marantz, oppure passa a un 708 o 2311, considera comunque che il 608 è l'ampli più venduto!
-
26-01-2011, 10:21 #43
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 465
beh ovvio, 15mq non sono 35 mq
hai fatto benissimo.
Il 1911 purtroppo l'hanno impoverito in termini di parco connessioni.
-
26-01-2011, 10:27 #44
Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 85
Originariamente scritto da francs84
perchè spesso si parla per sentito dire e si ripete per sentito dire.
come la storia dei 30w "effettivi" del 608..
sono 30w in una condizione particolare di test che non si verificherà mai nella realtà (lo stesso suono costante su tutti i canale per ore).
In un uso dinamico e reale la "capacità polmonare" del 608 è stata misurata in circa 65w rms che sono in linea ai concorrenti della stessa fascia di prezzo.
Se riesci ad andarli a sentire e paragonare ai concorrenti, con le stesse casse, ti togli ogni dubbio.
Consiglio valido sempre e comunque a prescindere da tutto
-
26-01-2011, 10:28 #45
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 465
trovami allora una recensione dove il 1911 sia misurato non i modalita' continua. Io il 607 l'avevo sentito, e proprio si sedeva con le 685 della b&w...cosa che non fa il 1910...