|
|
Risultati da 1 a 14 di 14
Discussione: Nad T773
-
22-07-2004, 12:06 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2004
- Messaggi
- 126
Nad T773
Ho una buona opportunita' per acquistare il suddetto sintoampli, da quello che ho letto dovrebbe essere un ottimo apparecchio, sino a lunedi' non avro' modo di fare un ascolto diretto nel frattempo pero' mi piacerebbe avere impressioni/pareri/consigli dagli amici del forum.
Grazie
-
22-07-2004, 13:00 #2
io ho il T752, generoso, equilibrato, senza fronzoli. in HT con 80W canale riesco ad avere una buona pressione sonora da -10 a 0 db con due Chorus 714s; in ambito musicale ha una risposta molto lineare e una buona erogazione di corrente (messo al confronto del 6300 Marantz mi sembrava avesse più "spinta").
ottimo anche con carichi al di sotto degli 8 Ohm, a breve ti saprò dire come si comporta con delle Dynaudio da 4
meccanicamente è molto solido, ti accorgerai di quanto lo sia sollevandolo.
penso ne rimarrai soddisfatto
-
23-07-2004, 11:14 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2004
- Messaggi
- 126
Thx,
sinceramente non vedo l'ora di provarlo, onestamente pero' mi aspettavo un numero maggiore di interventi, sara' che siamo in pieno periodo di ferie, pazienza...
Bye
-
23-07-2004, 11:54 #4
non siamo in molti a condividere le gioie de NAD HT
so di un paio di persone che hanno un T752, ma chi si rivolge ai sintoampli in questo forum, prefereisce magari ONKYO, DENON o Rotel.
in effetti bisogna dire che i NAD sono un po' poco pubblicizzati (per fortuna aggiungo) e quindi poco conosciuti ai più per l'HT (nello stereo la cosa è diversa).
capisco la tua impazienza, il mio l'ho fatto arrivare dall'Inghilterra direttamente, ogni ora andavo ad aggiornare il tracking del pacco
-
23-07-2004, 12:00 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2002
- Messaggi
- 1.752
Pur non avendo lo stesso modello, per le mie esigenze il modello L70 DVD/Amplifier è sufficente, confermo la valitidà dei prodotti Nad.
-
26-07-2004, 19:34 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2004
- Messaggi
- 126
Datemi il benvenuto nel club NAD,
ecco le prime esperienze:
1) non acquistatelo se non avete alle spalle qualche anno di culturismo
2) non azzardatevi a montarlo in una giornata particolarmente afosa
ok, adesso le cose serie....
suona veramante bene, ho poi avuto la possibilita' di provarlo sabato scorso ed e' scattata la molla, in serata era gia' montato a casa
Ho fatto un confronto diretto tra il mio Creek A50Ir ed il T773 in modalita' stereo, casse KEF Q7, sorgente Denon DVD2200, il risultato e' stato notevole.
Il NAD non mi fa assolutamente rimpiangere il piccolo Creek che pilotava i frontali, suono altrettanto naturale, per niente affaticante, ne ho anche guadagnato un tantino in dinamica e non mi dispiace affatto.
In HT si comporta altrettanto bene anche se tutto sommato per me era di minore priorita'.
Mi ha molto impressionato la flessibilita' dell'apparecchio, sopratutto la comodita' dei presets utente, il tutto associato ad una semplicita' d'uso e configurazione disarmante.
Sono altrettanto felice dell'assenza dei vari dsp presenti nei vari apparecchi in commercio, personalmente non ne ho mai fatto uso, molto piu' utili l'EARS e gli Enhanced Stereo Mode.
Buone anche le modalita' DPL II e DTS NEO.
Finalmente ho trovato l'apparecchio all in one che cercavo, mi ero scocciato di dovere usare due apparecchi e regolare volumi etc. ogni volta che mi andava di vedere un film.
Mi scuso per essermi dilungato ma non so se l'avete capito.... sono molto soddisfatto
ByeUltima modifica di willy; 26-07-2004 alle 20:09
-
27-07-2004, 10:21 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2004
- Messaggi
- 254
Salve a tutti.
Anche io sono interessato a questo apparecchio. Potete dirmi dove lo avete acquistato e a che cifra?
Grazie
Angelo
-
27-07-2004, 11:06 #8willy ha scritto:
Datemi il benvenuto nel club NAD,
ecco le prime esperienze:
1) non acquistatelo se non avete alle spalle qualche anno di culturismo
2) non azzardatevi a montarlo in una giornata particolarmente afosa
ok, adesso le cose serie....
suona veramante bene, ho poi avuto la possibilita' di provarlo sabato scorso ed e' scattata la molla, in serata era gia' montato a casa
Ho fatto un confronto diretto tra il mio Creek A50Ir ed il T773 in modalita' stereo, casse KEF Q7, sorgente Denon DVD2200, il risultato e' stato notevole.
Il NAD non mi fa assolutamente rimpiangere il piccolo Creek che pilotava i frontali, suono altrettanto naturale, per niente affaticante, ne ho anche guadagnato un tantino in dinamica e non mi dispiace affatto.
In HT si comporta altrettanto bene anche se tutto sommato per me era di minore priorita'.
Mi ha molto impressionato la flessibilita' dell'apparecchio, sopratutto la comodita' dei presets utente, il tutto associato ad una semplicita' d'uso e configurazione disarmante.
Sono altrettanto felice dell'assenza dei vari dsp presenti nei vari apparecchi in commercio, personalmente non ne ho mai fatto uso, molto piu' utili l'EARS e gli Enhanced Stereo Mode.
Buone anche le modalita' DPL II e DTS NEO.
Finalmente ho trovato l'apparecchio all in one che cercavo, mi ero scocciato di dovere usare due apparecchi e regolare volumi etc. ogni volta che mi andava di vedere un film.
Mi scuso per essermi dilungato ma non so se l'avete capito.... sono molto soddisfatto
Bye
sono felice che sia rimasto soddisfatto dell'acquisto, se già pesa il fratellino (T752) figuriamoci il 773
segui la mia stessa filosofia, pochi fronzoli e molta sostanza
DSP? cosa sono i DSP?
-
29-07-2004, 11:01 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2004
- Messaggi
- 254
x Stazzatleta
Stazzatleta dove hai comprato il tuo NAD in Inghilterra?
Angelo
-
29-07-2004, 11:21 #10
Re: x Stazzatleta
merlinomago ha scritto:
Stazzatleta dove hai comprato il tuo NAD in Inghilterra?
Angelo
http://www.audiodesigns.co.uk/
ti mando in MP altri links
ciao
-
29-07-2004, 15:18 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2004
- Messaggi
- 254
Grazie 1000
Angelo
-
29-07-2004, 21:59 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2004
- Messaggi
- 126
Sto apprezzando moltissimo il giocattolone sopratutto per la notevole qualita' in stereo, purtroppo non essendo un apparecchio diffusissimo non riesco a reperire tricks per potere realizzare un bi-amping dei frontali quando non si ha una configurazione 7.1.
A naso sono convinto che si possa realizzare giocherellando con i ponticelli posteriori, nel fine settimana vedro' di fare qualche esperimento.
Potevo pensarci prima di avere rimontato tutto l'impianto
Bye
-
31-07-2004, 00:12 #13
Member
- Data registrazione
- Jun 2004
- Messaggi
- 67
è un'ottima macchina ma se hai qualche soldo in più opta per il primare spa 20 o perlomeno ascoltalo,lo merita.
skyz
-
24-08-2004, 10:44 #14
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2004
- Località
- udine
- Messaggi
- 29
Salve anche io voglio dire la mia sui NAD io possioedo un t-763 in una catena di kef xq five ed un lettore dvd denon 2800,in modalita multicanale nulla da dire ,anche se in modalità stereo preferisco amcora il mio vecchio pioneer A-91D (33KG)
JACK
rosso/verde/blu....meno male ci sei tu ehehehehehe