Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    44

    Yamaha RX V765 e Samsung 55C8000


    Salve a ttti, sono possessore di un ampli Yamaha RX V765 e mi accingo a comprere un sammy 3d 55" e precisamente la serie C8000. Ora il mio problema é ke a distanza di pochi mesi mi ritroverò con il problema delle nuove codifiche audio dts hd, hdmaster etc. ke avevo appunto risolto con l'acquisto del suddetto ampli. Nn voglio di nuovo cambiare l'ampli e vorrei evitare di comprare un nuovo bluray (ho letto del panasonic con doppia uscita hdmi ke mi risolverebbe il problema) *** ill sammy é legato alla promozione del bluray compreso nel prezzo e precisamente il BD-C5900 ke so nn essere fornito neanke delle uscite analogiche 7+1. Ci sarebbe un'altra soluzione? Grazie!

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.448
    Senza un upgrade del firmware allo stato attuale no.O il 3d o le codifiche hd.
    L'unica soluzione è un lettore con uscite analogiche o doppia hdmi.

    Ahh 'sto 3d pochi titoli, pochi lettori, costi alti, è decisamente troppo presto!
    Ultima modifica di R!ck; 17-09-2010 alle 19:28

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    44
    Scusa, ma allora se per ora pur avendo un 3d potrei comunque nel vedermi un film in modalità 2d sfruttare le nuove codifiche? Il collegamento come avviene tra 1 hdmi v 1.3 ed 1 hdmi v 1.4.

  4. #4
    ANGEL873 Guest

    il collegamento e sempre lo stesso, cambino solo i dati di letture per il 3d.l'audio in particolare 3d e il video con , l'aggiunta di cavo eternet questo e quello che a in più la hdmi 1.4.

    le decodifiche hd nella 1,3c sono sempre uguali a quelle nella 1,4a non cambiano


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •