Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 6 di 13 PrimaPrima ... 2345678910 ... UltimaUltima
Risultati da 76 a 90 di 185

Discussione: Onkyo 508 o Yamaha 467

  1. #76
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    89

    finalmente una persona che mi conforta.

    volevo prendere l'onkyo 308 per una stanza di 20 mq da abbinare a delle canton movie ma mi hanno detto lascia stare il 308 perchè è troppo poca la potenza che esprime....

    sarà...

  2. #77
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    49

    Comunque il 508

    Comunque prendi il 508 secondo me ti basta, t'avanza e godi come un maiale! Non il 308, ma non tanto per la pontenza, quanto per inadeguatezza tecnologica!!

    Compri un podotto che già ora non supporta gli standard che già esistono!! almeno con il 508 hai tutte le nuove codifiche audio/video!

    Questo però vale anche per lo Yamaha 467 e ti dirò di più... ottimo rapporto qualità prezzo anche pioneer VSX 820.... su trova prezzi l'ho visto a 280,00 euri!! Ed appartenemente ha tutto quello che hanno Onkyo e Yamaha


  3. #78
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    285
    @necchi2001 : scusa ma che parametri metti per trovare il pio 820 su trovaprezzi, perchè a me non esce in nessun modo !!

    Grazie

  4. #79
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    89
    neanche a me

  5. #80
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    285
    Navigando ho trovato un 520 invece che un 820 e tra l'altro confrontandoli sul sito Pioneer sembra che le uniche differenze sostanziali siano il supporto ipod/iphone 1 HDMI in più e telecomando illuminato a favore del 820.

    Per il resto identici !!

  6. #81
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    49

    Mah!

    Gente che vi devo dire!! Stamani era nell'elenco desi sinto-ampli .... ora un c'è più!!


    Comunque non credo che la differenza tra 820 e 520 siasolo quella... ma il 520 non lo conosco... ad ogni modo io fossi te proverei a cercarlo su diversi motori di ricerca, tipo, e-bay, twenga.it ... qualcuno ce l'avrà!!!

  7. #82
    Data registrazione
    Mar 2004
    Messaggi
    258
    Ciao, necchi2001 io parlo per esperienza personale e ti posso dire che sono in una sala da 28-29 mq con un onkyo 508 e sinceramente posso alzare "tranquillamente" (poi pero' arriva lo polizia ) al max l'ampli godendomi la "purezza" del suono, cosa che era impossibile con il mio vecchio ampli yamaha che come dici tu a meta' volume gia' si sentiva forte. Peccato che gia' da meta' volume dallo yamaha il suono mi usciva tutto impastato, l'unico neo dell'onkyo che forse sui medio altri non esce pieno come lo yamaha, ma non posso confrontarlo, ho cambiato casse ed ampli.

    Io vivo in un palazzo con 14 inquilini, quindi non ho una discoteca e non posso farla purtroppo, ma ti assicuro che se potessi tornare indietro prenderei un 608!!!

  8. #83
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    3.553
    il problema dei sintoamplificatori multicanale è che se non alzi non si sentono, una amplificazione potente suona molto meglio a volume moderato. Io prenderei una buona amplizicazione con watt reali anche un buon usato lasciando perdere i giocattolini come il 508.

  9. #84
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.824
    Citazione Originariamente scritto da necchi2001

    Detto ciò attendo curiosissimo le vostre spiegazioni
    Io direi che confondi qualità con quantità
    E' ovvio che se metti il 308 al massimo volume in 25 mq magari ti da anche fastidio come volume.
    Appunto fastidio....
    Per coprire 25/30 mq di audio con una qualità almeno accettabile non basta assolutamente un 308...e nemmeno un 508.
    Anzi gli ampli più potenti si sentono dieci volte meglio a volumi bassi di quanto non si sente un ampli con poca potenza... perchè quello più potente riesce a sviluppare una certa dinamica anche a volumi bassi....cosa che ti sogni con un 308...
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE


  10. #85
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    3.553
    25 mq con il onkyo 508???
    ASSOLUTAMENTE NO
    Dovresti usarlo sempre al massimo con un suono non ottimale .
    Se devi andare per forza su onkyo perchè ti piace l'estetica devi salire di fascia per 25mt.
    Cerca un alternativa che possa erogare watt diciamo più reali.
    Esempio
    Denon AVR 1910 90W x 7 canali su 8 ohm ottimo suono watt sicuramente più potente di onkyo 508 costo sui 400€ (credo 40wat reali)

    meglio ancora Marantz SR 4003 ha qualche anno ma si sente veramente bene come suono ed ha un ottima amplificazione 80W X7 abbastanza reali ed affidabili.

    Harman Kardon AVR 255 65Wat X2 o 50Wx7

    Per 25mt io non andrei sotto questi modelli è compri qualcosa di più affidabile dato che sono aziende che producono amplificaoti da una vita

  11. #86
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    79
    Dei modelli che hai detto, qualcuno supporta l'HDMI 1.4?

  12. #87
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    3.553
    nessuno , sono tutti in HDMI 1.3a.
    Ho voluto sottolineare che hanno una parte a mio avviso molto importante che è l'amplificazione ed il costo tutto sommato non è eccessivo.
    Vanno bene per 25mt di ambiende ma non hanno le ultime codifiche che forse servirenno nel 2020.
    Di sicuro non sono amplificatori che si spengono se vengono caricati con casse buone in tutti i canali come è successo ad onkyo 608 a me; Da li ho dedotto che il 608 cacciava al massimo 25watt per canale e ne dichiarava 120W a 8ohm e 160W a 6ohm

  13. #88
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    79
    Come alternativa al 608 con supporto HDMI 1.4 cosa consiglieresti invece?

  14. #89
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    40

    MI SA CHE NON CI SIAMO

    Sono quelli di ieri... Necchi2001 (ero connesso con l'account di mio padre) ...

    Ora... Caro rossoner4ever io non è che ce l'ho con te, ma pensi davvero che sia nato sotto un pero?? quello che dico io è che Onkyo 508 e Yamaha 467 sono sufficientemente potenti per ascoltare musica o films in un appartamento (normale, non gigante), poiché il condominio sennò dopo 3 giorni ti caccia!

    E' ovvio che gli ampli, + sono potenti e meno distorgono, perché sforzano di meno; tuttavia ti potrei rispondere che parecchio dipende allora dalla qualità del lettore, e della fonte in genere, che se manda merda te non puoi sperare di sentire cioccolata! Ancora di più dipende dalle casse, che se sono + sensibili non necessitano di grande spinta per suonare! Io mi sono comprato le casse bòne, che con un filo di gas ti fanno sentire tutto quello che c'è da sentire! Se poi alzi il volume garantisco che l'unico strumento che va in "distorzione percepibile" è il MIO ORECCHIO!!

    Tanto se si sta dietro a quello che "sarebbe meglio", non si arriva mai ad una conclusione! Oppure compri impianto Mc Intosh e spendi 50.000 Euri!!!! Altrimenti si parte dal budget e qui stiamo cercando di guidare Klaus alla scelta migliore, per la SUA idea di spesa, che con quegli apparecchi riesce a mantenere +o- senza rinunciare ad una buona qualità!

  15. #90
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    3.553

    Citazione Originariamente scritto da gasgas78
    Come alternativa al 608 con supporto HDMI 1.4 cosa consiglieresti invece?
    Migliore di onkyo che ho provato io è il Sherwood RD-7505N http://www.avmagazine.it/news/diffus...i-14_4916.html
    Rimaniamo su un prezzo accettabile con le ultime HDMI 1.4a Denon AVR1911 7.1 (90W x 7) - HDMI 1.4a - 3D Video circa 450euro (i watt reali sono inferiori), ma per la sezione amplificazione io preferisco quelli che ti ho citato prima.


Pagina 6 di 13 PrimaPrima ... 2345678910 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •