|
|
Risultati da 1 a 15 di 73
Discussione: quale ampli: onkyo vs denon
-
23-01-2011, 10:22 #1
Member
- Data registrazione
- Jan 2011
- Messaggi
- 98
quale ampli: onkyo vs denon
La comparazione è tra i modelli:
onkyo 608 400 euro
denon 1911 440 euro
Uso prevalentemente HT.
Ambiente circa 35 mquadri: la parte della stanza che andrei a usare è di poco superiore a 20 mqaudri (al momento il mio sony dde445, potenza nonimale di 85 w per canale mi è sufficiente) con distanza tv/divano di circa 5 metri
Al momento non comprerei i diffusori ma continuerei ad utilizzare il mio kit satelliti sony: la prossima spesa, dopo la scelta del sinto, due nuovi frontali.
grazie per l'aiuto.
-
23-01-2011, 10:42 #2
Sono due ottimi ampli, dipendente (come già accennato in altre occasioni) dal tuo gusto.
Denon :timbrica calda
Onkyo:timbrica neutra.
Personalmente preferisco Onkyo.....JVC Rs540 - EPSON EH TW9400 - ACER V9800 - LG 65C9 - SAMSUNG QE75Q90T. Arcam avr390 EMOTIVA BASX A5175. XTZ 12.17X2. ONKYO RZ900 KLIPSCH R112 SWX2.
BMW SERIE CM.- KLIPSCH RP 260F
-
23-01-2011, 10:52 #3
Member
- Data registrazione
- Jan 2011
- Messaggi
- 98
grazie per la risposta. Avevo deciso per il 608 ma leggendo vari forum si dice che è valido per ambienti piccoli. Quello che non capisco è che nel mio ambiente (medio-grande) il mio sony non si sente basso (il mio divano vibra nelle scene di elevata dinamica) e mi stupisce che la stessa cosa non riesca a fare il 608.
Si attendono lumi....
grazie
-
23-01-2011, 13:46 #4
Tra i 2, Denon...ha piu' sostanza,piu' potenza.. e mai direi di un Denon,avendolo posseduto, che sia una timbrica calda...molto lineare quello si.
Ht Frontali Cerwin Vega xls215- Centrale Infinity Beta c360- Surround Infinity Beta c20 Sw Infinity beta sw12
Ampli stereo Harman Kardon HK990 VprBenq W5000 SchermoAdeo Plano 16:9 cm.220x124
Sinto ht Yamaha rx v750
-
23-01-2011, 14:41 #5
Originariamente scritto da francs84
-
23-01-2011, 17:54 #6
Io ho circa 38 mq
ti consiglio di prendere un ampli con più sostanza oppure comunque uno che posside uscite-pre-out che serve sempre
il 608 è certificato per una cubatura inferiore
Se non ti interessano le nuove feature o i giochi osd valuta qualche usato
non dico il mio che sarei di parte ma fai conto che il 706 è durato un paio di giorni , a buon intenditore....38 mq - configur. 7.2 : Krf-x9995d + 2 kmf-x9000 TRAIT stands for Thermally Reactive Advanced Instantaneous Transistor
+ Oppo bdp83 + Mysky hd
Ascolto musica e vedo film senza che l'uno primeggi sull'altro ,insomma mi godo entrambe le cose senza farmene un grande problema e non compro mai per sentito dire buoni ascolti e buone visioni
-
23-01-2011, 18:01 #7
Scusami ma questa questione del 706 che e' durato due giorni vale poco o nulla, io ho un Onkyo di 13 anni e va ancora che e' una bellezza e ho avuto uno Yamaha top d gamma con una scheda bruciata dopo un mese.
Ci sono anche Yamaha, Denon, Pioneer, Kenwood, HK etc. etc che "muoiono" e sono da riparare, non ci sono basi per affermare che ci siano marche piu' robuste di altre.
Giusto invece il resto del discorso sulla potenza e le preout
-
23-01-2011, 18:23 #8
Member
- Data registrazione
- Jan 2011
- Messaggi
- 98
.. ci risiamo: sono più indeciso di prima.
Ma siamo sicuri che il 608 è così inutilizzabile in ambienti medi. C'è qualche possessore di 608 che può testimoniare le proprie esperienze audio?
grazie
-
23-01-2011, 18:24 #9
Member
- Data registrazione
- Jan 2011
- Messaggi
- 98
Altra considerazione: abitando in un condominio non posso permettermi di esagerare.
-
23-01-2011, 19:06 #10
La maggior parte dei possessori sul forum con il 608 hanno ambienti di cubatura inferiore alla tua e sono fondamentalmente tutti contenti dell'acquisto (solo un inciso, per conoscenza), il fatto che abiti in condominio e' un vantaggio, potresti non arrivare a richiedere dall'ampli quella potenza (non legata solo al volume) necessaria per avere una pressione sonora da HT come si deve (che solitamente corrisponde allo sfratto
) inoltre con le casse sony non noterai problemi di sorta, ricordati pero' di prendere frontali e diffusori in futuro non troppo esigenti.
-
23-01-2011, 19:34 #11
E' falso! (scusate l'esclamazione) imputare all'onkyo 608 di non essere in grado di coprire cubature ambientali di 35/40 mq. Lo fa egregiamente bene se abbianto a diffusori giusti. Per esprienza personale ho avuto l'occasione di acoltare un 608 accoppiato a delle klipsh rf52 con relativo centrale e surround, l'ambiente era di circa 42/43 mq e posso affermare che il 608 (debitamente calibrato) ha una resa e una dinamica molta buona per un apmli di quella fascia di prezzo.
JVC Rs540 - EPSON EH TW9400 - ACER V9800 - LG 65C9 - SAMSUNG QE75Q90T. Arcam avr390 EMOTIVA BASX A5175. XTZ 12.17X2. ONKYO RZ900 KLIPSCH R112 SWX2.
BMW SERIE CM.- KLIPSCH RP 260F
-
23-01-2011, 19:47 #12
Hai detto tutto tu:
posso affermare che il 608 (debitamente calibrato) ha una resa e una dinamica molta buona per un apmli di quella fascia di prezzo.
esatto per quella fascia di prezzo, se pero' lasciamo da parte il prezzo e valutiamo oggettivamente il 608 e' adatto per stanze di circa 25 mq massimo, lo dicono tutte le prove e i recensori e chi ha avuto la fortuna di ascoltare ampli piu' potenti con i medesimi diffusori. Se poi potesse sonorizzare stanze ADEGUATAMENTE cosi' grandi non avrebbe la THX Select ma la Ultra2 (per cio' che puo' valere)
Usando la tua stessa espressione e' falso dire che in 40mq il 608 sia in grado di fornire la dinamica sufficiente per un ascolto adeguato HT, se poi vogliamo tirare in ballo la solita questione del condominio e del volume basso facciamolo e posso anche essere d'accordo che per ascolti condominiali possa andare bene anche in stanze grandi ma diciamolo con chiarezza prima dato che i soldi non crescono sugli alberi e non si puo' consigliare un 608 in stanze da 40mq senza i se e i ma chiari, ovvero volume ridotto e diffusori facili da gestire, senza una sola di queste due cose, beh, il 608 e' fuori luogo.Ultima modifica di Dakhan; 23-01-2011 alle 19:51
-
24-01-2011, 04:59 #13
Quoto dakhan.............sono passato da un 605 ad un 875 e mi si e' aperto un nuovo mondo (da 20 watt x canale a 111
).
(il mio salone misura 4 mq x 6)
Il 608 eroga 30watt effettivi su 5 canali.............ok che la potenza NON e' tutto MA la differenza E' ALLUCINANTE, provare x credere.
Penso che x sfruttare al meglio le potenzialita' del 608 non si debba andare OLTRE i 20-25 mq come dice dakhan.............meno e' sempre meglio.Proiettore EPSON TW7100 - Telo ELITE SCREEN 100 POLLICI - Ampl. CINEMA MARANTZ 40- Ampl. stereo ROKSAN KANDY K2 BT - frontali KLIPSCH RF 83
- centrale KLIPSCH RC 64 MKII - surround KLIPSCH RS 52 MKI - subwoofer SVS SB13 ULTRA + kit UPGRADE SB13 ULTRA
- lettore CD MARANTZ 2600 - lettore blu ray REAVON UBR-X100 - playstation 4
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=190396
-
24-01-2011, 09:08 #14
ok...Mi sembra d aver ciatato anche la cubatura della stanza dove gli elemeni av erano posti (43 mq circa). E' eveidente che se nello stesso ambiente colloco ad es il mo 906, la resa è totalmente diversa.
L'utente, per citare il 608, si presume abbia un bugget che gli consenta questo tipo di ampli e dubito che con un denon 1911 o uno yamaha 767 (che peraltro ho avuto) possa fare meglio.
A questo punto, posso presumere che le mie positive impressioni, in occasione dell'ascolto del 608 siano dovute alle mie spiccate doti acusticheUltima modifica di vanhelsing1962; 24-01-2011 alle 11:57
JVC Rs540 - EPSON EH TW9400 - ACER V9800 - LG 65C9 - SAMSUNG QE75Q90T. Arcam avr390 EMOTIVA BASX A5175. XTZ 12.17X2. ONKYO RZ900 KLIPSCH R112 SWX2.
BMW SERIE CM.- KLIPSCH RP 260F
-
24-01-2011, 09:38 #15
Originariamente scritto da batmax63
Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue