Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 89
  1. #46
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Udine
    Messaggi
    506

    Bisogna vedere se questa "leggera preferenza" vale la differenza di soldi (250-300 euro) tra i due modelli...
    Forse sarebbe meglio spendere 500 euro per acquistare un PM7003/7004 da affiancare al SR5005.
    Servirebbe un confronto diretto che io non posso fare, magari Antonio o qualcun'altro sì.
    LG Oled Evo C3 77" (OLED77C35LA) * Marantz SR5005 * Oppo BDP-83 * Chario: Syntar 100 + Dialogue + Surround (rear) + Surround (front high) + SW1 *

  2. #47
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    Daccordo se si preferisce anche l'audio 2 canali
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  3. #48
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    60
    Come si comporta il 5005 in bi amplificazione? L'ho appena ordinato on line ad un buon prezzo ritengo - euro 679 trasporto incluso - ed intendo inizialmente fargli pilotare le due torri che ho in firma proprio in bi amp. Successivamente vorrei affiancargli un HK 990 o un Advance Acoustic Map 108. Che ne dite?
    TV 4K: LG Nano866NA - Sintoampli: Yamaha RX-A2050 -Front: Quadral Platinum Plus2 - Center: Quadral Chromium Style 5 -Surround: Indiana Line Zero - Atmos: Heco AM 200 -Sub: Yamaha NS-W300 - Cavi: Monster Cable - Audioquest

  4. #49
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    87
    Per me in generale si comporta bene, ed è piacevole anche per musica.
    Ma tra amplificazione normale e biampling (fatta oltretutto con cavi VDH CS 122) io non ho sentito differenze rilevanti.
    Anzi dico che qualcosa si sente per autoconvincermi che sia così, ma in realtà se provassi alla cieca le due soluzioni neanche me ne accorgerei...

  5. #50
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    60
    Ne avevo il sospetto, a dire la verita'. Non mi resta che provare appena mi arrivera' la nuova macchina. Comunque, in bi amping, si raddoppia quanto meno la potenza applicata che, seppur Marantz indichi in 100 watt Rms per canale, dubito fortemente possa pilotare con scioltezza diffusori a tre vie come i miei con impedenza a 6 ohm. Staremo a vedere.
    TV 4K: LG Nano866NA - Sintoampli: Yamaha RX-A2050 -Front: Quadral Platinum Plus2 - Center: Quadral Chromium Style 5 -Surround: Indiana Line Zero - Atmos: Heco AM 200 -Sub: Yamaha NS-W300 - Cavi: Monster Cable - Audioquest

  6. #51
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    come tutti gli ampli HT sono sempre limitati dal punto di vista Hi-fi quindi bisogna un pò accontentarsi
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  7. #52
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    1.026
    Le differenze - se ci sono - tra SR 5005 e Sr 6006 sono minime...
    Forse sarebbe meglio spendere 500 euro per acquistare un PM7003/7004 da affiancare al SR5005.
    o anche di più e puntare direttamente all' 8003 per "entrare in punta di piedi" nel' ascolto di musica in stereofonia-ambito nel quale i seppur validi-con i limiti del caso- Sr 5005 e Sr 6005 hanno evidenti limiti intrinsechi alla loro natura di sintoamplificatori Av.
    H-METAL I watt dichiarati lasciateli perdere..e nel caso bisognerebbe guardare più alla sensibilità delle casse da pilotare,e anche qui ne sparano di grosse i produttori.. come "watt reali" credo l' SR 5005 si attesti sui 60-70 max comunque,poco di più l' Sr 6005-ma sono anche molto ottimistici come valori "a orecchio" sia chiaro.
    "L' ironia è dote rara,l' intelligenza ancor di più,e ciò che avevo da dire l' ho detto"

  8. #53
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    115
    io ho l'sr 5005 se qualcuno mi spiega i settaggi mi fa un grosso favore,e se qualcuno mi spiega perchè alzando molto il volume va in protezione mi fa un favorissimo

  9. #54
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    148
    Oggi ho avuto modo di fare un confronto diretto tra SR5005 e PM7004 in ambito musicale...

    C'è un'abisso tra i due...

    Erano entrambi collegati ad un lettore CD6003 ed uscivano da due focal (collegamenti Van Den Hul)...

    L'SR5005 è uno stereo "normale", per carità buono, ma si riconosce che il suono viene da due diffusori....

    Con il PM7004 la situazione è passata dal giorno alla notte... sembrava di essere davanti al gruppo che suonava con una localizzazione nello spazio dei vari strumenti impressionante....

    Mi domando che razza di mostro possa essere il PM Ki Pearl Lite...

  10. #55
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Trasimeno Lake
    Messaggi
    263
    [/QUOTE]
    se qualcuno mi spiega perchè alzando molto il volume va in protezione mi fa un favorissimo[/QUOTE]
    prima di tutto dovresti specificare cosa intenti per "molto il volume" e poi che diffusori piloti con detto ampliAV, cosi magari sarà più facile aiutarti.
    Integrato stereo Octave V110 - Lettore CD:T+A E Series - Lettore di rete:Marantz NA 7004 - Diffusori:Spendor SP3/1R2- Cavi di segnale:Silcable Start/Unlimited- Cavi di potenza:Nordost Flatline.

  11. #56
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    87
    Citazione Originariamente scritto da malkontherocks
    Oggi ho avuto modo di fare un confronto diretto tra SR5005 e PM7004 in ambito musicale...

    C'è un'abisso tra i due...
    :
    Ciao,
    te l'ho detto che è meglio che senti con le tue orecchie...
    Io ho avuto impressioni diverse. Molto meglio il 7004, ma non ho avertito un abisso. Soprattutto nella scena musicale.
    Ovviamente ognuno deve basarsi sulle proprie di sensazioni quando acquista.

    E non è detto che ascoltando il KI Pearl lite a te sembri un abisso avanti rispetto al 7004 come è parso a me.
    Se riesci a trovarlo prova ad ascoltarlo.

  12. #57
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    60
    Citazione Originariamente scritto da magnetico
    io ho l'sr 5005 se qualcuno mi spiega i settaggi mi fa un grosso favore,e se qualcuno mi spiega perchè alzando molto il volume va in protezione mi fa un favorissimo
    Cosa intendi per settaggi? Sii piu' preciso
    TV 4K: LG Nano866NA - Sintoampli: Yamaha RX-A2050 -Front: Quadral Platinum Plus2 - Center: Quadral Chromium Style 5 -Surround: Indiana Line Zero - Atmos: Heco AM 200 -Sub: Yamaha NS-W300 - Cavi: Monster Cable - Audioquest

  13. #58
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    Marche
    Messaggi
    49
    Citazione Originariamente scritto da AL1971
    Ho avuto modo di ascoltare sia il marantz 5005 che il denon 1911 per il venditore sono molto simili e con il mio orecchio in effetti di differenza ne ho colto poca.
    Ciao a tutti. Vorrei i vostri pareri su alcune questioni (soprattutto antonio leone per favore!):

    - ho letto alcuni che accosterebbero denon AVR a marantz SR (so che sono "la stessa casa"). Ma quali modelli di preciso?

    - qualcun altro (oltre ad al1971) ha potuto confrontare denon e marantz? Che differenze avete notato in Stereo e HT? Differenze che giustificano la differenza di prezzo? (al di là di ingressi, uscite e processori video che non mi interessano)

    - Sempre al di là delle features, c'è molta differenza in stereo tra pm7004 e SR5005? E col SR6005?

    grazie a tutti!
    TV: Panasonic Viera TX-P42G20E - Media Player: 4Geek Playo

  14. #59
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    1.026
    Non sono Antonio Leone,ti va bene lo stesso se ti rispondo io ?

    Diciamo che Denon 2310 e 2311 sarebbero "accostabili a questi Marantz come fascia.

    ha potuto confrontare denon e marantz? Che differenze avete notato in Stereo e HT?
    e che te ne fai delle impressioni degli altri? semmai fai qualche seduta di ascolto con i diffusori a cui vorresti abbinare l' amplificatore e renditi conto di ciò che più ti soddisfa e delle tue impressioni..Naturalmente uscirà qualcuno che ti dirà che Denon ha "più dinamica" o risulta più convincente sulle basse frequenze o che Marantz è "più raffinato" in stereofonia...

    Sempre al di là delle features, c'è molta differenza in stereo tra pm7004 e SR5005? E col SR6005?
    la differenza che ci si aspetta tra un integrato stereo e un ampli multicanale di fascia medio-bassa; e che dovrebbe spingere chiunque si senta un "audiofilo" (che brutto termine ) a utilizzare il multicanale solo come "pre" per la sezione frontale -sempre se l' ascolto musicale in stereofonia a 2 canali sarà importante.
    "L' ironia è dote rara,l' intelligenza ancor di più,e ciò che avevo da dire l' ho detto"

  15. #60
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    Marche
    Messaggi
    49

    Citazione Originariamente scritto da Tadzio09
    Non sono Antonio Leone,ti va bene lo stesso se ti rispondo io ?
    Per questa volta passi...

    e che te ne fai delle impressioni degli altri?
    beh dai... se non mi interessasse l'opinione di qualcuno più esperto di me non starei su questo forum...

    Naturalmente uscirà qualcuno che ti dirà che Denon ha "più dinamica" o risulta più convincente sulle basse frequenze o che Marantz è "più raffinato" in stereofonia...
    era proprio quello che mi sarei aspettato di sentire

    la differenza che ci si aspetta tra un integrato stereo e un ampli multicanale di fascia medio-bassa;
    ok... solo che, siccome ho letto che questi marantz sono quanto di meglio si trovi in stereo a quel prezzo tra i multich, mi chiedevo se queste differenze fossero ridotte o addirittura nulle, visto che questi RS costano più del PM7004.

    e che dovrebbe spingere chiunque si senta un "audiofilo" (che brutto termine ) a utilizzare il multicanale solo come "pre" per la sezione frontale -sempre se l' ascolto musicale in stereofonia a 2 canali sarà importante.
    proprio riguardo a questo ho una domanda da farti: che senso ha usare un multicanale come pre ed un 2ch come finale, se il 2 canali è anch'esso un'integrato? Non conviene usare il 2ch e basta? Oppure è un discorso di connessioni, cioè che poiché uno il lettore bluray lo tiene attaccato al multich, allora per comodità ci passa attraverso? Scusa la domanda ma per me questo è un mondo nuovo
    TV: Panasonic Viera TX-P42G20E - Media Player: 4Geek Playo


Pagina 4 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •