Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
Sabato 28 giugno, nella corte interna della tenuta "Bocca di Lupo" a Minervino Murge, ci sarà la proiezione del film-concerto "101 Flames of inspiration", una riproduzione su tre schermi sincronizzati per complessivi 12 metri di base e audio Dolby Atmos 9:4:4: un progetto musicale pazzesco
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Pisa
    Messaggi
    11

    Potenza DENON AVR-1611 vs YAMAHA DSP-A595


    Ciao a tutti!
    Vorrei un vostro parere su un "mistero" che non riesco a chiarire.
    Ho da poco acquistato un AVR-1611 e l'ho sotituito all' anzianissimo DSP-A595, un ampli A/V che come codifica ha solo il DOLBY DIGITAL.
    Le casse principali sono le B&W DM303.
    Ho sempre ascoltato musica con il vecchio YAMAHA posizionando la manopola del volume a -40dB e raramente sono arrivato a -20dB (praticamente metà corsa non l'ho mai toccata).
    Ora invece mi trovo con l' AVR1611 a dover mettere almeno -20db
    Nei giorni passati ho visto un po' di impostazioni, speravo che fosse un problema di configurazioni, ma alla fine ho deciso di fare le seguenti prove.
    Ho messo un ampli su una cassa e l'altro sull'altra. Con un rumore rosa ho regolato i volumi in maniera da avere lo stesso livello sonoro su entrambe (usando un software collegato a un microfono). Risultato: -41db YAMAHA e -15db DENON.
    Finisco dicendo che il DSP è dichiarato 65W RMS su 8 ohm, mentre l' AVR1611 75W su 8 ohm.
    A parte il discorso che i produttori dichiarano evidentemente dati non veritieri, ma vi sembra possibile? Sbaglio io qualcosa? Perchè il DENON arriva a +18dB invece che a 0dB (mi direte allora che è un problema di scala)?

    Grazie in anticipo a chi mi vorrà chiarire questo dubbio che insieme a tanti altri mi ha fatto pentire dell'acquisto...
    Ultima modifica di jack702; 21-11-2010 alle 13:12

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Pisa
    Messaggi
    11

    Se a qualcuno interessa pubblico i risultati delle prove effettuate oggi con oscilloscopio alla mano e utilizzando in ingresso una sinusoide a 1KHz attraverso cavo ottico (generata su PC su metà scala massima).
    Si può chiaramente notare come è solo una differenza di scala. La potenza massima raggiunta in questo test è stato di 69 Watt con il Denon e circa 110 watt con Yamaha. Va tenuto conto che il carico (fittizio) era di 8ohm e il segnale di test in ingresso non era fullscale.
    Va inoltre notato che a massimo volume la sinusoide in uscita dal Denon non era distorta, mentre nello Yamaha è risultata non distorta fino a -4dB (ma va considerato che a -4dB siamo già a 100watt, quindi sopra i 65watt dichiarati).
    Il test non vuole assolutamente dire niente su qualità e potenza (io ho solo testato a 1Khz e con un carico fittizio), ma solo rispondere alla domanda che io stesso avevo posto in questa discussione.
    Immagini allegate Immagini allegate


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •