Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
Sabato 28 giugno, nella corte interna della tenuta "Bocca di Lupo" a Minervino Murge, ci sarà la proiezione del film-concerto "101 Flames of inspiration", una riproduzione su tre schermi sincronizzati per complessivi 12 metri di base e audio Dolby Atmos 9:4:4: un progetto musicale pazzesco
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    120

    SCELTA DIFFICILE RECEIVER: MARANTZ O DENON?


    Ciao a tutti, scrivo poco sul forum ma lo leggo quotidianamente.
    Mi serve il vostro aiuto per passaggio mch.

    Dopo aver letto, ascoltato e molto navigato su internet la mia scelta si e' ristretta tra Marantz e Denon (ascolto 70% stereo 30% film).

    Il problema e' fare la scelta migliore - budget max 800 euro - mantenendo un certo future proof per l'impianto.

    Il mio lettore bluray e' LG BD390.

    Tra Marantz sr5005 che supporta hdmi 1.4 e Denon avr 2310 che non le supporta, quale prendo? Ho l'impressione che questi due ampli il Denon sia di una fascia leggermente superiore al Marantz.

    Che differenze ci sono tra fare entrare il flusso audio in hdmi e in multicanale analogico? Tutte le codifiche sono supportate? A livello della calibrazione audissey cambia qualcosa? Cambiano e come le regolazioni audio che si possono fare nei due modi?

    Il 3d per ora non mi interessa ma se dovesse migliorare la resa, chissa'.

    In questo momento ho solo i diffusori frontali da pavimento che sono due kef 105.3, hanno 4 ohm di impedenza ma (stando al depliant sono totalmente resistivi questo dovrebbe agevolare l'amplificatore) ma acuistero' presto diffusori surround e e penso di rimanere sulla stessa marca.

    I miei dubbi sono tutti per la parte audio, il video non mi interessa dato che metterei il receiver in pass trough sulla hdmi.

    Lo so sono tante domande ma credo che mi potete togliere molti dubbi.

    Grazie in anticipo!
    Fiorenzo

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    100
    Prendi quello che secondo te si avvicina più ai tuoi gusti musicali, visto che prediligi più l'ascolto musicale.
    Vai a fare degli ascolti...il resto verrà da se
    TV LG Oled GX 55x6la-Vpr Epson EH-TW9100W - Schermo 100"Ligra - Sintoampli Denon AVC-X4800H-[B]-Lettore Blu ray Oppo UPD-203 - Lettore cd Yamaha CD-S2100-Ampli 2CH Denon PMA2010ae - Giradischi-Thorens TD 160 MK2-Diffusori frontali per HT B&W 685-Diffusori HIFI Vertigo Plus autocostruiti su progetto Rolph Smulders-Centrale B&W LCR 600 S3- Diffusori posteriori B&W Dm 601 S3-Subwoofer velodyne CHT 10 R-Cavi Van Den Hul+Cardas

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    1.138
    perchè il 2310 adesso che c'è il 2311?

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    120
    Nella mia lista ho messo il denon 2310 in quanto ho scoperto che al 2311 hanno tolto le entrate analogiche multicanale che - secondo me - e' sempre meglio avere.

    Nessuno mi ha ancora risposto pero' sulle differenze tra l'entrata di un flusso audio via hdmi ed entrate analogiche multicanale.

    Aiutini??
    Fiorenzo

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Perugia
    Messaggi
    4.432
    con il flusso di segnale hdmi sfrutti i nuovi formati HD sarebbe il dd hd e dts hd ecc. pero potrebbe anche farle il lettore se hai un lettore bd che ha le uscite 7.1, dipende da quella che hai e da cio che vuoi ottenere
    2CH-Pre-Rotel RC 1070-Finale-Rotel RB 1070-CD-OPPO BDP 83 -Diffusori-B&W 683 Modd.
    HT-TV -Samsung 55 SUHD KS 7000-Sinto-Denon AVR X 6200W-Lettore BD 4K HDR-SONY UBP-X800-Diffusori Front-B&W 683-Center-B&W HTM 61 Modd-Surr.-B&W 686-Surr.Back-Klipsch RS 25-Sub-XTZ Cinema Series 1x12 -Cavi- Sub-Monster Cable MB 400 SW- Segnale-ViaBlue NF-S1- Potenza-ViaBlue-SC4 Bi Wiring- Alimentazione-Pirelli Screenflex S2/3x2,5-Elecaudio 3x3,5

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    120
    Si il mio lettore ha le uscite 7.1.
    A questo punto a livello di equalizzazione audissey che puo' fare l'amplificatore e delle varie regolazioni del suono e' la stessa cosa entrare via hdmi o analogico?
    Fiorenzo

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Perugia
    Messaggi
    4.432
    se entri in analogico non sfrutti l'audyssey, e usi i convertitori del lettore ed e lui a farti anche le codifiche, a mio parere e meglio che le fa l'ampli almeno che non hai un lettore di fascia alta
    2CH-Pre-Rotel RC 1070-Finale-Rotel RB 1070-CD-OPPO BDP 83 -Diffusori-B&W 683 Modd.
    HT-TV -Samsung 55 SUHD KS 7000-Sinto-Denon AVR X 6200W-Lettore BD 4K HDR-SONY UBP-X800-Diffusori Front-B&W 683-Center-B&W HTM 61 Modd-Surr.-B&W 686-Surr.Back-Klipsch RS 25-Sub-XTZ Cinema Series 1x12 -Cavi- Sub-Monster Cable MB 400 SW- Segnale-ViaBlue NF-S1- Potenza-ViaBlue-SC4 Bi Wiring- Alimentazione-Pirelli Screenflex S2/3x2,5-Elecaudio 3x3,5

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    120
    Mi hai dato un'informazione importante.
    Grazie peppe69!
    Fiorenzo

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Siena
    Messaggi
    856
    L'audyssey la puoi sfruttare, come già detto, solo se entri in digitale.
    La conversione digitale->analogica in teoria la dovresti far fare all'apparecchio che ha i DAC più performanti. Non conosco i modelli specifici ma presuppongo che il lettore LG abbia i più scarsi in confronto a Marantz e Denon. Detto questo potresti addirittura andare sul Denon 2311 e rinunciare senza problemi alle entrate analogiche che non userai mai.
    MACHZ08 3D_Led_TV: Samsung UN55D7000 - Sat: MySkyHD Pace - 3D_BD_Player: SONY BDP-S780 - AV_Processor: Yamaha RX-V3067 - Crossover: Behringer DCX2496 - PowerAMP: DIY 12ch Hypex Ucd180ST - Speakers: Front Monitor Audio Silver RX6 bi-amp - Center Monitor Audio Silver RX Centre bi-amp - Front Presence/Surr./Surr. Back 6x Mordaunt-Short Alumni5 - Sub Sunfire HRS-8 - Remote: Logitech Harmony ONE - UPS/AVR: Tecnoware EVO 3.0

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    120
    Anche questo e' vero.
    Proprio vero che confrontando le opinioni mi si schiariscono le idee!
    Fiorenzo

  11. #11
    Data registrazione
    Jun 2009
    Località
    Pescara
    Messaggi
    1.008

    Leggendo e confrontando i pareri alla fine ti farai un'idea abbastanza precisa.
    Dopodichè andrai ad ascoltare (se puoi) e rimetterai tutto in discussione...
    Alessandro
    Philips 37PFL8404 - Sony KDL-32W705B - Samsung BD-P2500 - WD TV Live - Marantz SR6004 - Marantz CD6003 - B&W CM1


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •