|
|
Risultati da 6.001 a 6.015 di 7194
Discussione: Consigli per gli acquisti sintoamplificatori MCH
-
14-07-2015, 13:44 #6001
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2007
- Messaggi
- 660
-
14-07-2015, 13:55 #6002
Denon vs Marantz è come Toyota e Lexus, stessa azienda ma prodotti con soluzioni tecniche differenti e minori compromessi per Marantz. Le recensioni sono generalmente molto buone
TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370
-
16-07-2015, 22:34 #6003
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2007
- Messaggi
- 660
Ho trovato su Amazon.com il Denon AVR-X2100 a 330 euro, secondo voi ci sono differenze se lo acquisto li invece di Amazon.it dove si trovano a 450 euro a salire.
OLED LG 55EG910V- Panasonic G20 da 46"
- Panasonic G30 da 42"
- Premium CAM HD
- PS4 Slim 1TB Presa il 23/12/2017
-
17-07-2015, 11:54 #6004
potrebbero esserci garanzie differenti
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
23-07-2015, 11:01 #6005
Senior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 318
Ciao a tutti,
una gentilezza.
Ho un Denon avr1910 , vorrei sostituirlo per passare a un sinto 3d e magari migliorare le performance.
Cosa mi consigliate con un budget (ristretto) sui 400 euro?
Grazie
Marco
Edit: sono disposto a spendere di più, se ne vale la pena. Sono ignorante e non so se i "4k ready" ad esempio siano migliori.
A me basta vedere belle immagini nella mia saletta con moglie e figliaUltima modifica di mcigno; 23-07-2015 alle 11:03
-
23-07-2015, 11:42 #6006
A che diffusori andrebbe abbinato ?
Proiettore EPSON TW7100 - Telo ELITE SCREEN 100 POLLICI - Ampl. CINEMA MARANTZ 40- Ampl. stereo ROKSAN KANDY K2 BT - frontali KLIPSCH RF 83
- centrale KLIPSCH RC 64 MKII - surround KLIPSCH RS 52 MKI - subwoofer SVS SB13 ULTRA + kit UPGRADE SB13 ULTRA
- lettore CD MARANTZ 2600 - lettore blu ray REAVON UBR-X100 - playstation 4
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=190396
-
23-07-2015, 12:14 #6007
Senior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 318
@ivanedixie grazie
FA Focal Chorus 714+Focal CC700 , FP Jbl Txi20 .
Sub polk audio che purtroppo è ko
Grazie mille
Marco
-
26-07-2015, 15:44 #6008
Senior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 318
Un Denon AVR-X3000 a 580€ potrebbe essere valido?
Mi interesserebbe avere un prodotto "futuribile", per non trovarmi nella situazione attuale (Denon AVR-1910 senza supporto 3D e ovviamente niente 4k).
Grazie ancora
Marco
-
26-07-2015, 21:26 #6009
Andrebbe più che bene.....
Proiettore EPSON TW7100 - Telo ELITE SCREEN 100 POLLICI - Ampl. CINEMA MARANTZ 40- Ampl. stereo ROKSAN KANDY K2 BT - frontali KLIPSCH RF 83
- centrale KLIPSCH RC 64 MKII - surround KLIPSCH RS 52 MKI - subwoofer SVS SB13 ULTRA + kit UPGRADE SB13 ULTRA
- lettore CD MARANTZ 2600 - lettore blu ray REAVON UBR-X100 - playstation 4
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=190396
-
02-08-2015, 16:21 #6010
Special Guest
- Data registrazione
- Jul 2015
- Località
- Usa
- Messaggi
- 25
Salve a tutti.
Avevo già scritto sul thread ufficiale delle Jamo s6xx ma mi hanno fatto giustamente notare d'essere off-topic, perciò ci riprovo qui (tentando d'essere ancora più specifico).
Sto cercando un sinto da abbinare alle Jamo s628 hcs3 + sub s660 già in mio possesso. L'uso che ne farò sarà SOLO home theatre (film e tv), su una stanza open space di circa 19 mq (di cui allego immagine data la particolarità) progetto.jpg; l'HT andrà nella stanza dove ci sono mobile tv e divano.
Devo premettere due dati importanti per la scelta del sinto:
1. attendo con ansia che il formato 4k inizi ad essere supportato da UHD-BD e relativi lettori (nel corso del prossimo anno cambierò tv con un oled 4k piatto da minimo 60" adeguandomi di conseguenza) quindi il sinto DEVE supportare il formato 4k/60 Hz 4:4:4 con HDCP 2.2.
2. data la conformazione della stanza, deve avere un sistema auto calibrante
Ho adocchiato l'Onkyo tx-nr747 ed i Denon avr-x3200 e avr-x4200 che, oltre ad essere gli unici a soddisfare i requisiti di cui sopra, in futuro supporteranno il dts:x tramite aggiornamento firmware (a mio avviso l'unica vera feature di ultima generazione potenzialmente sfruttabile, a differenza dell'atmos) ed inoltre per poter collegare i frontali in bi-ampli.
Il budget a disposizione è variabile ma diciamo che potrei spingermi fino a 1500 eurozzi (grazie ai pagamenti rateali a tasso zero di eprice). Ovvio che se posso risparmiare qualcosa tanto meglio.
Ora, essendo questo il mio primo impianto HT, non ho la minima idea di cosa e come fare per calibrare il tutto correttamente. Ecco che allora l'accuEQ di Onkyo e l'audyssey di Denon vengono in mio soccorso. Tuttavia, leggendo vari thread qui e su avmagazine.com, mi sono venuti dubbi sull'efficienza dell'accuEQ dato che in molti lo definiscono inferiore e notevolmente inefficiente rispetto all'Audyssey MultEQ e all'evoluzione di questo, l'Audyssey MultEQ XT32. C'è da dire che accuEQ ha beneficiato di un aggiornamento di cui il 747 è provvisto, ma sono davvero ignorante in materia. Io sono anche disposto a spendere qualcosa in più se verrò ripagato con un sistema auto calibrante nettamente migliore, ma sono davvero confuso a riguardo.
Volendo fare una scala si comporrebbe quindi così, in ordine dal più economico al più caro, dove (ipoteticamente) vale lo stesso per i sistemi auto calibranti:
Onkyo tx-nr747 - sistema AccuEQ (aggiornato)
Denon avr-x3200 - sistema Audyssey MultEQ (silver)
Denon avr-x4200 - sistema Audyssey MultEQ XT32 (platinum)
Pareri? Consigli?
-
02-08-2015, 18:51 #6011
La differenza a livello di EQ fra la Audyssey XT32 e i modelli inferiori e' notevole, AccuEQ aggiornata pare che presenti solo il vantaggio, rispetto alla prima versione, di equalizzare anche i frontali ma, da questo si legge, resta decisamente inferiore ad Audyssey.
Non capisco come fai a dire che si sfruttera' il DTS:X e l'Atmos no, il DTS:X adesso come adesso ha solo un BD, rigorosamente USA, rispetto all'Atmos che presenta gia' BD in tedesco, francese e spagnolo, oltre all'ovvio inglese, per l'italiano sono da non considerare tutti, almeno da quanto si sa ora.
Visto che siamo in agosto e in settembre escono altri modelli anche di Marantz io aspetterei un attimo.
-
02-08-2015, 23:27 #6012
Sospeso
- Data registrazione
- Aug 2013
- Località
- Pianeta Marte tra la Terra e Giove
- Messaggi
- 3.013
La XT32 a mio avviso ha un grande peso sulla scelta del sinto, se puoi cerca di mantenerla, resterei su denon
Firma rimossa in quanto non connforme al regolamento art.5o
-
03-08-2015, 11:46 #6013
Bannato
- Data registrazione
- Feb 2013
- Messaggi
- 345
-
03-08-2015, 20:08 #6014
Special Guest
- Data registrazione
- Jul 2015
- Località
- Usa
- Messaggi
- 25
Riguardo il dts:x ho detto "potenzialmente" sfruttabile rispetto ad atmos per via della sua adattabilità a configurazioni audio differenti (da 11.2 a scalare), cosa che fa pensare possa (in linea teorica) funzionare anche senza diffusori nel soffitto, magari anche solo con un "modesto" sistema 5.1. Ovvio, non c'è paragone se parliamo di diffusori: più ce ne sono, meglio fa il suo mestiere. Tuttavia gli annunci della dts fanno ben sperare.
Tornando in-topic, quindi sconsigliate tutti l'accuEQ di onkyo. Non ho ancora capito cosa renda così migliore audyssey, per non parlare del fratello più grande l'XT32. Faccio notare che tra l'x3200 e l'x4200 ci sono circa 4-500$ di differenza (mica banane), l'XT32 vale davvero il salto? Parlo solo del sistema di autocalibrazione perché per tutto il resto, visti gli Jamo che andrà a pilotare, la cavalleria e gli altri ammennicoli vari in più non credo siano così necessari per fruire di film e tv.
Mi rimetto comunque ai vostri pareri. Io sono solo un fresco padawan (leggi: novizio) di questo mondo.
-
04-08-2015, 07:15 #6015
Gli annunci fanno ben sperare ma se il software non arriva c'e' poco da fare...
Non e' che si sconsigli l'AccuEQ, si fa solo presente che c'e' di meglio, poi ci sono persone che nemmeno usano l'EQ quindi una vale l'altra, se l'EQ per te e' importante allora devi stare su una delle migliori, attualmente (escludendo ampli dai costi non popolari come Trinnov Altitude) volendo avere le nuove decodifiche c'e' solo Audyssey XT 32, probabilmente poi seguira' l'ARC di Anthem quando usciranno i nuovi modelli.
Io invece ritengo che la differenza fra il 3200 e il 4200 non sia solo la XT32, la differenza sui finali c'e' e onestamente su un sintoampli la cavalleria non e' mai abbastanza.
Questo senza considerare il fatto, non di poco conto, che il 4200 e' un 7 canali come il 3200 ma ha 9 canali di elaborazione, questo permette di avere un 5.1.4 o un 7.1.2 e non un solo 5.1.2 che con le nuove codifiche e' sconsigliato (bisogna avere dei diffusori dietro, siano top rear siano surround back, per sfruttare come si deve le codifiche nuove)Ultima modifica di Dakhan; 04-08-2015 alle 07:51