|
|
Risultati da 241 a 255 di 709
Discussione: [Onkyo TX-NR808] Sintoamplificatore A/V
-
16-10-2010, 17:08 #241
AUDISSEY
faccio seguito a quanto scritto sopra: a me il menu a video non mi fa accedere alla funzione audissey. Ho letto il manuale e mi è sembrato proprio di capire che lavora solo col 7.1. ( pag 50:,,,,,,,,,,, se front high è impostato su nessuno , la funzione audissey DSX non può essere selezionata,,,,,,,,.)
Ora ho riletto di nuovo.ma il menu non mi fa fare audissey.
Domanda cretina : forse si attiva SOLO se PRIMAinserisco lo spinotto del microfono?
Senza microfono non compare audissey nel menu?
(scusatemi eh?????)
secondo quesito: io ho un solo cavo hdmi dall'ampli al TV. Tutti gli apparati entrano in hdmi sull'ampli.
Se voglio usare la funzione ritorno audio da hdmi ( ad esempio per sentire Moto Gp Italia 1 con l'ampli...)..quale ingresso deve attivare sull'ampli?
-
16-10-2010, 17:15 #242
Bimoto l'audyssey si attiva anche in 5.1.... e vorrei vedere che non si attivasse.
Ma la calibrazione automatica l'hai fatta??? Intendo quando il sinto invia i suoni test ad ogni diffusore e il microfono li analizza??
E poi dal menù dell'equalizzazione è selezionata l'audyssey??U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE
-
17-10-2010, 13:13 #243
oggi giornata di cablaggi, quindi più tardi riprovo inserendo come rpima cosa il microfono........
Ma per l'audio di ritorno cosa devo fare ?
-
17-10-2010, 14:57 #244
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 274
Usa un cavo ottico dalla tv all ampli
TV: Plasma Samsung PS50C530. VPR:JVC DLA-HD100. Console:xbox360. DDT Telesystem 7900. Lettore BD: Lg BD370. Ampli: Onkyo tx-nr 906. Diffusori Front Klipsch RF-82 Centrale RC-62 Surround RS-42. Sub Eminence Lab-12.Ampli sub PSA 3600
-
17-10-2010, 19:33 #245
mi sa che non è la soluzione giusta: è 1.4 quindi sulla hdmi rientra audio.
Leggerò di nuovo il manuale..........
-
18-10-2010, 08:27 #246
Mia personale esperienza con Audissey
Ragazzi, è vero, ogni sintoamplificatore è un mondo a parte. Provengo da una appagante e completa prova di ascolto del mio Onkyo TX-NR808 e sono emerse delle novità che hanno cambiato le mie idee in fatto di sinto AV.
Come tutti ben sapete provengo da un 608, rivenduto qualche mese fa per passare all'808. Tendenzialmente si tende a credere che un ampli più "sostanzioso" riesce a riprodurre dei bassi più corposi, ebbene, devo smentire nettamente questa affermazione. Il 608, collegato alle Tesi 560, riesce a ricreare dei bassi a livello quasi di un subwoofer. Sono estremamente profondi, ma aimè a volte anche debordanti. L'808 invece è più neutrale. I bassi sono presenti e più asciutti e in stereo se la cava egregiamente, ma non al livello del 608.
Detto questo mi riallaccio al discorso Audissey. Se qualcuno ricorda, quando avevo il 608, riuscivo a tagliare le Tesi 560 a 40Hz. Questo consentiva di aggiungere ulteriore profondità alla scena, in quanto l'effetto "subwoofer" ricreato aiutava in questo senso.
Dopo la calibrazione dell'808 ho provato a settare le stesse impostazioni del 608 e la scena era diversa. Ovvio, appena si alzava il volume l'effetto reale era impressionante, ma qualcosa non quadrava. Ricordai che mi si suggeriva, quando avevo il 608, di tagliare a 60Hz i frontali e a 80Hz il centrale e così provai a modificare le impostazioni. Riprovo e tutto adesso cambia. La scena è più credibile e l'effetto "tensione" più palpabile. I bassi ritornano corposi e bilanciati. Premetto anche che, per arrivare a questo risultato, ho stravolto le impostazioni Audissey.
Adesso, con l'808 sono arrivato al miglior compromesso con queste impostazioni:
Frontali: 60Hz e livello 0dB;
Centrale: 80Hz e livello +1dB;
Surround: 80Hz e livello +3dB.
Mentre con il 608 erano queste:
Frontali: 40Hz e livello 0dB;
Centrale: 60Hz e livello +3dB;
Surround: 80Hz e livello +2dB.
Questo dimostra che ogni sinto "lavora" a modo suo. C'è chi criticava le mie impostazioni del 608, ma vi posso assicurare che rendevano a meraviglia. Le stesse applicate sull'808 erano praticamente fuoriluogo.2CH> CDP: LECTOR CDP 7 TL MK3 - Amp.: LECTOR VFI70L/M-F MK3 - Gir.: REGA P3-24+REGA Elys2 - Ph.: CREEK OBH-15 + PS - Diff.: SONUS FABER Concerto 1^ Ser. - St.: SONUS FABER - C.Segn.: RAMM AUDIO Elite 30 - C.Pot.: RAMM AUDIO Amadeus 7 - C.Alim.: NEUTRAL CABLE Mantra 2, RAMM AUDIO Amadeus 5.
H.T.> TV Plasma: Panasonic TX-P55ST50E - Lettore BD: PANASONIC DMP-BDT310 - Cons.: SONY PS3 Slim 250Gb - Sintoampl.: ANTHEM MRX300 - Diffusori Front.: INDIANA LINE Tesi 560 - Centr.: INDIANA LINE Tesi 760 - Surr.: WHARFEDALE WH-20 - Sub.: SUNFIRE HRS-12 - Cavi HDMI: AUDIOQUEST Cinnamon e Pearl - Cavi di Potenza: VAN DEN HUL CS122, NORSTONE W250 - Cavo Sub: MONSTER CABLE M1000SW - Cavo Alim.: XINDAK PC-03
-
20-10-2010, 11:30 #247
Ragazzi ho da poco acquistato anche io questo gioiellino ( ancora mi deve arrivare) e guardando le foto del posteriore non so come collegare i frontali i surround ed il subwoofer.
I frontali vanno messi su front high/front wide o front ?
i surround su surr back o surr ?
Il subwoofer su quale uscita bisogna metterlo?
Inoltre dovendo collegare i frontali in bi-wiring basta che sul relativo canale left o right metta 2 cavi giusto?
Scusate per le domande idiota ma sono proprio niubbo.
-
20-10-2010, 11:42 #248
1) Front
2) Surr
3) preout sub
IMHO il biwiring puoi evitarlo.Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
20-10-2010, 11:54 #249
Giusto, evita il Bi-Wiring, ma se puoi abilita il Bi-Amping.
Mal che vada, se hai anche dei surround back collegati, quindi impossibile attuare il Bi-Amping, togli i ponticelli poco "musicali" dei diffusori e collega tweeter e woofer con un piccolo spezzone di cavo di quello che utilizzi per i diffusori.2CH> CDP: LECTOR CDP 7 TL MK3 - Amp.: LECTOR VFI70L/M-F MK3 - Gir.: REGA P3-24+REGA Elys2 - Ph.: CREEK OBH-15 + PS - Diff.: SONUS FABER Concerto 1^ Ser. - St.: SONUS FABER - C.Segn.: RAMM AUDIO Elite 30 - C.Pot.: RAMM AUDIO Amadeus 7 - C.Alim.: NEUTRAL CABLE Mantra 2, RAMM AUDIO Amadeus 5.
H.T.> TV Plasma: Panasonic TX-P55ST50E - Lettore BD: PANASONIC DMP-BDT310 - Cons.: SONY PS3 Slim 250Gb - Sintoampl.: ANTHEM MRX300 - Diffusori Front.: INDIANA LINE Tesi 560 - Centr.: INDIANA LINE Tesi 760 - Surr.: WHARFEDALE WH-20 - Sub.: SUNFIRE HRS-12 - Cavi HDMI: AUDIOQUEST Cinnamon e Pearl - Cavi di Potenza: VAN DEN HUL CS122, NORSTONE W250 - Cavo Sub: MONSTER CABLE M1000SW - Cavo Alim.: XINDAK PC-03
-
21-10-2010, 14:42 #250
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2004
- Messaggi
- 144
Visto che siamo in tema di connessioni,mi potreste dare una dritta su come possa fare per utilizzare la porta USB(e di conseguenza il convertitore interno),e quindi ascoltare ciò che vi ho scaricato in HD audio,utilizzando però l'impianto a due canali stereo?
Grazie.
-
21-10-2010, 19:18 #251
C'è ancora qualche posto........
Fate sapere tutto o voi che andrete: http://www.videosell.it/ita/eventi/s...onto_ID_11.htm
Grazie.
Ciao, Luca.CIneMADOMus: Panasonic PT-AE 2000, Sony KDL-37EX504, Yamaha RX-V2067, Sony BDP-S790, Darbee Darblet, Sony PS3, Xbox360+Hd-Dvd, Toshiba HD-EX1, Samsung HD-950, Pioneer D925, Teac EQA-20, JMLab Chorus 714S, KEF TDM 23C, Monitor Audio One Gold, Wharfedale WH2, KEF 20B, Yamaha YST-SW90, Belkin PureAV PF50, Cabre DR220, Schermo Adeo Plano 230cm 16:9 HiFi Saletta: Micromega IA60, Technics SL-Q3+Shure M92E, Squeezebox Touch+Cambridge Audio Dac Magic, Pioneer DV 717, Grado SR225i HiFi Salone: Squeezebox Boom, iPod Nano, T-Amp, RCF BR40B HiFi Bagno: Logitech Z515 Media Center: iMac (server), HTPC, Samsung NC10, Sony PS3 250Gb, Samsung Galaxy S, Nexus 7
-
21-10-2010, 21:22 #252
ho finalmente potuto impostare 1080P in uscita verso il nuovo TV. Appenna fatto mi sono apparse diecimila pixel bianchi sparsi....
A parte che devo cambiare il cavo............mi si chiede anche la frequenza ( 50, 60Hz...) : cosa devo impostare e perchè?
Grazie
-
22-10-2010, 07:53 #253
Originariamente scritto da lucalazio
Favoloso, finalmente c'è chi ha deciso di confrontare alcuni tra i migliori sinto AV di fascia media e medio-alta.
Peccato non poterci andare.
Chi ci va è pregato di far sapere a tutti!!!2CH> CDP: LECTOR CDP 7 TL MK3 - Amp.: LECTOR VFI70L/M-F MK3 - Gir.: REGA P3-24+REGA Elys2 - Ph.: CREEK OBH-15 + PS - Diff.: SONUS FABER Concerto 1^ Ser. - St.: SONUS FABER - C.Segn.: RAMM AUDIO Elite 30 - C.Pot.: RAMM AUDIO Amadeus 7 - C.Alim.: NEUTRAL CABLE Mantra 2, RAMM AUDIO Amadeus 5.
H.T.> TV Plasma: Panasonic TX-P55ST50E - Lettore BD: PANASONIC DMP-BDT310 - Cons.: SONY PS3 Slim 250Gb - Sintoampl.: ANTHEM MRX300 - Diffusori Front.: INDIANA LINE Tesi 560 - Centr.: INDIANA LINE Tesi 760 - Surr.: WHARFEDALE WH-20 - Sub.: SUNFIRE HRS-12 - Cavi HDMI: AUDIOQUEST Cinnamon e Pearl - Cavi di Potenza: VAN DEN HUL CS122, NORSTONE W250 - Cavo Sub: MONSTER CABLE M1000SW - Cavo Alim.: XINDAK PC-03
-
22-10-2010, 08:16 #254
questa è una discussione ufficiale.
per annunciare il confronto o invitare ad andare allo stesso, usate la sezione eventi fiere e raduni.
grazie, ciao
-
22-10-2010, 14:13 #255
bravo moderatore ! digliene 4 !
scherzo eh??
Mi spiegate cosa significa la frequenza da scegliere in uscita assieme al 1080p?
Devo mettere la + alta possibile?
E cosa devo vedere/scegliere per capire se no fosse "troppo alta" ?
Grazie