Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
Sabato 28 giugno, nella corte interna della tenuta "Bocca di Lupo" a Minervino Murge, ci sarà la proiezione del film-concerto "101 Flames of inspiration", una riproduzione su tre schermi sincronizzati per complessivi 12 metri di base e audio Dolby Atmos 9:4:4: un progetto musicale pazzesco
Crossover elettronico: terza parte
Crossover elettronico: terza parte
l filtro forse più complesso da realizzare, che comprende una sezione passa alto alla frequenza più bassa che il driver deve riprodurre per incrociarsi col woofer ed una sezione passa basso alla frequenza più alta che il driver può emettere per incrociarsi correttamente col tweeter...
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 145 di 480 PrimaPrima ... 4595135141142143144145146147148149155195245 ... UltimaUltima
Risultati da 2.161 a 2.175 di 7194
  1. #2161
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    84

    ciao a tutti,

    domanda, voglio farmi un impiantino 5.1 da collocare in un appartamento (stanza 5x5mt), quindi non potrò sparare volume al massimo anzi dovrà restare entro livelli condominiali.

    Sono a digiuno in materia ma non vorrei prendere un sistema completo tipo lettoredvd/amplificatore/casse/woofer, da quello che ho capito prendere pezzi discreti è molto meglio.

    Quindi sono qui per farmi consigliare qualcosa con un buon rapporto prezzo/qualità.

    Mi serve aplificatore (sintoamplificatore??) e un 5.1, quello che vorrei fare è collegare le sorgenti, prevalentemente WD TV Live, via hdmi al sintoaplificatore e poi collegare la Tv a quest'ultimo.

    Qualche consiglio?
    Budget a disposizione 400/500 euro.
    Ci si tira fuori qualcosa con quella cifra o mi devo buttare per forza su qualcosa "tutto in uno"?

    Grazie
    Ultima modifica di 3vil5; 01-04-2012 alle 23:01

  2. #2162
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973
    Magari un kit tipo l'Onkyo AVX-690...

  3. #2163
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    77

    Aiuto a newbie

    Salve a tutti,
    avendo preso casa nuova (appartamento) sto finalizzando la fase di apprendimento in modo da comprare tutto il necessario per una decente sala HT.
    Lato display devo decidermi tra un Panasonic VT50/GT50 ed il Samsung ES7000 (da 55''), per i 'lettori' ho già MySKyHD, sia XBOX 360 che PS3 ed a breve WD TV live.
    Eccomi infine alla parte audio, per la quale sono un completo novellino. Fino ad oggi ho utilizzato un vecchio sintoamplificatore Sony 5.1, di quasi 10 anni fa (non esisteva neanche HDMI :-)
    Quasi sempre con solo le 3 casse frontali + SUB.

    Nella nuova sala potrò piazzare 5.1 (ma esiste ancora la centrale 'tagliata' per le frequenze del parlato?) ma è proprio qui che volevo chiedervi consiglio.
    Mi posso auto-classificare come un utente medio, che visti i limiti acustici sfruttabili in appartamento (soprattutto perchè vedrei film in tarda serata) non potrei comunque sfruttare casse potenti, quindi mi limiterei ad un ascolto 'piacevole'.
    La mia idea sarebbe di portare tutte le uscite HDMI delle sorgenti di cui sopra verso l'ampli e poi (suppongo) l'uscita HDMI dello stesso porterà il segnale video verso la TV, mentre l'audio sarà processato dallo stesso. A suo tempo avevo collegato anche l'uscita ottica della xbox verso l'amplificatore che ho, ha ancora senso il collegamento ottico per l'audio?
    Quello che vorrei comprare è un amplificatore che accetti quindi 4/5 sorgenti hdmi e 1 o 2 ottiche (servono?) e che soprattutto, possa decodificare tutto l'audio che gli arriva.
    Questo è quello su cui sono più ignorante, cioè non ho ancora capito se gli amplificatori 'decenti' decodificano di loro tutti i segnali DTS (esiste anche DTS HD?) che provenga da un blu-ray o MKV, o prevedano che un lavoro di conversione venga fatto prima dal lettore sorgente (PS3 per blu-ray, WD live per MKV 1080p) verso un segnale DTS 'comprensibile' ?

    Rileggendo quanto ho scritto credo di dover studiare ancora molto, ma alla fine vorrei solo capire che acquisto fare con le poche pretese che ho, come budget potrei spendere dai 300 ai 600 euro.
    Credo che forse più del consiglio su cosa acquistare avrei bisogno di chiarimenti su come funziona la trasmissione audio via HDMI :-)

    P.S. Ma il passaggio del segnale video HDMI attraverso l'ampli, anche se suppongo sia nient'altro che un pass-through, non è che aggiunge un minimo delay alla visualizzazione su schermo (quando gioco a Gears of War online anche pochi ms di latency aggiuntiva li percepisco)
    Scusate l'ignoranza generale e grazie per qualunque consiglio!

    P.P.S.
    Mi accorgo ora che la sezione giusta per questo post forse è quella 'Club' prego un moderatore di spostarla, scusate l'errore
    Ultima modifica di Virus74; 02-04-2012 alle 14:48

  4. #2164
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973
    In generale ti serve un normale sintoamplificatore della fascia di prezzo tra i 500 e i 600 euro. Tutti quelli che trovi sul mercato (2012 o 2011) fanno tutto quello che ti serve. Hanno almeno 4 o 5 ingressi e decodificano ogni tipo di Dolby o DTS esistente con in più vari DSP, calibrazioni automatiche, funzionalità HDMI e funzionalità di rete. Insomma, prodotti tipo Onkyo 616, Yamaha 673 da punto di vista delle funzionalità avrebbero anche più di quello che hai chiesto.

    L'HDMI ha il lipsync (anche automatico) per sincronizzare l'audio, e tutte le sorgenti che lo hanno adottato consentono il passaggio audio/video tramite questo unico collegamento, senza dove collegare anche il cavo digitale ottico. Visto che comprerai anche il TV di sicuro avrai anche l'ARC e cioè il canale di ritorno per non dover collegare a parte il TV, ma riceve l'audio da un unico collegamento HDMI<>HDMI dal sintoamplificatore al TV.

  5. #2165
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    77
    Grazie per la risposta Nenny1978, ho anche letto la tua bella guida sul plasma, che dire, se prima sarei andato sicuro sul Sammy ES7000/8000 adesso per tua colpa :-), aspetto le recensioni dei GT50 e VT50 :-)

    Grazie per la info sul canale di ritorno dell' HDMI, pensavo di dover portare l'audio dalla TV al sinto via ottico, ma in tal modo mi risparmio un altro collegamento.

    Riguardo l'input lag sui giochi, mi sai confermare se il passaggio Xbox>Sinto>TV via HDMI non introduce altra latency oltre a quella che ci sarebbe naturalmente con Xbox>TV?
    Grazie!

  6. #2166
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973
    Mettendo l'ampli in passthrough non aggiungi altre elaborazioni e l'input lag non aumenta.

    Grazie per i complimenti

  7. #2167
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    205
    Scusate, una domanda pratica...
    È possibile mettere il Sintonizzatore dentro un mobile basso con anta a ribalta verso il basso che rimarrebbe aperta per farlo "respirare" quando è in funzione? O ASSOLUTAMENTE va lasciato "libero"?
    Fate conto che il Sintonizzatore è alto 15 Cm e il mobile all interno circa 30 Cm, quindi oltre all apertura anteriore avrebbe anche una 15ina di Cm "liberi" sopra... Spero di aver spiegato in modo da farmi capire!?!
    Come sempre GRAZIE per l aiuto!!!
    Ciao!
    Ricch

    P.S. Ah, pensate che potrebbero esserci problemi di ricezione per la Radio???

  8. #2168
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973
    Il sintoamplificatore avrà abbastanza aria se come dici ha 15 cm sopra. Il minimo è 5 su tutti i lati (a parte quello inferiore. Se poi lasci aperto quando è in funzione, ancora meglio.

    Il sintonizzatore ha un'antenna a filo che di solito funziona piuttosto bene, anche perché puoi cercare di posizionarlo abbastanza liberamente, magari non lasciandolo tutto arrotolato sul retro, se necessario.

  9. #2169
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    1.680
    In questa fascia un ampli da 100€ in più fà la differenza, con qualsiasi diffusore!

  10. #2170
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    125
    Salve, avevo postato la domanda già qualche messaggio fà, tuttavia la ripropongo perchè nel mercatino ho adocchiato qualche altro sintoampli. Allora ho un sistema Focal Dome 2.1.
    Gli ampli in questione sono:
    1) Onkyo 707 (300€)
    2) Marantz 6004 (stesso prezzo)
    3) Yamaha 767 (450€ non só quanto trattabili).
    L'uso è prevalentemente ht, diciamo 90%, il restante per giocare e ascoltare un tantino di musica.
    Premetto che non mi interessa il 3D, e che il sistema si trova in camera da letto, per cui l'ambiente non è così esagerato (siamo sotto i 20mq).
    Inoltre non mi interessa molto il discorso di prendere un ampli che possa servirmi anche in futuro, in quanto avendo lo spazio necessario andrei di CM, e credo che nessuno di questi ampli faccia al caso mio. Quale mi consigliate?
    Lg 65E6V - Denon AVR-X2400H - Focal Dome 5.1 - PS4

  11. #2171
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    GENOVA
    Messaggi
    2.164
    Se l'uso è prevalentemente HT, escluderei il Marantz. Per quanto riguarda Yamaha eOnkyo, dipende dai gusti. Yamha suono più "frizzante" e Dsp che fanno un buon lavoro. Onkyo più equilibrato e potente. Forse con le Focal preferirei Onkyo...
    JVC Rs540 - EPSON EH TW9400 - ACER V9800 - LG 65C9 - SAMSUNG QE75Q90T. Arcam avr390 EMOTIVA BASX A5175. XTZ 12.17X2. ONKYO RZ900 KLIPSCH R112 SWX2.
    BMW SERIE CM.- KLIPSCH RP 260F

  12. #2172
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    205
    Citazione Originariamente scritto da nenny1978 Visualizza messaggio
    Il sintoamplificatore avrà abbastanza aria se come dici ha 15 cm sopra. Il minimo è 5 su tutti i lati (a parte quello inferiore. Se poi lasci aperto quando è in funzione, ancora meglio.

    Il sintonizzatore ha un'antenna a filo che di solito funziona piuttosto bene, anche perché puoi cercare di posizionarlo abbastanza liberamente, magari non lasciand..........[CUT]
    Nenny.... Ho solo una parola per te... G R A Z I E !!!!

    Con questa tua risposta mi hai salvato dal rischio di NON-acquisto del Sinto!!
    Quando la mia donna ne ha visto uno mi ha detto "io non voglio quel BESTIONE in vista sul mobile!"
    E non sarebbe stato il massimo cominciare una convivenza "discutendo" su una cosa simile...
    Così mi hai quindi liberato da ogni possibile problema, MITICO!
    Vorrà dire che in vista sul mobile ci saranno "solamente" il Lettore Blu-Ray ed il decoder di MySKY HD...

    Grazie ancora!
    Ciao!
    Ricch

  13. #2173
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973
    Ho salvato con un solo post la quiete familiare e anche la qualità del tuo HT

    Non sei solo in questa eterna lotta contro il WAF

  14. #2174
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    GENOVA
    Messaggi
    2.164
    Vogliamo nenny1978 CONSULENTE MATRIMONIALE!!!!!!!
    JVC Rs540 - EPSON EH TW9400 - ACER V9800 - LG 65C9 - SAMSUNG QE75Q90T. Arcam avr390 EMOTIVA BASX A5175. XTZ 12.17X2. ONKYO RZ900 KLIPSCH R112 SWX2.
    BMW SERIE CM.- KLIPSCH RP 260F

  15. #2175
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    205

    Eh sì!

    Alla fine comunque farò un piccolo "sforzo" in più sul Sinto...
    Ero partito su quelli più economici tipo:

    -Pioneer VSX-421 (225 Euro)
    -Yamaha RX-V371 (250 Euro)
    -Onkyo TX-SR309 (250 Euro)

    Ma alla fine credo prenderò il Yamaha RX-V471. Per avere "qualcosina" in più, compreso l'ingresso USB per gli MP3.

    Confronto V371 Vs. V471: http://it.yamaha.com/it/products/aud..._&mode=compare

    (So che tutti mi consigliereste di comprare qualcosa di livello più alto, ma il budget è quello che è... )
    Da abbinare a una coppia di Casse frontali Indiana Line Tesi 260.

    Da esperti, dite che Sinto Yamaha + Casse Indiana Line si comportano bene??

    Ciao e GRAZIE!
    Ricch


Pagina 145 di 480 PrimaPrima ... 4595135141142143144145146147148149155195245 ... UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •