Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 14 di 14
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    146

    Ampli con Passthrough e USB


    nella fascia dei 400-500€ quali ampli conoscete che abbiano passthough e USB per collegare lettore mp3 (senza connettori proprietari).
    Io ho visto solo il DENON 1911, ne conoscete altri?

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    1.138
    cosa intendi con questo?
    Passthrough

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2010
    Località
    Perosa Argentina (TO)
    Messaggi
    143
    Tutti i Pioneer hanno possibilità di Passtrough HDMI (e credo che quasi
    tutti gli ampli possano esserne dotati), fino a quel prezzo ci sono il 519,
    il 520, 819, 820 con qualche euro in più mi lancerei sul 919 o sul fratellone
    con HDMI 1.4 920

    Facci Sapere
    Saluti,
    Axel

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    146
    non ho mai guardato i Pioneer.
    Qui i nomi che vanno per la maggiore sono HK, Denon,Onkyo, Marantz qualche volta yamaha.
    Come mai si parla poco di Pioneer?

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    531
    i pioneer hanno la usb frontale. se hai un iphone ti consiglio almeno il vsx-920 dato che puoi usare l'iphone come telecomando touch, fichissimo
    LG 50PQ6000 - Yamaha RX-V465 - Ipod 5G - WDLXTV Live - Nokia 9303S - Xbox360 Xenon - JBL SCS 200.5 - Uniden BCT15

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    146
    ho letto che rispetto ad altri sono peggiori per l'ascolto di musica è vero?

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    531
    questo dipende dai tuoi gusti e dalle casse che usi, non è una verità assoluta.

    ...e dipende anche dall'arredamento!

    se hai una casa con pochi mobili e tappeti, grandi finestre e casse "acute" come le klipsch magari il pioneer non è il più adatto per la musica, ma se invece l'arredamento è "caldo" cioè con poche pareti rimbalzanti potrebbe già piacerti.

    se non hai le klipsch puoi prenderlo tranquillamente anche per la musica, poi dipende da quello che pretendi da un ampli. se avessi un iphone e non avessi ancora preso l'ampli io mi sarei fiondato sul vsx-920

    ha anche un simpatico software da usare sul pc per calibrare bene il suono a seconda dell'ambiente domestico, e le radio su internet.. piccoli gadget magari inutili se uno cerca la sostanza, ma per altri possono fare la differenza.

    su trovaprezzi c'è lo yamaha v665 a 260 euro spedito, è un affarone, tanti watt e perfetto per l'home cinema, se non ti interessa hdmi 1.4 e le cazzatelle del pioneer.
    LG 50PQ6000 - Yamaha RX-V465 - Ipod 5G - WDLXTV Live - Nokia 9303S - Xbox360 Xenon - JBL SCS 200.5 - Uniden BCT15

  8. #8
    Data registrazione
    Jul 2010
    Località
    Perosa Argentina (TO)
    Messaggi
    143
    Di solito le critiche verso Pioneer volano a partire da possessori
    di altri SintoAV giapponesi di tutt'altra fascia di prezzo, io ho un
    paio di conoscenti che rifiutano da sempre Yamaha per le ragioni
    che hai sentito sui Pioneer, altri snobbano Onkio e Marantz perché
    sono prodotti di altro livello.

    Ti do un parere disinteressato: La differenza in questo tipo di
    elettroniche (come in molte altre) la fa la fascia di prezzo e
    non il brand. Il 920 HK ha tutto quello che ti serve più l'HDMI
    1.4 poi è ovvio che sulla stessa fascia di prezzo esistono molti
    altri SintoAV, Onkio per primi. Da felice possessore di un modesto
    819 HK ti posso dire di aver sbalordito tutti gli amici che ho per
    la pulizia dei suoni e per l'equilibrio dinamico che sono riuscito a
    raggiungere con un po' di setting, direi meglio nella musica
    rigorosamente stereo che nell'HT, d'altro canto se invitassi i
    membri del forum credo che un buon 80% mi sputerebbe addosso
    ma dal momento che non ho audiofili così esigenti intorno ed io
    sono in fase di calibrazione dell'orecchio mi sono limitato a prodotti
    entry level molto soddisfacenti ...

    Mi inchino di fronte all'ascolto di prodotti eccelsi da più di mille euro
    di ogni marca essi siano perché si fanno davvero sentire e non solo
    per la potenza, fino a quella cifra però andare a decretare un vera marca migliore di altre mi sembra ridicolo ...

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.554
    Ma anche dopo i 1000 euro.
    Non c'è il migliore
    C'è quello che piace di piu',come è giusto che sia
    Ht Frontali Cerwin Vega xls215- Centrale Infinity Beta c360- Surround Infinity Beta c20 Sw Infinity beta sw12
    Ampli stereo Harman Kardon HK990 VprBenq W5000 SchermoAdeo Plano 16:9 cm.220x124
    Sinto ht Yamaha rx v750

  10. #10
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    146
    Citazione Originariamente scritto da AxelCruise

    Ti do un parere disinteressato: La differenza in questo tipo di
    elettroniche (come in molte altre) la fa la fascia di prezzo e
    non il brand.
    Più o meno è l'idea che mi sto facendo anch'io per questo sto puntando a caratteristiche "secondarie" come da titolo del thread.
    Vedo dalla firma che hai delle Arbour, io ho una coppia di 5.30 che assocerò presumibilmente ad altri diffusori della serie Tesi immagino sia OK con ampli pioneer.
    Ancora una cosa si parla di presa USB per Ipod ma se gli metto un lettore di altra marca o una chiave USB funziona lo stesso (per me i prodotti sono diventati troppo cari)?

  11. #11
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    531
    ovviamente funziona qualsiasi chiavetta usb. la presa ipod della pioneer permette di mostrare anche i video dell'ipod e le foto sulla tv.

    ma se non hai l'iphone puoi prendere anche un modello sotto al vsx-920.

    penso però, non sono sicuro, che in quel caso gli mp3 nell'iphone si possano riprodurre in wifi...dato che l'ampli è collegato al router col cavo (per le radio online.. e per l'app telecomando, ma forse anche per la musica??)
    LG 50PQ6000 - Yamaha RX-V465 - Ipod 5G - WDLXTV Live - Nokia 9303S - Xbox360 Xenon - JBL SCS 200.5 - Uniden BCT15

  12. #12
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.448
    Citazione Originariamente scritto da AxelCruise
    Ti do un parere disinteressato: La differenza in questo tipo di
    elettroniche (come in molte altre) la fa la fascia di prezzo e
    non il brand.
    E' vero fino ad un certo punto. Il 919 è stato bersagliato perchè aveva dati di potenza misurati estremamente distanti da quelli reali.

    15watt in continuo e 33 impulsivi. Un amplificatore potente non serve solo ad alzare il volume...

    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=164592

    I dati del 920 non li conosco...ma mi sembra che sia cambiato poco.
    Allo stesso prezzo ci sono amplificatori più generosi (onkyo, denon, hk). Poi certo se non importa la sezione di amplificazione e si preferiscono i gadget è il prodotto giusto.
    Ultima modifica di R!ck; 18-09-2010 alle 21:50

  13. #13
    Data registrazione
    Jul 2010
    Località
    Perosa Argentina (TO)
    Messaggi
    143
    Citazione Originariamente scritto da R!ck
    15watt in continuo e 33 impulsivi. Un amplificatore potente non serve solo ad alzare il volume...
    Su questo non posso che darti ragione , i watt a disposizione di questi
    ampli sono davvero pochi e si sente qualche mancanza, ovviamente se
    hai una certa metratura da amplificare forse occorre spostarsi su potenze
    più "vere" ... Ahimé questa dei dati dichiarati è un pecca molto grossa in
    casa Pioneer, pare che solo il Susano e qualche altro LX possano vantare
    potenze vicine ai dati dichiarati.

    Punto a sfavore di cui occorre tener conto, la potenza non è di casa
    con i SintoAV Pioneer.

  14. #14
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.448

    Axel il problema è proprio che la tendenza attuale dei produttori è di risparmiare sulla sezione di amplificazione e sulle connessioni (che sono dove un ampli si dovrebbe guadagnare il pane) per metterci dei gadget poco costosi (per loro) tipo la connessione iphone o l'ingresso mp3. Che poi sono gadget perchè valgono poco. Una voltà non c'era questa roba e gli amplificatori anche di questa fascia...erano migliori.

    Non avranno mai la flessibilità di utilizzo di un lettore multimediale che ormai costa veramente poco. Ma ormai sono funzioni integrate anche nei lettori...io le ho nel mio lg bd350 da 70 euro....perchè debbano pesare nella scelta di un sintoav fatico a capirlo.

    Un pò mi dispiace quando sento persone che comprano un'ampli di questa fascia per l'usb dando per scontato che la sezione d'amplificazione eroghi quello che deve.

    Se consideriamo che molti diffusori entry level (tipo indiana line tesi 560 o i kit con minidiffusori jbl scs) hanno una sensibilità medio bassa, e quasi sempre di solito inferiore a quanto dichiarato. Le tesi 560 dichiarano 92 db in realtà ne hanno 86. Con 15 watt siamo veramente al limite.

    Ho fatto dei calcoli molto spannometrici e con un diffusore con 90db di sensibilità a 3 metri solo per avere un buon volume ci vogliono almeno 30 watt. Ricordo che il volume non dovrebbe mai passare i 0 db. Oltre si può andare in distorsione, mettendo a rischio i tweeter.

    Anche i diffusori più sensibili (io ho le klipsch) e anche loro gradiscono i watt ed in genere tutti quelli con un doppio woofer.

    L'ultimo pioneer della serie VSX ad avere una sezione d'amplificazione degna è stato il 1018...andesso bisogna andare sulla serie LX.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •