Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 19

Discussione: Onkyo TX-NR808 o 708?

  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    24

    Onkyo TX-NR808 o 708?


    Salve ragazzi ho bisogno di una info, che differenza sostanziale c'è tra l'onkyo 808 e il 708?
    Sono in procinto di comprare un sistema HT klipsch composto da RF62/RC64/RB51 ed abbinarlo al sintoampli onkyo, posso risparmiare quelle 2/300 euro di differenza e ripiegare sul 708 o dite che devo prendere necessariamente l'808 ?

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    24
    Nessuno può aiutarmi?

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    http://www.eu.onkyo.com/products_com...button=Compare

    Fondamentalmente l'808 ha un'uscita HDMI in più, la Zona 3 e un po' più di potenza da erogare.
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    50
    Citazione Originariamente scritto da Shiver
    Nessuno può aiutarmi?(
    C'è UN 3D aperto da un altro iscritto che possiede il 708, ma ancora non ha postato le sue impressioni. Non sei l'unico interessato a questa differenza
    TV LCD: Sharp LC 32 ga9e, Panasonic TX-P50VT20 ; Ampli: Onkyo TX-NR 708; Frontali: Klipsch RB 61; Centrale: Klipsch RC 52; Sourround: Klipsch RS-42; Sub: Wharfedale Moviestar 50; DVD: Denon 1930; Blu Ray: Play Station 3

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    24
    @Dave76
    Beh visto il confronto tra i due, in linea di massima credo che questi 200/250 € di differenza me li posso risparmiare....

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Dipende dalle tue esigenze. Se quelle cose non ti servono, perchè pagare di più?
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    1.738
    Ma di che dimensioni sono il tuo ambiente?
    2CH> CDP: LECTOR CDP 7 TL MK3 - Amp.: LECTOR VFI70L/M-F MK3 - Gir.: REGA P3-24+REGA Elys2 - Ph.: CREEK OBH-15 + PS - Diff.: SONUS FABER Concerto 1^ Ser. - St.: SONUS FABER - C.Segn.: RAMM AUDIO Elite 30 - C.Pot.: RAMM AUDIO Amadeus 7 - C.Alim.: NEUTRAL CABLE Mantra 2, RAMM AUDIO Amadeus 5.
    H.T.> TV Plasma: Panasonic TX-P55ST50E - Lettore BD: PANASONIC DMP-BDT310 - Cons.: SONY PS3 Slim 250Gb - Sintoampl.: ANTHEM MRX300 - Diffusori Front.: INDIANA LINE Tesi 560 - Centr.: INDIANA LINE Tesi 760 - Surr.: WHARFEDALE WH-20 - Sub.: SUNFIRE HRS-12 - Cavi HDMI: AUDIOQUEST Cinnamon e Pearl - Cavi di Potenza: VAN DEN HUL CS122, NORSTONE W250 - Cavo Sub: MONSTER CABLE M1000SW - Cavo Alim.: XINDAK PC-03

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    24
    Citazione Originariamente scritto da elegantman
    Ma di che dimensioni sono il tuo ambiente?
    Allora il mio salotto è un ambiente unico dove la parte più piccola dove verranno posizionati i diffusori misura circa 3.90 x 5.2 metri.
    Se prendiamo invece il lato più lungo e quello più largo misura 6x10 metri


    Ecco un esempio semplificato:


  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    1.738
    Visto che "ritaglierai" solo 20mq allora direi che il 708 andrebbe più che bene. Poi con le Klipsch la potenza viene sfruttata al massimo. Solo un piccolo consiglio. Visto che prendi il 708, una parte del risparmio investilo sui frontali, ovvero prendi le RF82, e come sub basterebbe già un 10 pollici, tipo Velodyne CHT10Q, oppure, se proprio vuoi fare le cose in grande, prendi un CHT12Q.
    2CH> CDP: LECTOR CDP 7 TL MK3 - Amp.: LECTOR VFI70L/M-F MK3 - Gir.: REGA P3-24+REGA Elys2 - Ph.: CREEK OBH-15 + PS - Diff.: SONUS FABER Concerto 1^ Ser. - St.: SONUS FABER - C.Segn.: RAMM AUDIO Elite 30 - C.Pot.: RAMM AUDIO Amadeus 7 - C.Alim.: NEUTRAL CABLE Mantra 2, RAMM AUDIO Amadeus 5.
    H.T.> TV Plasma: Panasonic TX-P55ST50E - Lettore BD: PANASONIC DMP-BDT310 - Cons.: SONY PS3 Slim 250Gb - Sintoampl.: ANTHEM MRX300 - Diffusori Front.: INDIANA LINE Tesi 560 - Centr.: INDIANA LINE Tesi 760 - Surr.: WHARFEDALE WH-20 - Sub.: SUNFIRE HRS-12 - Cavi HDMI: AUDIOQUEST Cinnamon e Pearl - Cavi di Potenza: VAN DEN HUL CS122, NORSTONE W250 - Cavo Sub: MONSTER CABLE M1000SW - Cavo Alim.: XINDAK PC-03

  10. #10
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    138
    Ciao a tutti,

    scusate se mi allaccio a questa discussione, alla fine mi ero deciso per l'808, ma purtroppo per questioni di profondità non posso andare oltre i 37cm e già con il 707 sono al limite, dovrò forare il retro del mobile ma vabbè...

    Per i diffusori ero orientato ai Klipsch, più precisamente RF-82, RC-52 e RB-61 e per il sub sono ancora indeciso... klipsh o velodyne??

    Il problema è che al momento per me è una spesa esosa, quindi vorrei cominciare per gradi, ma non vorrei comperare un kit di casse tipo le JBL200.5 per poi "buttarle"...

    Voi che mi consigliate? potrei cominciare con un 2.1 composto ad esempio dal 708, dalle RB-61 e dal SUB?

    Grazie fin da ora...

  11. #11
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    24
    Citazione Originariamente scritto da elegantman
    una parte del risparmio investilo sui frontali, ovvero prendi le RF82
    La mia idea originale era appunto prendere le RF82 solo che per pochi cm non mi entrano in altezza, in quanto nella parete attrezzata ci sta un mensola all'altezza di 105 cm e le RF 82 misurano 107 cm
    Per questo sono dovuto "ripiegare" alle RF62, che misurano 103 cm





    Sì come sub ho scelto il CHT 12Q
    Ultima modifica di Shiver; 29-09-2010 alle 18:34

  12. #12
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    138
    Shiver con le misure sei messo male quasi come me pensa che addirittura volevo fare uno sforzo e prendermi il 3007 ma con le misure non ci sta, a meno di metterlo in verticale...

  13. #13
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    24
    @jp75: no vabbè io con le misure ho il problema solo per il frontale di destra, poi per il resto sono apposto!

  14. #14
    ANGEL873 Guest
    alzare le mensole non si può?

  15. #15
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    24

    Citazione Originariamente scritto da ANGEL873
    alzare le mensole non si può?
    No, perchè altrimenti si vedrebbero i buchi e i segni della precedente posizione


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •