Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    11

    Sony HT-DDWG800 vs Yamaha HTR-6240


    Ciao a tutti sono indeciso, per Nick e di Fatto!
    Quale mi consigliate tra Yamaha HTR-6240 compreso di diffusori, e il kit della Sony HT-DDWG800 di cui avete parlato così bene ??
    Il Sony mi sembra superiore in potenza ( ma sinceramente preferisco la qualità ), ma non decodifica flussi bitstream dall'HDMI, accettando solo PCM lineare.
    Esperti, illuminatemi!

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    26

    Io ho avuto il kit Sony al quale ho recentemente sostituito l'ampli con il dn-1010 per poter utilizzare il 3D non supportato dall'ampli originale (che comunque funzionava benissimo, di cui ero molto contento e le p.lle mi girano ancora per aver dovuto forzatamente sostituirlo).
    Il lettore BD Sony 370 era collegato all'ampli via hdmi e impostato su bitstream, l'ampli decodificava tranquillamente (non i formati hd che non sono supportati).
    Giusto per correttezza però, devo dire che io tenevo il lettore settato in PCM e non bitstream, e mi ci trovavo benone.
    Per i diffusori, magari non saranno eccelsi ma fanno il loro sporco lavoro, li ho ancora e ne sono soddisfatto. Tieni presente però che si tratta del mio primo Home Teatre 5.1 "vero", vengo da una precedente esperienza con un HT samsung di quelli da supermercato e la differenza è stata abissale, un po' come passare dal bianco e nero al colore.
    Per concludere: io non conosco l'opzione Yamaha, il Sony sì e non posso che parlarne bene. Ciao.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •