Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 69 di 480 PrimaPrima ... 195965666768697071727379119169 ... UltimaUltima
Risultati da 1.021 a 1.035 di 7194
  1. #1021
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973

    Il tuo budget non va' molto d'accordo con Marantz
    Anche se mi pare che sul mercatino ci sarebbe l'ottimo SR6003, se non sbaglio... Qualche annetto sulle spalle ce l'ha, però è una bella macchina.

    E comunque le tue Wharfedale non dovrebbero andare male anche con altri brand tipo Denon AVR-1912. E secondo me anche con Yamaha RX-V671 dovresti avere un suono discreto. Poi se puoi ascoltare presso qualche rivenditore, meglio.

  2. #1022
    Data registrazione
    Sep 2010
    Località
    Pisa
    Messaggi
    126
    Citazione Originariamente scritto da any66
    Marantz senza dubbi !!! Io lo ritengo migliore in tutto !!!

    Anche se ho un centrale RC64 MK2 da 200W rms riesco a piltaro con il Marantz???
    idem per le frontali!

    L' SR7005 ha 7x 125 Watt RMS se non sbaglio... no sono un po' pochini?
    Stimo più trovar un vero, benché di cosa leggiera, ché il disputar lungamente delle massime questioni senza conseguir verità nissuna. Galileo Galilei
    Impianto HT → Sony 46HX900 - SkyQ - Sony BDP-S790 - NAD 3225PE - Diffusori: JBL XE-3 series e B&W *** Pre: Rotel RSP-1572 - Finale: Rotel RMB-1575 - Centrale: Klipsch RC-64MKII - Frontali: Klipsch RF-7 MKIII - Surround: Klipsh

  3. #1023
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973
    I 200watt delle Klipsch sono il picco massimo che riescono a digerire, mentre per capire la potenza necessaria a farle muovere devi guardare il valore minimo. Di solito è sufficiente stare all'interno del range (meglio se non troppo vicino al minimo ovviamente). Le Klipsch poi sono ad alta sensibilità e quindi non hanno tutta questa fame di watt. Certo, se i watt ci sono è meglio, ma ti assicuro che per il 99% dei diffusori i watt del 7005 sono sufficienti.

  4. #1024
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Prov. Teramo
    Messaggi
    4.327
    @IZ5PXX

    Non guardare MAI i dati di targa...sono i watt RMS effettivi che fanno la differenza! (altrimenti gli harman kardon,che dichiarano 40/50/60watt per canale, sarebero TUTTI da buttare !).
    Tv:LG Oled 4K 65";Vpr:in UP; Muletto: Panasonic Pt-ax200;Telo:2.20m tensio;Diffusori:B&W 802N+HTM1+CDMSNT; Pre:Krell Showcase; Ampli:Audiolab 3x 8000M +1x8000P; Sorgenti:Oppo BDP93 + Popcorn Hour 210 + Playstation 4 + MySky HD;Tratt audio:Audimmo + Tube Traps + Bass Traps;Sonde: X-Rite i1 Display Pro, Spyder 5

  5. #1025
    Data registrazione
    Sep 2010
    Località
    Pisa
    Messaggi
    126
    Citazione Originariamente scritto da nenny1978
    I 200watt delle Klipsch sono il picco massimo che riescono a digerire, mentre per capire la potenza necessaria a farle muovere devi guardare il valore minimo. Di solito è sufficiente stare all'interno del range (meglio se non troppo vicino al minimo ovviamente). Le Klipsch poi sono ad alta sensibilità e quindi non hanno tutta questa fame di watt. Certo, se i watt ci sono è meglio, ma ti assicuro che per il 99% dei diffusori i watt del 7005 sono sufficienti.

    Daccordo concordo ed infatti mi sono basato su quello che hai detto.. ma il centrale ha una potenza di 200 W rms / 800 W di picco per cui mi chiedevo se i W del marantz erano abbastanza per pilotarlo. I frontali invece rientrano nel range essendo 150w/350 picco.

    Quindi la domanda rimane
    Stimo più trovar un vero, benché di cosa leggiera, ché il disputar lungamente delle massime questioni senza conseguir verità nissuna. Galileo Galilei
    Impianto HT → Sony 46HX900 - SkyQ - Sony BDP-S790 - NAD 3225PE - Diffusori: JBL XE-3 series e B&W *** Pre: Rotel RSP-1572 - Finale: Rotel RMB-1575 - Centrale: Klipsch RC-64MKII - Frontali: Klipsch RF-7 MKIII - Surround: Klipsh

  6. #1026
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973
    In questo caso 200w sta' ad indicare il carico massimo (però in corrente continua), mentre 800 rappresenta quello di picco (ma per pochi millesimi si secondo...). Non si tratte del valore minimo per pilotarlo. Dimostra la robustezza, cioè la capacità di reggere le potenze elevate.
    Trovami un multicanale che eroga 200 watt in continua

    Tranquillo, ce la fa'

  7. #1027
    Data registrazione
    Sep 2010
    Località
    Pisa
    Messaggi
    126
    Citazione Originariamente scritto da nenny1978
    In questo caso 200w sta' ad indicare il carico massimo (però in corrente continua), mentre 800 rappresenta quello di picco (ma per pochi millesimi si secondo...). Non si tratte del valore minimo per pilotarlo. Dimostra la robustezza, cioè la capacità di reggere le potenze elevate.
    Trovami un multicanale che eroga 200 watt in continua

    Tranquillo, ce la fa'

    Vabbe... nenny allora facciamo cosi', se poi non lo pilota come si deve vengo a Terracina e mi offri almeno un pranzo
    Se invece e' il contrario ti invito io
    Stimo più trovar un vero, benché di cosa leggiera, ché il disputar lungamente delle massime questioni senza conseguir verità nissuna. Galileo Galilei
    Impianto HT → Sony 46HX900 - SkyQ - Sony BDP-S790 - NAD 3225PE - Diffusori: JBL XE-3 series e B&W *** Pre: Rotel RSP-1572 - Finale: Rotel RMB-1575 - Centrale: Klipsch RC-64MKII - Frontali: Klipsch RF-7 MKIII - Surround: Klipsh

  8. #1028
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    23
    Citazione Originariamente scritto da nenny1978
    Pioneer VSX-921 oppure Onkyo TX-NR579. Oltre non andrei...
    quindi, mi stai dicendo, che per migliorare si parte dai diffusori ?

    cosa devo guardare (come marche intendo) ?

  9. #1029
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973
    @IZ5PXX
    Niente di più facile: ho un ristorante
    Scherzi a parte puoi stare tranquillo. Any66, ad esempio, ha più esperienza di me e non ha esitato a consigliartelo, quindi mi sento ancora più sicuro nel dirti che per pilotare quel diffusore il Marantz è più che sufficiente. Ci sono molti sintoamplificatori che dichiarano di avere più di 100 watt per canale. Ma pochissimi ci arrivano sul serio. Il 7005 è tra questi. Come ti dicevo è molto raro che si arrivi a potenze dell'ordine dei 200 watt. Forse capita nei prodotti PA (professionali), ma in quelli casalinghi non ha assolutamente senso. Puoi scommettere che con pochi (letteralmente) watt un diffusora con 99Db di sensibilità non ti permette neanche di alzare la manopola del volume, che ti viene già la casa quindi è di fondamentale importanza come vengono erogati i watt, e non la potenza massima

  10. #1030
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973
    Citazione Originariamente scritto da El_moro
    quindi, mi stai dicendo, che per migliorare si parte dai diffusori ?
    In effetti otterresti un miglioramento più netto già da subito (oddio magari a rodaggio concluso ).
    Dipende dal budget...
    Wharfedale, Indiana Line, Dynavoice e altri che ora non mi vengono in mente...vanno bene come entry level.
    Ma qui saremmo OT

  11. #1031
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Renate -MB-
    Messaggi
    1.275
    Citazione Originariamente scritto da IZ5PXX
    Anche se ho un centrale RC64 MK2 da 200W rms riesco a piltaro con il Marantz???
    idem per le frontali!

    L' SR7005 ha 7x 125 Watt RMS se non sbaglio... no sono un po' pochini?
    Vai fai la prova poi mi dici quale le fà suonare meglio sia in musica che film. Come dici tu allora quelli che mettono nei sistemini con cassine centinaia di watt ...? ci credi. Non sono i 220 w che dichiara Yamaha veri e che fan la differenza. Ci sono ampli che costano 7500euro con 50 watt x 2 canali secondo te ? Fan schifo? Se lo ascoltassi non parli più e solo a vederlo ti spaventi per peso e costruzione. Quel Marantz te le fà andare senza problemi e bene. Poi sarai tu a dover fare una buona taratura che è la più importante in ogni impianto homme theatre. Poi quando lo prenderai mi dirai come ti soddisfa. Ciao
    Denon AVC 6500H-Denon Pma 2010 AE--Denon DBP 4010 UD- B&W 702s2 front- centraleHTM 71 S3-707s2 surr.- Sub Velodyne Spl 1200 Ultra - Cavi potenza Audioquest Redwood sul Centrale
    Audioquest Redwood By Wire sui front.) Audioquest Type2 Surr. cavo sub Ricable Dedalus
    Panasonic Oled FZ 800 - 55" - Monster Power Hts 800 - Dynavox 4100 - cavi alimentazione-Rca- HDMI Ricable e Audioquest Soundbar B&W Panorama 3

  12. #1032
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    15

    domanda amplificatore per kit Indiana Tesi

    Secondo voi quale sarebbe uno dei migliori amplificatori da abbinare al kit Tesi 740 + 240 + 540 + il basso 850?

    volendo scegliere tra yamaha rx-v471 - onkyo sr-309 e piooner? tenendo presente che non mi interessa il 7.1 ne la seconda zona...

  13. #1033
    Data registrazione
    Mar 2011
    Messaggi
    1.990
    Quello che ti piace di più come suona.....

  14. #1034
    Data registrazione
    Sep 2010
    Località
    Pisa
    Messaggi
    126
    Any... mai detto che gli altri fanno schifo (fai conto che ho un NAD che dichiara 50w RMS e piloto delle jbl da 100w e oltre)
    Ma non avendo mai sentito il Marantz e' ovvio che chiedo piu' info possibili in merito. Prima o poi devo trovare una sala demo decente per sentire un po' meglio e fare qualche paragone.
    Grazie mille delle info, per adesso...
    Stimo più trovar un vero, benché di cosa leggiera, ché il disputar lungamente delle massime questioni senza conseguir verità nissuna. Galileo Galilei
    Impianto HT → Sony 46HX900 - SkyQ - Sony BDP-S790 - NAD 3225PE - Diffusori: JBL XE-3 series e B&W *** Pre: Rotel RSP-1572 - Finale: Rotel RMB-1575 - Centrale: Klipsch RC-64MKII - Frontali: Klipsch RF-7 MKIII - Surround: Klipsh

  15. #1035
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973

    Il fatto è che nel dire che un diffusore "è da" 100 o 200 watt si dice una cosa non corretta. Il diffusore regge da un certo numero di watt, a un altro. Klipsch non ci indica il minimo, forse perché quando si ha a che fare con diffusori ad alta efficienza il minimo necessario viene posto in secondo piano. Non lasciarti trarre in inganno dai dati. Bisogna interpretarli...


Pagina 69 di 480 PrimaPrima ... 195965666768697071727379119169 ... UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •