|
|
Risultati da 76 a 89 di 89
Discussione: Marantz SR5005 e SR6005
-
20-05-2011, 07:23 #76
In effetti sono un pò più di 500, ma sono solo dvd!
Il telecomando (un vecchio Pronto RU940) sarà presto sostituito da un Logitech Harmony One (non riesco più a farlo funzionare con il software in dotazione per l'apprendimento): per il 5005 utilizzo finora il suo telecomando, in attesa del nuovo programmabile...
In DD/DTS con le colonne sonore dei DVD, i surround vengono utilizzati appieno: si tratta sempre di canali digitali discreti (seppur non lossless come nelle ultime codifiche)...
-
20-05-2011, 20:12 #77
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2011
- Località
- Reggio City
- Messaggi
- 414
Per tua comodità,ma il telecomando del marantz è già universale,o sbaglio?
Sai anche come si usa.
Rimango meravigliato dall'archivio cinematografico che ti sei creato,è veramente sbalorditivo.
Quello che piu rimprovero agli attuali blu ray è la lentezza e il dinsiteresse con cui vengono convertiti tutti i classiici del cinema mondiale.
Grandi registi come fellini,bergman ,hitchock,tarkosky,rossellini,altman,herzog,frintz lang ,godart,bunuel,ect.
possono essere trovati, e senza una grossa fatica ,solo in sd.
Il microofono audyssey è semplice da usare?
E un altra cosa che prima ti ho scritto ,la codifica audio entra in automatico o la devi scegliere tu? per problemi di spazio ho rinunciato all'uso dei surroundho visto una modalita oltre small e large che sopperisce a questa mancanza ,l'hai gia sperimentata?
Un saluto forbita cineasta
-
21-05-2011, 09:59 #78
Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 32
Oggi vado a ritirare L'SR6005 con i diffusori e BD poi mi tocca montare tutto l'impianto speriamo che tutto vada bene e che la scelta sia stata giusta....
-
21-05-2011, 16:21 #79
Originariamente scritto da duncenko
Per la cronaca il Logitech l'ho rispedito indietro: non riusciva a riprodurre il funzionamento dimmer delle mie luci (non oso immaginare i problemi con la restante apparecchiatura)...
Per l'Audyssey: ancora non utilizzata.
Per le codifiche in ingresso: il sintoampli riconosce automaticamente quelle sull'ingresso selezionato.
-
21-05-2011, 19:43 #80
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2011
- Località
- Reggio City
- Messaggi
- 414
Funziona a codici anche questo o tramite l'ingresso selezionato riesce a guidare l'apparecchio ?
Come ti è sembrato l'abt?
p.s. ieri è passato bartolini per i cavi .......ha lasciato l'avviso ...
A lunedi
-
07-08-2011, 22:52 #81
SR5005 + CD6003 + PM7004 + Tesi 560
ciao,
avrebbe un senso questa catena:
SR5005 + CD6003 + PM7004 + Tesi 560 ?
Vi spiego:
voglio potenziare l'ascolto in 2 CH, stavo pensando ad un NAD, tutti ne parlano bene, però stavo anche cercando l'estetica, e qui entra in gioco il PM7004 come amplificatore stereo.
Poi, dovrei cambiare il mio ricevitore AV dopo, quindi vorrei sostituire il pioneer VSX 919 con il Marantz SR5005.
In questo caso, guadagnerei in qualità nel multicanale, rispetto al Pio?
Oppure spendo soldi per qualcosa di simile, ma solo con l'aggiunta dei pre-out?
E potrei mettere queste elettroniche con le mie Tesi 560?
Oppure meglio l'accoppiata SR6005 + PM7004?
A questo punto, vorrei restare in casa Marantz.
grazieA: Plasma Samsung PS51D550 | VPR Epson EH-TW5200 | AV Onkyo TX-NR709 | 2CH Pioneer A-30k | HTPC NSK 2480c BD Sony BDP-S790 CD Marantz CD6003 Console ? MP WDTV Live HD VCR Saba EV-610 | Diffusori: Indiana Line Tesi 560+760+260 SUB Sunfire SDS-12 | TLC Harmony One | Cavi G&BL/Monstercable | B:
-
08-08-2011, 08:44 #82
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 173
Sostengo che accoppiare le stesse elettroniche non sia mai un'idea sbagliata.
il 6003 ho avuto modo di ascoltarlo (purtroppo per poco tempo), ed è un lettore eccezionale come rapporto qualità/prezzo in più la porta usb è comodissima e puoi sfruttare il dac interno del lettore.
Fra un po' di mesi dovrebbe uscire il 6004 quindi valuta se aspettare o meno, magari se riesci a spuntare un buon prezzo sul 6003 quando esce il modello nuovo.My setup: Vpr Hc 1100 - Ampli: HK AVR 8500 - Frontali: MA RX6 - Centrale: MA RX LCR - Surround: Sony A309- Subwoofer: Velodyne Impact 12 - BD players: BDP-S370 region A/B
2ch: Speakers: MA RX6 - Nad 315BEE - Pre-Stereo: Audiolab 8000Q Finali: 8000M - CDP:Sony BDP-S370+Arcam rDAC.
-
08-08-2011, 09:25 #83
ciao,
il CD6003 già lo possiedo da parecchi mesi, e mi piace molto
IL CDP non mi serve, e manco le frontali.
Vorrei solo capire come muovermi al meglio, restando con Marantz.
Mi sta invogliando sia il PM7004, per la comodità del pulsante per l'esclusione pre ( quindi, uso anche in HT della sua amplificazione ).
Quindi, poi automaticamente ci abbinerei un nuovo ricevitore AV.....però che abbia una resa in stereo inferiore al PM7004, altrimenti butto solo i soldi per un integrato stereo.
E appunto, ci sarebbe SR5005.
grazieA: Plasma Samsung PS51D550 | VPR Epson EH-TW5200 | AV Onkyo TX-NR709 | 2CH Pioneer A-30k | HTPC NSK 2480c BD Sony BDP-S790 CD Marantz CD6003 Console ? MP WDTV Live HD VCR Saba EV-610 | Diffusori: Indiana Line Tesi 560+760+260 SUB Sunfire SDS-12 | TLC Harmony One | Cavi G&BL/Monstercable | B:
-
08-08-2011, 10:03 #84
Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 99
Chiedo aiuto a chi possiede il 5005 (ho il 1601 ma penso siano mlto simili).
Qualcuno di voi ha installato diffusori front height ???
Se sì, la spazialità frontale aggiuntiva spacciata sul manuale Marantz risulta significativa oppure non ne vale la pena ???
Inoltre.......ho un piccolo problema con i sub.
Ho settato inizialmente, per fare delle prove, i sub su LFE ed impostato tutti i diffusori su "large", cosa errata in quanto ho un sitema Acoustimass 10 + un sub aggiuntivo e aumentando a +6db tramite apposita regolazione il segnale di preamplificazione proveniente dalla fonte (decoder mysky hd e lettore BD)
Modificando poi in LFE+main e assegnato un taglio a 200 (il max è 250), per avere un intervento dei 2 sub per lo meno accettabile ho dovuto alzare a +8db il segnale (i front sono a +2) e mettere al max manualmente il volume ed il LFE dei sub stessi.
Con il vecchio kenwood slim e le stesse regolazioni (ma con il volume sub a metà) i suoni gravi risultavano quasi invadenti...........possibile che ci sia questa differenza ????
-
06-09-2011, 14:44 #85
Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 53
Una curiosità velocissima per tutti i possessori di questo bel sintoampli: ma a che livello tenete il volume per l'ascolto....diciamo da appartamento??
io ci piloto due rx6 (ambiente piuttosto grande e irregolare) e vado mediamente fra il 30% e il 50% oltre inizia ad essere un poco esuberante
-
05-10-2011, 13:52 #86
Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 56
Sono un nuovo possesssore di questo sintoampli...l'sr 6005...l'audio per ora lo tengo al 40% circa.Ma tieni conto che ho solo i due frontali..
Vorrei fare una domanda a tutti i possessori:collegando un blu ray con un cavetto composito...giallo... e i due cavetti rosso e bianco al sinto ed il sinto al tv con un cavo hdmi come devo settarlo per vedere e sentire il blu ray...?grazie
-
07-10-2011, 13:42 #87
E che senso ha collegare il lettore bd tramite videocomposito al sinto ? sai che oltre alla qualità video con una risoluzione così bassa perderesti anche le codifiche audio ?
utilizza un cavo Hdmi dal lettore al sinto e da quest' ultimo alla tv.Se proprio vuoi comunque è semplicissimo e c' è un' apposita entrata in videocomposito denominata già "BD" sul Marantz..stesso discorso per l' audio Rca.
ManuelC
L' "Utilità" dei "Front height" è a mio avviso marginale e riguarda sopratutto chi non ha la possibilità di installare i "suround back";ma va detto che un certo "effetto" lo fanno in certi casi.Io su altre elettroniche multicanale Marantz li ho utilizzati molto raramente a dir la verità..preferisco sempre i "surround back" matriciali.
Spawn75
Lasciatelo dire hai le idee un pò confuseL' sr5005 è a mio avviso migliore del Pioneer citato ma non ho capito se ti interessa solo "Potenziare" l' ascolto in 2ch- e in tal caso andrebbe benissimo anche un finale stereofonico- oppure "Migliorare" la resa in stereofonia- e in tal caso dovresti puntare ad un integrato stereo con la sezione pre escludibile -il Nad utiizza i ponticelli abbastanza scomodi come saprai.
Ma anche per quanto riguarda l' ampli stereo e possibili abbinamenti felici/infelici con le tue Tesi ti consiglio di fare prima delle sedute di ascolto se possibile.L' sr5005 e 6005 sono "godibili" con la musica -anche in stereofonia per essere dei multicanale (sicuramente al di sopra di altri modelli concorrenti-con l' eccezione di alcuni Denon) ma risultano "freddi" e "analitici" in Multichannel con i film e le esplosioni -tanto per capirci un approccio opposto a Yamaha Onkyo e Pioneer..se poi volessi un notevole salto di qualità anche in multicanale dovresti optare per una soluzione molto più costosa o addirittura per sezioni separate pre-finale -"arrangiando" all' inizio con il tuo attuale sinto multicanale e una sezione Pre "degna" -che però richiederebe un raddoppio di budget come minimo solo quest' ultima se volessi rimanere in casa "Marantz".Quindi mio consiglio: valuta per bene quali sono realmente le tue priorità al momento;per potenziare o semplicemente "migliorare" l' ascolto in stereofonia basta anche un integrato stereo "entry level" -peccato che il pm5004 di Marantz non abbia l'esclusione pre- e semmai per avere maggiore potenza in futuro ci abbini anche un finale economico tipo Behringer A-500 o t-amp 450 -facendo attenzone alle manopoline del guadagno però poichè rischieresti di far "scoppiare" le tue Tesi 560 con queste amplificazioni..
-
10-10-2011, 20:38 #88
Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 56
certo che non avrebbe senso...ma era solo per provare le uscite analogiche e il bd era il primo che ho preso sottomano.
grazie
-
08-11-2011, 11:21 #89
Buongiorno ragazzi.
Qualcuno ha provato a collegare il 6005 al Pc?
Io ho collegato il suddetto amplificatore all'uscita video della mia Nvidia Gtx 590.
Viene rilevato ma purtroppo non è disponibile nei dispositivi di riproduzione..
Sapete consigliarmi per cortesia?
Grazie mille