Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    303

    Collegamento elettrico ampli. Ciabatta o diretto?


    Ciao ragazzi. Sto studiando il collegamento delle mie elettroniche.

    Avró un denon 1911 che pilota tesi 260 e 704, ego sat e basso 850.
    Poi avró my sky hd, bd e televisore 46.

    Volevo collegare tutto ad una o due ciabatte (non a cascata).
    Voi dite che l'ampli è meglio collegarlo direttamente alla presa al muro o posso mettere la ciabatta?
    Nel caso, la ciabatta la posso prendere all'obi, ovviamente non primo prezzo, so che ci attacco dei soldini, o deve avere determinate caratteristiche?

  2. #2
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    18
    Ciao, considera che all'interno della cassettina elettrica i frutti a muro saranno collegati al 99,9%"a cascata" , quindi l'uno su l'altro fino ad arrivare ad una cassetta di derivazione, o direttamente all'interruttore-differenziale (per chi, piu' zelante come me, ha voluto provvedere un settore specifico per l'AV), pertanto sarà sempre un unico cavo che partendo dall'interruttore-differenziale arriva alla cassetta di derivazione dove si smista in 10 - 15 cavi che vanno alle singole prese, punti luce ecc ecc, (ecco perche ogni differenziale comanda un settore della casa).
    Detto questo personalmente sono sempre per l'opzione a muro, poichè i frutti, generalmente, sono di qualità di gran lunga superiore di una ciabatta. Se poi non hai previsto a muro, come ho fatto io, quattro prese 10/16 e due a shuko oltre due placche libere per far passare sotto traccia gli hdmi, la domanda che ci poni trova come unica risposta, la ciabatta.
    Per lo meno opta per una ciabatta di qualità non certo per quelle in vendita alle bancarelle dei cinesi. Si spendono migliaia di euro per le elettroniche, non si deve lesinare sui dettagli.
    ciao

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    407

    io uso una APC e precisamente questo

    http://www.apc.com/resource/include/...basket=3945,4c
    Sistema 1:Tv:PIONEER LX-508D-SINTOAMPLI:CAMBRIDGE AZUR 650R-Lettore CD:PIONEER PD7500-LETTORE DVD/BR:OPPO BDP-93EU, PS3-DECODER SAT:VU+ ULTIMO -CAVO HDMI:2 G&BL Luxury-CAVI AUDIO:Qued reference audio evolution-Frontali:MONITOR AUDIO RX6-Centrale:MONITOR AUDIO


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •