Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Gran Galà dell'Alta Fedeltà Milano autunno 2025
Gran Galà dell'Alta Fedeltà Milano autunno 2025
Il Maestro Giulio Cesare Ricci ha organizzato a Milano una grande fiera audio video multicanale. Con questo articolo proviamo a portarvi dentro all'evento, per farvi rivivere le emozioni provate nel corso della visita. Buon viaggio!
HDR10+ Advanced: la risposta Samsung a Dolby Vision 2, tutte le novità
HDR10+ Advanced: la risposta Samsung a Dolby Vision 2, tutte le novità
Samsung prepara il debutto di HDR10+ Advanced, evoluzione del formato con metadati dinamici che introduce molte novità, incluse funzioni di motion smoothing.
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10

Discussione: ampli 7.1 oppure 5.1?

  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    102

    ampli 7.1 oppure 5.1?


    Ciao a tutti.

    Ho un vecchio impianto analogico dolby 3.1 e voglio ora prendere un nuovo ampli per fare l'upgrade al 5.1.

    Ho visto che ci sono in giro modelli 5.1 e altri 7.1 ( ci sono anche altre tipologie ma fermiamoci al momento su questi).

    Ho notato che spesso, ma non sempre, i modelli 7.1 oltre ad avere più uscite hanno anche più funzioni (o più ingressi HDMI), in particolare c'è il Pioneer VSX-920 che mi interessa. Ma poi posso attaccarci solamente 5+1 altoparlanti o devo per forza collegare tutte le uscite?

  2. #2
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    Tortona
    Messaggi
    525
    Puoi personalizzare l'impanto a tuo piacimento, da 2.1 a 7.1. Di solito gli amplificatori di media fascia in su ( diciamo dai 500 euro in su) sono 7.1. Ma non vuol dire necessariamente che bisogna fare un impianto 7.1. Puoi fare un impianto 5.1 e se si vogliono usare i 2 canali rimanenti, si puo' Biamplificare i diffusori frontali ( se l'amplificatore te lo consente). Se non si collegano, non succede nulla.
    Saluti Frasca.

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    102
    Si, ma una cosa non mi è chiara: se io ho un 7.1, ma poi ci collego 5+1 casse, due canali non vengono occupati, quindi che fine fanno gli effetti sonori delle due tracce che dovrebbero uscire da quei canali?

    Posso dire al mio ampli (oppure è capace di rilevare) che due canali non sono i uso, in modo che possa riprocessare il suono in maniera tale che le due tracce siano sommate opportunamente agli altri canali impiegati?

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Turriaco - FVG - Italy
    Messaggi
    6.830
    si, in presenza di tracce 7.1 ( quelle poche adesso ) la parte audio dedicata ai surround back viene fatta suonare ai surround....

    io sono in piena crisi se tornare al 5.1 dopo che ho provato l'impianto in configurazione 7.1....
    Diffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2009
    Località
    Milano
    Messaggi
    464
    molti ampli di questa fascia - se non tutti - hanno un microfono per fare il setup iniziale.
    in questa procedura l'ampli rileva da solo quanti diffusori ci sono e si regola di conseguenza.
    Firma rimossa

  6. #6
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    102
    Come avviene il processo: automaticamente, oppure sono io che devo dire all'ampli di inviare le tracce sorround back al sorround?

    (Edit: opps, mentre scrivevo questo messaggio DavideM mi ha risposto)

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    1.413
    E' indispensabile la lettura del manuale d'istruzioni dell'apparecchio altrimenti ti perderai sempre qualche cosa.
    Schermo: Sony KDL52 Z5500 Sinto: Denon AVR 3808 BR: Sony BDP S760 DVD: Denon 2910 Front: Philips FB 820 Center: B&W HTM61 Surround: JM Lab Symbol one Surround Back JM Lab Chorus 705 Sub: Velodyne CHT Q12 FRONT REAR -- PPND-SAT64 vs The World! -- Piano fotografico -- Acoustic Designg Review -- Progettare una sala Home Theater

  8. #8
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    102
    Si, certo. Ma al momento sono ancora nella fase di scelta dei modelli e sto cercando di farmi un'idea del funzionamento dei nuovi sistemi (vengo da uno dei primi ampli dolby sorround degli anni '90)

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    1.413
    Con i sintoamplificatori attuali, all'interno del "SETUP" dovrai selezionare i diffusori presenti nel tuo sistema. Non so se alcuni rilevano direttamente i diffusori se sono collegati.

    Per quelli non selezionati verranno disabilitate le relative uscite di potenza.

    La regolazione poi potrà essere eseguita manualmente o in automatico con il microfono in dotazione e l'apposito programma.
    Schermo: Sony KDL52 Z5500 Sinto: Denon AVR 3808 BR: Sony BDP S760 DVD: Denon 2910 Front: Philips FB 820 Center: B&W HTM61 Surround: JM Lab Symbol one Surround Back JM Lab Chorus 705 Sub: Velodyne CHT Q12 FRONT REAR -- PPND-SAT64 vs The World! -- Piano fotografico -- Acoustic Designg Review -- Progettare una sala Home Theater

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2009
    Località
    Milano
    Messaggi
    464

    il mio ampli ha rilevato da solo i diffusori collegati.
    si vedeva su uno schema a video che cercava tutti i possibili disffusori (anche i surr front e surr back) ed evidenziava solo quelli che erano collegati.
    trattandosi di un Onkyo 608, quindi un entry level, penserei che si tratta di una caratteristica comune a molti ampli.
    Firma rimossa


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •