Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 13 di 13
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Prov.Milano
    Messaggi
    247

    Pioneer 819h oppure Onkyo 507?


    Salve ragazzi. Volevo un parere. Tra i 2 modelli, Pioneer 819h e l'Onkyo 507 cosa scegliereste. Entrambi sono sulla stessa cifra + o -, il mio problema è la profondità nel senso che non posso sforare i 34 cm. L'Onkyo è 32 cm mentre il Pio 35.
    Considerate che l'utilizzo sarebbe 50% HT e 50% musica, quindi voglio un ampli che suoni bene anche musicalmente. Ho letto che l'Onkyo è + votato per l'HT e che musicalmente sia un pò opaco. Datemi lumi

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.554
    Tra questi 2 nessuno per un 50% musica, se dovessi scegliere con una pistola puntata direi Onkyo ,ma io aspetterei la solita offerta di harman kardon sul sito MW per il 255 a 399 euro
    Ht Frontali Cerwin Vega xls215- Centrale Infinity Beta c360- Surround Infinity Beta c20 Sw Infinity beta sw12
    Ampli stereo Harman Kardon HK990 VprBenq W5000 SchermoAdeo Plano 16:9 cm.220x124
    Sinto ht Yamaha rx v750

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Prov.Milano
    Messaggi
    247
    eh lo so ma l'HK è troppo profondo. Altrimenti avrei preso senza pensarci 2 volte il Denon 1610 ma anche lui è profondo 38.

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    980
    Tra i due Onkyo 507
    38 mq - configur. 7.2 : Krf-x9995d + 2 kmf-x9000 TRAIT stands for Thermally Reactive Advanced Instantaneous Transistor
    + Oppo bdp83 + Mysky hd
    Ascolto musica e vedo film senza che l'uno primeggi sull'altro ,insomma mi godo entrambe le cose senza farmene un grande problema e non compro mai per sentito dire buoni ascolti e buone visioni

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Prov.Milano
    Messaggi
    247
    mmh quindi me lo bocciate il Pio....ok
    l'importante è che sia un buon compromesso qualità/prezzo. Ma il Pio dite che musicalmente è proprio da scartare??
    p.s l'onkyo è anche parecchio meno profondo, forse il meno profondo tra tutti gli ampli. Solo 32cm contro, ad esempio, i 38 medi di HK e Denon. Purtroppo devo tener conto di questi dati....

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    980
    Non boccio Pioneer in generale ma tra quei due modelli elencati preferisco
    l'Onkyo
    Valuta , se a buon prezzo, il krf-v9300d
    38 mq - configur. 7.2 : Krf-x9995d + 2 kmf-x9000 TRAIT stands for Thermally Reactive Advanced Instantaneous Transistor
    + Oppo bdp83 + Mysky hd
    Ascolto musica e vedo film senza che l'uno primeggi sull'altro ,insomma mi godo entrambe le cose senza farmene un grande problema e non compro mai per sentito dire buoni ascolti e buone visioni

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Prov.Milano
    Messaggi
    247
    eventualmente l'accoppiata Onkyo 507 + IL 505 come la vedi?

  8. #8
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    Gorizia
    Messaggi
    2.173
    Ormai ti conviene orientarti sul nuovo 508...
    ....“L’attesa del piacere è essa stessa il piacere” (Gotthold Ephraim Lessing)

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    2.029
    Io ero indeciso tra i due ed alla fine ho preso l'819 perchè ha comunque gli ingressi analogici (non più presenti nell'820). Ovviamente l'utilizzo è al 90% HT: lo ho accoppiato alle Indiana Line DJ e devo dire che non è niente male, considerando le circa 750€ dell'insieme (819+5.1).
    TV - Pioneer KRP500A; Panasonic: TX-65GZ960/42S10/37PX8; LG PJ350; SONY KD85XH9505/KDL42W805A/50W808C.
    Lettori BD/CD - Pioneer BDP: LX52/51FD/PD-207; Panasonic DP-UB9000/DMP-BD85; LG BD350; Sony UBP-X800M2/BDP-S4200; ROTEL RCD-12; DENON DCD520ae.
    Amplificatori - ROTEL RSX1550; Pioneer: SC-1223/VSX-S510/A209R.
    Diffusori - Focal Chorus: 716/700/705; Wharfedale: PC DX10; IndianaLine: TESI 560/760/240, DJ 308/808

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Prov.Milano
    Messaggi
    247
    Il fatto è che il Pioneer 819 è in offerta col kit Jamo 5.1 al Darty a 500€.
    Il kit è questo (senza il sub pero'):



    solo che io stavo cercando delle casse di color nero possibilmente, pero' è anche vero che a quel prezzo avere tutto in blocco non è male. Soprattutto senza farsi spedire nulla...

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    2.029
    Le casse te le rivendi!!!
    TV - Pioneer KRP500A; Panasonic: TX-65GZ960/42S10/37PX8; LG PJ350; SONY KD85XH9505/KDL42W805A/50W808C.
    Lettori BD/CD - Pioneer BDP: LX52/51FD/PD-207; Panasonic DP-UB9000/DMP-BD85; LG BD350; Sony UBP-X800M2/BDP-S4200; ROTEL RCD-12; DENON DCD520ae.
    Amplificatori - ROTEL RSX1550; Pioneer: SC-1223/VSX-S510/A209R.
    Diffusori - Focal Chorus: 716/700/705; Wharfedale: PC DX10; IndianaLine: TESI 560/760/240, DJ 308/808

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Prov.Milano
    Messaggi
    247
    mmh ci credo poco al fatto di comprare e rivendere...finisce che poi mi rimangono sul gobbone. A parte questo...

    un Harman Kardon AVR-134 come lo vedete?
    http://www.electronics.sm/30469-sint...n-avr-134.html
    al Saturn costa 319, come profondità potremmo starci è un 35cm.
    Qualitativamente qualcuno può darmi qualche dritta? musicalmente parlando potrebbe esser meglio del Pio 819 e del Onkyo 507? esteticamente è favoloso...mi sembra che rispetto ai primi 2 non decodifichi i nuovi formati....va bè poco male. Mi interessa di + che la qualità audio sia superiore agli altri 2.

  13. #13
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.554

    Musicalmente senza dubbio alcuno, in ht sta sotto
    Ht Frontali Cerwin Vega xls215- Centrale Infinity Beta c360- Surround Infinity Beta c20 Sw Infinity beta sw12
    Ampli stereo Harman Kardon HK990 VprBenq W5000 SchermoAdeo Plano 16:9 cm.220x124
    Sinto ht Yamaha rx v750


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •