|
|
Risultati da 16 a 30 di 73
Discussione: quale ampli: onkyo vs denon
-
24-01-2011, 10:34 #16
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Località
- Milano
- Messaggi
- 4.039
ma scusa un attimo, dici di avere un budget diciamo di 450€,almeno da quello che leggo per l'amplificatore,e sono d'accordo per la metratura di salire di livello,ti ci vorrebbe un ampli più robusto.
Se il tetto max di budget è quello di 450 per quei ampli,non potresti rateizzare e prendere un 808 ad esempio ed in 2 anni te lo paghi e te lo godi? Cosa importa se uno rateizza,intanto ti crei un bell'impianto e poco la volta lo paghi.Nel frattempo non tiri fuori somme ingenti all'inizio.Tanti fanno cosi non pensare/teTaverna ht: Tv Sharp LC80le648E-Pre McIntosh mx121,finale McIntosh mc205,bd McIntosh mvp891-diffusori 4 b&w 805diamond + htm4diamond,2 sub b&w DB1 + hrs12 post.Taverna hifi : Pre McIntosh C2500 - Finali MC 1.2kw, player mcd500,diffusori b&w 800diamond
-
24-01-2011, 10:35 #17
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 465
npn farebbe meglio solo perche' denon e yamaha con klipsch non si sposano. Altrimenti, in termini di potenza e dinamica, farebbe sicuramente meglio. il 708 e' l'ampli imho di ingresso per ottenere qualcosa di decente in quell'ambiente in casa onkyo.
-
24-01-2011, 10:36 #18
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 465
se il finanziamento e' a tasso zero, e' un ottimo consiglio.
-
24-01-2011, 10:40 #19
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Località
- Milano
- Messaggi
- 4.039
anche se pagasse 100€ interessi per 24 mesi non vedo il problema
Taverna ht: Tv Sharp LC80le648E-Pre McIntosh mx121,finale McIntosh mc205,bd McIntosh mvp891-diffusori 4 b&w 805diamond + htm4diamond,2 sub b&w DB1 + hrs12 post.Taverna hifi : Pre McIntosh C2500 - Finali MC 1.2kw, player mcd500,diffusori b&w 800diamond
-
24-01-2011, 11:51 #20
Come gia' esposto lo Yamaha 767 (che io mai abbinerei a delle Klipsch ma i gusti sono gusti) e il Denon 1911 sono sensibilmente piu' potenti del 608 tuttavia la differenza non e' tale da renderli consigliabili in 40 mq.
Il discorso del finanziamento lo condivido (l'ho fatto per il mio ampli) pero' non possiamo spingere un utente a farlo dato che e' una valutazione squisitamente personale, a quel punto si potrebbe anche valutare l'usato, vedi Ivanedixie il notevole salto di qualita' che ha ottenuto senza spendere piu' di un ampli entry level nuovo.
-
24-01-2011, 11:57 #21
Vai di finanziamento!!!!!
JVC Rs540 - EPSON EH TW9400 - ACER V9800 - LG 65C9 - SAMSUNG QE75Q90T. Arcam avr390 EMOTIVA BASX A5175. XTZ 12.17X2. ONKYO RZ900 KLIPSCH R112 SWX2.
BMW SERIE CM.- KLIPSCH RP 260F
-
24-01-2011, 17:26 #22
Member
- Data registrazione
- Jan 2011
- Messaggi
- 98
Vi ringrazio tutti per i consigli e le considerazioni fatte. La soglia dei 400/450 euro per il sinto è già il tetto massimo (tenete conto che sono partito dai kit onkyo 5305, 6305 e affini).
Continuano i dubbi circa la resa del 608 in ambienti come il mio: la comparazione che vi prego di fare non è con i modelli di categoria superiore che, senza dubbio, suoneranno meglio ma con ampli paragonabili al mio attuale sony dee445.
In sostanza quello che intendo dire è: vale la pena prendere il 608 (visto che comunque non andrebbe bene) o a questo punto conviene buttarsi su modelli più economici:
yamaha 567, offerta mw 314 euro
onkyo 508
Grazie.
-
24-01-2011, 17:33 #23
Prenditi il Denon 1911
-
24-01-2011, 18:58 #24
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 165
Originariamente scritto da Doraimon
-
24-01-2011, 19:58 #25
No, non ha le preout, purtroppo
Originariamente scritto da francs84
-
24-01-2011, 20:08 #26
Member
- Data registrazione
- Jan 2011
- Messaggi
- 98
..mi sembrava di aver capito che l'onkyo fosse più verso HT, mentre denon per musica. Ho capito male?
-
24-01-2011, 20:14 #27
Originariamente scritto da francs84
SALVO.questo ed altro....SANSUI AU ALPHA 907DR-CD ALPHA 717DR-SACD MARANTZ SA8003-CASSE KLIPSCH RF7
-
24-01-2011, 20:20 #28
Originariamente scritto da francs84
E' diciamo un'abitudine dire che il Denon e' meglio con la musica e l'Onkyo in HT, in realta' chi ascolta musica quasi sempre non lo fa con un ampli AV ma con un 2ch dedicato.
In sintesi non basarti su queste considerazioni per scegliere, il vantaggio del Denon1911 e' fondamentalmente legato alle migliori capacita' di pilotare i diffusori (nella classe di prezzo), Onkyo dalla sua ha qualche funzione in piu'.
-
24-01-2011, 20:21 #29
Originariamente scritto da magoturi
Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue
-
24-01-2011, 20:27 #30
Quali Onkyo vanno meglio? Il 608? il 508?