Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 56 di 79 PrimaPrima ... 64652535455565758596066 ... UltimaUltima
Risultati da 826 a 840 di 1181
  1. #826
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    532

    Citazione Originariamente scritto da Salotto74
    dipende dall'impianto audio video che hai...
    Ciao Salotto74, io ho un Plasma 50" Samsung FullHD, un lettore BD Samsung e un Kit Ht yamaha 4063...ti garantisco che per il mio utilizzo l'impianto va più che bene e ne sono soddisfatto ma ti posso anche garantire, forse soprattutto a causa dei diffusori acustici, che sono forse più adatti ad uno show room che ad un impianto Audio che nn si percepisce la differenza fra una traccia dts e una dts HD, almeno questo a mio modesto parere...

  2. #827
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    2.080
    Non so se sia un'anomalia, un limite dell'amply o semplicemente così deve essere.

    - Amply Yamaha 667
    - Lettore BR Panasonic BD65

    Con l'audio DD HD nessun problema (bistream)
    Con l'audio DTS HD (sempre in bistream) invece se attivo un qualsiasi DSP viene visto come semplice DTS o DTS Matrix. Se disattivo i DPS l'audio invece viene visto regolarmente come DTS HD

    Perlomenno questo è quello che leggo su display e OSD.

    E' normale?
    col DD HD invece anche con i DSP attivi è tutto regolare.

    EDIT:
    ho trovato questa piccola nota sul manuale:
    "Se si riproducono sorgenti DTS-HD con CINEMA DSP, il decodificatore DTS viene selezionato automaticamente"

    Quindi, è tutto OK?
    Cooler Master Elite 130 - Intel i3-4330 - HD4600 - Windows 7 Prof. 64bit - Kodi 16.1

  3. #828
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973
    Sì, è normale. Il processore DSP non gestisce le codifiche DTS-HD. Probabilmente per motivi di potenza... Mi pare che bisogna arrivare al 2067 come modello in grado di applicarli anche al DTS-HD...

  4. #829
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    2.501
    E' proprio così.
    Plasma: Panasonic 50GT60 - Ampli: Anthem MRX 500 - Finale front: Rotel RB-1070 -Front: Focal Chorus 826v - Center: Focal Chorus cc800v -Surround: Indiana Line Tesi 204 - Sub: SVS PB12-NSD - BluRay: Panasonic BD60 - Sat: MySkyHD BskyB - Media Player: WDTV - Console: PS4 Pro - Nintendo Switch - Condizionatore di rete: Belkin Pure AV Isolator 8 - Cavi: Mit Exps2 - G&bl - Audioquest G-Snake

  5. #830
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    2.080
    Vi ringrazio
    Cooler Master Elite 130 - Intel i3-4330 - HD4600 - Windows 7 Prof. 64bit - Kodi 16.1

  6. #831
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    2.080
    un'altra domanda sui settaggi del processore video.

    Generalmente vado dall'HTPC direttamente al plasma con cavo DVI/HDMI per il video e in ottico/coassiale verso l'ampli per l'audio.
    E tutto fila perfettamente

    Ora ho aggiunto il lettore BR della Panasonic e per eliminare qualche cavo ho impostato ii collegamento classico:
    - sia HTPC che BR in HDMI verso lo yamaha 667
    - dall'ampli verso plasma con unico cavo HDMI

    Il problema è la qualità video, scaduta a livelli inguardabili (soprattutto il desktop di win)
    Il processore video l'ho impostato su OFF, per cui in teoria ci dovrebbe essere un pass-thr video TOTALE.
    Ovviamente qualche regolazione su plasma/HTPC è da fare, sull'ampli invece?
    Mi consigliate altri settaggi? (anche se uscendo a 720p sia dall' HTPC che dal Pana otterrei un pass-thr anche attivando il processore video).
    Cooler Master Elite 130 - Intel i3-4330 - HD4600 - Windows 7 Prof. 64bit - Kodi 16.1

  7. #832
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    2.080
    nessun consiglio?
    Cooler Master Elite 130 - Intel i3-4330 - HD4600 - Windows 7 Prof. 64bit - Kodi 16.1

  8. #833
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    Dicearchia
    Messaggi
    3.407
    Mi sembra molto strano che il segnale video si deteriori, non dovrebbe esserci alcuna differenza rispetto al collegamento diretto fonte - tv. L'ampli svolge semplicemente la funzione di un qualsiasi switch) Mi viene da pensare che in qualche modo l'ampli intervenga sul processamento video, ma tu hai specificato che hai escluso questa funzione agendo sul settaggio specifico. Controlla di nuovo per sicurezza, e verifica anche con altre fonti video se questo peggioramento si verifica. Assicurati che i cavi hdmi siano tutti di buona qualità ed eventualmente prova a cambiare gli ingressi e le uscite sull'ampli (però mi pare che ci sia una sola uscita hdmi), potrebbe essere uno degli ingressi hdmi che non va. Fammi sapere.
    Ultima modifica di josephdan; 27-05-2011 alle 10:47
    VPR:in upgrade -Schermo :in upgrade -TV 4K:LG Oled 65C7v- Fonti:Lettori bluray 2D/3D Pioneer LX71-Sony BDP-S790 - Lettore BD 4K LG UBK90 - SkyQ Black - MED600X3D - Apple TV 4K - NAS Qnap TS228A -Ampli: Yamaha RX-V767- Diffusori:front Yamaha NS F700 rear Klipsch Rebel KSS2 cntr Klipsch Sinergy SC1 - Subwoofer attivo: Klipsch KSW 12 -Cavi HDMI: D-Tech fibra ottica 2.0 15m

  9. #834
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    2.080
    Citazione Originariamente scritto da josephdan
    Assicurati che i cavi hdmi siano tutti di buona qualità
    me ne è appena arrivato uno pagato € 2,59 nuovo

    A parte questo, ti ringrazio. Farò altre prove magari + attente e ti farò sapere.
    Toglimi solo questo dubbio:
    tra tenere il processore video digitale spento o impostarlo su pass-thr in teoria non dovrebbero esseci differenze. O sbaglio ?
    Cooler Master Elite 130 - Intel i3-4330 - HD4600 - Windows 7 Prof. 64bit - Kodi 16.1

  10. #835
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    Dicearchia
    Messaggi
    3.407
    No in teoria da spento non dovrebbe intervenire, ma tu impostalo su pass tr. comunque per sicurezza. Controllo anche sul mio e ti faccio sapere esattamente le impostazioni.
    VPR:in upgrade -Schermo :in upgrade -TV 4K:LG Oled 65C7v- Fonti:Lettori bluray 2D/3D Pioneer LX71-Sony BDP-S790 - Lettore BD 4K LG UBK90 - SkyQ Black - MED600X3D - Apple TV 4K - NAS Qnap TS228A -Ampli: Yamaha RX-V767- Diffusori:front Yamaha NS F700 rear Klipsch Rebel KSS2 cntr Klipsch Sinergy SC1 - Subwoofer attivo: Klipsch KSW 12 -Cavi HDMI: D-Tech fibra ottica 2.0 15m

  11. #836
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    2.080
    ho fatto nuove prove, ed in effetti ora va molto meglio, erano i settaggi della TV e della sk video da regolare (non avevo considerato che cambiando ingresso HDMI sul plasma le regolazioni erano da rifare)

    Quando puoi, guarderò senz'altro molto volentieri le tue impostazioni

    ciao
    Cooler Master Elite 130 - Intel i3-4330 - HD4600 - Windows 7 Prof. 64bit - Kodi 16.1

  12. #837
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    54
    Ciao a tutti!
    Spero di non aver sbagliato thread o sezione...
    Vi scrivo per avere un vostro prezioso consiglio: è un buon acquisto il modello Rx-v367 a 149€?
    Non avendo particolari pretese (devo solo collegare all'ampli in digitale tv, ps3, sky e saltuariamente il pc), esiste qualcosa di equivalente a prezzi inferiori?
    Dove posso guardare?
    Al momento ho un vecchio Kenwood KRF-V5580D (che mi ha fatto penare) con relativo sistema 5.1.
    Ho anche da parte un vecchio kit 5.1 Yamaha NS-P240 con sub attivo (da buttare?)...
    In ogni caso non voglio svenarmi (viste le ridotte esigenze, cerco un buon compromesso tra prezzo/qualità).
    Vi ringrazio in anticipo!!

  13. #838
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    390
    Ho installato i frontali, centrale (Sonus Faber) e surround (economicissime Cambridge Audio Min10) come da firma. Per ora nessuno sub...
    Ho provato ad usare la calibrazione YPAO.

    Risultato: mi sembra ancora di sentire molto poco i Surround posteriori
    Consigli ?

    Inoltre, non inserendo il Sub..devo settare qualche paramentro per compensare questa mancanza ?
    Amplificatore integrato: Denon PMA 2000 AE ; Cavi di segnale: Monster 650i; Lettore CD: Marantz CD6003 ; Sinto AV: Yamaha RX667; Diffusori Frontali: Sonus Faber Toy Tower; Diffusore Centrale: Sonus Faber Toy Center; Diffusori Surround: Cambridge Audio Min 10; Diffusori per Multiroom: 1.Boston Soundware 2. Da decidere; Potenziometri Volume Multiroom: Indiana Line RV52; TV: LG OLED 65B8;Lettore BD: Panasonic BDT110;

  14. #839
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    2.501
    Calibra i volumi a manella... se aspetti l'YPAO... alzagli il guadagno di un paio di decibel e vedrai che i canali surround compaiono. Il tuo modello ha la funzione ADAPTIVE DRC? A me, col 2067, aiuta ad aumentare la presenza dei surround a basso volume.
    Plasma: Panasonic 50GT60 - Ampli: Anthem MRX 500 - Finale front: Rotel RB-1070 -Front: Focal Chorus 826v - Center: Focal Chorus cc800v -Surround: Indiana Line Tesi 204 - Sub: SVS PB12-NSD - BluRay: Panasonic BD60 - Sat: MySkyHD BskyB - Media Player: WDTV - Console: PS4 Pro - Nintendo Switch - Condizionatore di rete: Belkin Pure AV Isolator 8 - Cavi: Mit Exps2 - G&bl - Audioquest G-Snake

  15. #840
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    124

    Yamaha 667 QUALE IMPEDENZA SETTARE (TESI260+JBL 4ohm )


    Ciao a tutti,
    con lo Yamaha V667 e le TESI 260 frontali +704 e come surround due piccoli satelliti JBL SCS140 da 4 Ohm che valore di impedenza diffusori dovrei impostare???
    Ultima modifica di cyberbob; 10-06-2011 alle 14:13
    Vpr: Optoma HD200X - SintoA/V: Yamaha RX-V667- Frontali: I.L. TESI 260 - Centrale: I.L. TESI 704 - Surround: JBL SCS140 - Sub: JBL SCS140 - Sorgente: Popcorn Hour C200 - Cavo Video: 10mt Ricable Hi-End HDMI 1.4


Pagina 56 di 79 PrimaPrima ... 64652535455565758596066 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •