DS scherzi elettronici
New member
KRELL s1200 pre/decoder HD, qualcuno ha informazioni o lo ha visto o provato?
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con elettroniche Marantz e diffusori ancora da definire. Maggiori informazioni a questo link.
Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.
DS scherzi elettronici ha detto:(...) Non lo consiglio a nessuno. (...)
Brunny ha detto:(...) per il materiale veicolato tramite HDMI non vale spendere troppo denaro su processori e ampli in quanto non in grado di riprodurre con una qualità superiore ad un certo livello. (...)
adslinkato ha detto:in uno dei due incontri di "degustazioni musicali", hanno usato l'Evolution 707 e con le elettroniche Krell Evo mi è sembrato svolgesse davvero egregiamente il suo lavoro.
adslinkato ha detto:Non è che voi amici, con Superslide, potreste fare un confronto sulle qualità soniche tra i suoi Krell hts 7.1 - Anthem Statement D2V - Audio Research LS26 ed il tuo Krell 1200S?
nano70 ha detto:Purtroppo spesso si bada solo alla qualità sonora e non al cosiddetto "valore aggiunto" di un oggetto. Peccato solo che se vorrò passare ai nuovi codec dovro sostituirlo in toto, ma non credo con un altro Krell.
Per caso qualcuno ha fatto confronti fra S1200, Classè SSP800 e Theta Casablanca III?![]()
adslinkato ha detto:Peraltro, mi colpisce che nei forum d'oltreoceano e d'oltremanica la questione non sia avvertita affatto, nel senso che pur disponendo di possibilità economiche statisticamente enormemente superiori alle nostre lì sembra farsi poca o nulla attenzione agli abbinamenti, alle qualità delle sezioni pre e finale e agli interfacciamenti con gli altoparlanti.
adslinkato ha detto:DS, Slide, KTM, mi sembra che le vostre considerazioni convergano sul fatto che il segnale via HDMI non garantisca le prestazioni auspicate.
Interessante il discorso sulla qualità dell'HDMI. In effetti mi sono sempre chiesto come mai non abbiano cercato di veicolare le nuove codifiche anche attraverso le uscite digitali coassiali e ottiche, sicuramente di qualità superiore. Sarebbe bastato un minimo di sbattimento, ma ormai si sa che conta di più il marketing (sono d'accordo al 100% con KTM)...SUPERSLIDE1965 ha detto:Per via dei nuovi codec ,mi permetto di dirti che io, se fossi in te,visto che hai un hts, eviterei di fare la follia di prendere una macchina che faccia le nuove decodifiche...
scomed99 ha detto:Loro non stanno a diventare matti per trovare le differenza e le sfumature che ci sono tra i vari collegamenti o le leggere differenze soniche che esistono tra due pre HT hi-end, pensano ad attimizzare la sala d'ascolto e spendono soldi per avere incrementi di prestazioni sensibili.