|
|
Visualizza risultati sondaggio: Qual è il miglior brand costruttore di decoder in commercio?
- Partecipanti
- 3. Non puoi votare in questo sondaggio
-
ADA
0 0% -
Anthem
0 0% -
Arcam
0 0% -
Cary Audio
0 0% -
Classe
1 33,33% -
Denon
1 33,33% -
Integra
0 0% -
Krell
0 0% -
Marantz
0 0% -
NAD
0 0% -
Onkyo
1 33,33% -
Sim
0 0% -
Rotel
0 0%
Risultati da 1 a 4 di 4
Discussione: Il miglior pre decoder HT del momento
-
13-06-2010, 17:25 #1
Il miglior pre decoder HT del momento
Sarebbe interessante scambiarci un po' di impressioni sulle qualità dei vari pre decoder HT (HDMI) in commercio, magari estendendola ai più diffusi sintoamplificatori di cui viene usata la sola sezione pre per migliorarne ed aumentarne la resa della sezione amplificatrice.
Al riguardo, girovagando per il web, ho trovato questa interessante discussione "SSP & Pre/Pros that support HDMI Audio MPCM or HBR Decoders"
http://www.avsforum.com/avs-vb/showthread.php?t=940065
nella quale l'utente Eric Carroll aggiorna con una certa frequenza delle tabelle (pubblico qui quelle di oggi) analitiche inerenti alle potenzialità tecniche dei prodotti oggi in commercio e annunciati, con una approfondita disamina tecnico-cronologica.
immagine rimossa in quanto di dimensioni superiori a quanto consentito (800x600) - nordata
By adslinkato at 2010-06-13
immagine rimossa in quanto di dimensioni superiori a quanto consentito (800x600) - nordata
La questione verte però tutta sul fatto che queste tabelle vanno confrontate con le impressioni che ricaviamo dall'ascolto, in particolare considerando il punto di vista di chi ritiene troppo digitale il suono proveniente da HDMI e lamenta un udibile aumento del fenomeno del jittering.
Si è parlato di argomenti attinenti alla questione in questi thread:
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=155848
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=149456
Ah, sì, a proposito. Ho reso un po' più "partecipato" l'esame della questione inserendo un sondaggio sulle ditte di pre decoder attualmente in commercio dotati di HDMI 1.3. Proprio sulla base di una delle due precedenti discussioni linkate immagino che qualcuno giustamente osserverà che non è possibile fare un paragone su apparecchi diversi, pure costruiti dalla stessa marca, che però suonano magari in modo diversissimo. Ma qui non siamo di fronte ad un sondaggio demoscopico con pretese scientifiche: si tratta solo di un sano scambio di idee tra noi... Votate!Ultima modifica di Nordata; 13-06-2010 alle 23:08
Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue
-
13-06-2010, 19:38 #2
Nell'elenco dovresti aggiungere anche Theta (Casablanca III). Avrei messo anche Linn solo se non si fosse ritirata dal mercato A/V...
(Il Linn Kisto lo reputo uno dei migliori pre-decoder mai progettati, peccato appunto che non sia stato aggiornato con i nuovi codec e HDMI...
). Fra quelli che hai elencato secondo me il Classè SSP800 è sicuramente tra i top in assoluto, soprattutto in virtù del non trascurabile fatto che Classè ha fatto l'aggiornamento gratuitamente.
-
13-06-2010, 20:37 #3
Ciao, Nano! Hai ragione: il Theta ci andava per l'indiscutibile livello qualitativo. Però dal loro sito ancora oggi risulta che l'HDMI sul nuovo modello "HD" sarebbe arrivato solo nella prima parte del 2010. Quindi credo che al momento quella meraviglia del Casablanca III non ne sia dotato. http://www.thetadigital.com/casablan...ler_info.shtml
C'erano sicuramente da aggiungere B&K e Primare, già in commercio e dotati di HDMI 1.3 in base a quanto risulta nella tabella di mezzo. Oltre a tutto, non credo di poter modificare le voci di un sondaggio già avviato. Anche il colore della parola "decoder" è cambiato per l'hyperlink pubblicitario, ma su sfondo nero quasi scompare. Credo però che per i moderatori sia tutto possibile: speriamo nei loro buoni uffici, considerato che siamo ancora all'inizio e l'aggiunta di un paio di voci non modificherebbe la sostanza del sondaggio...Ultima modifica di adslinkato; 13-06-2010 alle 21:31
Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue
-
13-06-2010, 23:28 #4
Come tu stesso hai fatto già notare esiste da molto tempo una discussione che tratta proprio ed esclusivamente l'argomento pre/decoder HT, in cui sono già stati presi in esame molti apparecchi di questo tipo, alcuni neanche elencati nel tuo sondaggio.
Ritengo pertanto abbastanza inutile aprirne un'altra sullo stesso argomento per dire sicuramente le stesse cose.
Il fatto di averci aggiunto un sondaggio, tra l'altro proposto in modo che non mi sembra esatto, in quanto si chiede quale sia il mlglior "produttore" e non quale sia il miglior prodotto.
Tu stessi hai fatto notare che nell'ambito dello stesso produttore ci possono essere modelli validi ed altri meno, per cui sarebbe più giusto scegliere un solo modello, non un costruttore.
Anche i criteri della scelta, anzi, la totale mancanza di criteri su cui basare la scelta stessa mi sembra una mancanza non da poco.
Si deve giudicare in assoluto, senza limiti di prezzo ?
In base a cosa, a quanto letto qua e là ?
Non credo che qualcuno abbia potuto ascoltare anche solo la metà dei prodotti elencati, per cui in base a cosa si dovrebbe votare, in base a recensioni altrui, in base all'aspetto, in base alla simpatia verso un nome ? O che altro ?
Tutti aspetti che, comunque, sono già stati presi in considerazione nella discussione citata.
In base a tutto ciò ritengo che questa discussione sia un doppione di una già esistente e, pertanto, la stessa viene chiusa.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).