| 
 |  | 
				Risultati da 811 a 825 di 1181
			
		Discussione: [Yamaha RX-Vx67] Primi Yamaha hdmi 1.4 3DReady
- 
	15-05-2011, 09:50 #811 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 532
 Ciao, nel BD "Il discorso del re" sono presenti entrambe le tracce italiane HD (DTS HD Master Audio e Dolby True HD), contrariamente a quanto mi sembrava di aver capito, solo la traccia DTS MA viene filtrata utilizzando un campo sonoro DSP, nel core SD (DTS). Originariamente scritto da Skardy Originariamente scritto da Skardy
 La traccia Dolby True HD invece viene passata interamente anche utilizzando un campo sonoro DSP, qualunque esso sia,
 come mai secondo voi?
 Mi sembrava di aver capito che nella utilizzando i DSP tutte le tracce audio HD venissero in qualche modo "filtrate" nel core SD,
 
 Grazie 1000
 
- 
	15-05-2011, 18:54 #812 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- Aug 2010
- Località
- Bologna
- Messaggi
- 665
 @Stefano71 
 
 no accade solo con il "dts hd-master" e solo se si utilizzano i dsp....Tv: Sony 65XD9305 + Decoder: Sky Q Platinum - 2 Sky Q mini + Console: Sony PS4 pro + Mediaplayer: W.D. tv live hub 1Tb + Rete: Vodafone station revolution (fibra ottica FTTH a 1gb/s) + Sinto A/V: Yamaha RX-V781 + Frontali: I.L. Tesi 260 + Centrale: I.L. Tesi 704 + Surround: I.L. Tesi 204 + Sub: I.L. Basso 8508
 
- 
	15-05-2011, 21:32 #813 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 532
 Ciao, grazie innanzitutto per la risposta, ma c'è secondo te un motivo "tecnico" oppure è una scelta di Yamaha...di applicare questo "setup" solo x il DTS? Originariamente scritto da Salotto74 Originariamente scritto da Salotto74  
 
- 
	16-05-2011, 12:54 #814 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- Aug 2010
- Località
- Bologna
- Messaggi
- 665
 @Stefano71 
 
 diciamo che forse sono vere entrambe le cose, cioè c'è sicuramente una difficoltà tecnica perchè ci vuole un processore molto potente per applicare i dsp ad una codifica con un bit-rate così elevato come il "dts hd-master" questo forse ha portato alla decisione di gestirlo solo con i due aplificatori di punta come il 2067 e il 3067.
 Non so esattamente i costi di una elettronica che possa gestire questo tipo di codifica in diretta con i dsp ma forse al giorno d'oggi dove i processori sono sempre più potenti e costano sempre meno secondo il mio parere la decisione è stata più di marketing che di costo/tecnico... ma è solo la mia sensazione...
 
 per curiosità qualcuno sa come gestiscono la codifica "dts hd-master" la concorrenza di pari livello come i denon 1911 e 2311 o gli onkyo 608 e 708??Tv: Sony 65XD9305 + Decoder: Sky Q Platinum - 2 Sky Q mini + Console: Sony PS4 pro + Mediaplayer: W.D. tv live hub 1Tb + Rete: Vodafone station revolution (fibra ottica FTTH a 1gb/s) + Sinto A/V: Yamaha RX-V781 + Frontali: I.L. Tesi 260 + Centrale: I.L. Tesi 704 + Surround: I.L. Tesi 204 + Sub: I.L. Basso 8508
 
- 
	16-05-2011, 13:09 #815Che strano, pensavo che il discorso valesse per entrambe le codifiche hd! Il discorso marketing ci può stare ... pensa che il 2067 e il 3067 montano lo stesso processore video, ma, sul 2067, puoi decidere se attivare i filtri o meno senza possibilità di regolazione (o meglio, puoi regolare solo satuazione, luminosità e contrasto), mentre sul 3067 si può regolare anche il grado di intervento del singolo filtro... cambia solo il firmware in questo caso... Originariamente scritto da Salotto74
					
				Plasma: Panasonic 50GT60 - Ampli: Anthem MRX 500 - Finale front: Rotel RB-1070 -Front: Focal Chorus 826v - Center: Focal Chorus cc800v -Surround: Indiana Line Tesi 204 - Sub: SVS PB12-NSD - BluRay: Panasonic BD60 - Sat: MySkyHD BskyB - Media Player: WDTV - Console: PS4 Pro - Nintendo Switch - Condizionatore di rete: Belkin Pure AV Isolator 8 - Cavi: Mit Exps2 - G&bl - Audioquest G-Snake Originariamente scritto da Salotto74
					
				Plasma: Panasonic 50GT60 - Ampli: Anthem MRX 500 - Finale front: Rotel RB-1070 -Front: Focal Chorus 826v - Center: Focal Chorus cc800v -Surround: Indiana Line Tesi 204 - Sub: SVS PB12-NSD - BluRay: Panasonic BD60 - Sat: MySkyHD BskyB - Media Player: WDTV - Console: PS4 Pro - Nintendo Switch - Condizionatore di rete: Belkin Pure AV Isolator 8 - Cavi: Mit Exps2 - G&bl - Audioquest G-Snake
 
- 
	16-05-2011, 14:41 #816 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 532
 Una premmessa è doverosa, pur nn essendo un'esperto (come vi sarete del resto accorti) sfido chiunque a percepire le differenze su un tipo d'impianto come questo, più ludico che professionale, tra un segnale HD e uno SD (per me nn ci sono differenze) 
 Detto quanto sopra, resto dell'idea che sia una decisione puramente di marketing, ma da cliente resto perplesso e la reputo una decisione sbagliata...
 Facevano più bella figura a mio modo di vedere a non implementare il tutto nemmeno su DolbyTrueHD, almeno erano coerenti...Una situazione del genere è paragonabile a quello di un'utilitaria che viene fornita del solo vetro elettrico lato passeggero e non lato guida...!!!
 Resto cmq soddisfatto del prodotto...  
 
- 
	16-05-2011, 14:55 #817Non capisco bene il tuo discorso... Se, come dice salotto74 i limiti sono dovuti al processore, che data la mole dei dati avrebbe difficoltà, dovresti apprezzare che almeno sul Dolby True HD si possano usare. Yamaha è un'azienda che ha sempre curato molto i DSP, e in giro non trovi di meglio da questo punto di vista... Non credo ci si possa lamentare. 
 
- 
	16-05-2011, 15:22 #818 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 532
 Ma infatti nessuno si lamenta e rifarei l'acquisto, se leggi la mia ultima riga è evidente, semplicemente, ripeto dal mio punto di vista, resto dell'idea che commercialmente o s'implementano entrambe le codifiche o è meglio lasciar perdere, a maggior ragione su di un sistema che è alla base della produzione Yamaha e che nn ha nemmeno le pretese di avere nelle codifiche HD il suo punto di forza....de gustibus 
 
- 
	16-05-2011, 15:36 #819Commercialmente secondo me non conta. Mica sono tutti come noi, che facciamo mille approfondimenti prima di spendere in nostri soldini  
 
 Non era mio intento sollevare una polemica, solo che considerato che il DSP è un optional, e che non mi pare determinante faccia il proprio lavoro su traccie già ottime, mi pare fuorviante per chi legge esporne i limiti come se fossero mancanze importanti... Se poi consideriamo che i titoli che sfruttano queste codifiche non sono poi così tanti (almeno in italiano)...
 
 Comunque ho capito il tuo intento, che non era certo quello di mettere sotto cattiva luce il prodotto  
 Mi sembrava giusto chiarire, tutto qui.  
 
- 
	16-05-2011, 15:49 #820 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 532
 Ci mancherebbe no problem...   
 
 Giusto per nn smentirmi ti faccio una domanda sulla quale anche il sempre presente Salotto74 non ricordava....
 Tu riesci a vedere sul tuo Ampli com'è impostata l'impedenza degli altoparlanti con la procedura descritta nel manuale?
 Io nn riesco, nn solo ad eventualmente modificarla ma nemmeno a visionarla, manca proprio la voce SP IMP. nel ADVANCED SETUP??????
 
- 
	16-05-2011, 16:02 #821Vediamo... 
 Quindi tu entri nell'Advanced Menu con la procedura sul manuale, e a te non risulta l'opzione "SP IMP."?
 Preciso che io non possiedo il 767 , ma sul manuale mi risulta che comunque non sia possibile vedere che impedenza hanno i diffusori, ma solo modificarla se necessario. E la procedura è quella... Non saprei come aiutarti, mi spiace. , ma sul manuale mi risulta che comunque non sia possibile vedere che impedenza hanno i diffusori, ma solo modificarla se necessario. E la procedura è quella... Non saprei come aiutarti, mi spiace.
 
- 
	16-05-2011, 16:05 #822 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 532
 ...precisamente...ma nn vedo il menù!!! Originariamente scritto da nenny1978 Originariamente scritto da nenny1978
 Bhooo i misteri della tecnica....grazie cmq!
 
- 
	16-05-2011, 16:09 #823Le altre voci del menu vengono visualizzate? Tipo "Remote ID" o "Format TV"? 
 
- 
	16-05-2011, 16:37 #824 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 532
 Dei 4 menù che trovi nel Advanced Setup 
 
 Sp Imp
 Remote ID
 Tu
 Init
 
 
 Ne vedo solo 2, Remote ID e un'altro, mi sembra Init ma nn ricordo di preciso....
 
- 
	17-05-2011, 08:05 #825 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- Aug 2010
- Località
- Bologna
- Messaggi
- 665
 dipende dall'impianto audio video che hai perchè a casa mia con l'impianto in firma (che è discreto ma non è certo da 3000euro) perfino mia moglie si accorge che c'è qualcosa di diverso in meglio nell'audio quando guardiamo un film con tracce in dts o ancora meglio in hd, figuriamoci poi il video!!......... Originariamente scritto da Stefano71 Originariamente scritto da Stefano71
 ... e se se ne accorge mia moglie che per lei l'hd potrebbe essere un nuovo marchio di abbigliamento!!!!     vuole dire che la differenza è stratosferica
				Tv: Sony 65XD9305 + Decoder: Sky Q Platinum - 2 Sky Q mini + Console: Sony PS4 pro + Mediaplayer: W.D. tv live hub 1Tb + Rete: Vodafone station revolution (fibra ottica FTTH a 1gb/s) + Sinto A/V: Yamaha RX-V781 + Frontali: I.L. Tesi 260 + Centrale: I.L. Tesi 704 + Surround: I.L. Tesi 204 + Sub: I.L. Basso 8508 vuole dire che la differenza è stratosferica
				Tv: Sony 65XD9305 + Decoder: Sky Q Platinum - 2 Sky Q mini + Console: Sony PS4 pro + Mediaplayer: W.D. tv live hub 1Tb + Rete: Vodafone station revolution (fibra ottica FTTH a 1gb/s) + Sinto A/V: Yamaha RX-V781 + Frontali: I.L. Tesi 260 + Centrale: I.L. Tesi 704 + Surround: I.L. Tesi 204 + Sub: I.L. Basso 8508
 

 
            
         
		 
		 
		 
		
 
				
				
				
				
			
