Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 30

Discussione: thx pioneer

  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2004
    Messaggi
    131

    thx pioneer


    sono 1 nuovo possessore di avx-ax3 pioneer e tra le impostazioni varie si trova impost thx cinema dove bisogna scegliere tra rologic II movie
    pro logic
    neo :6 cinema
    consigli vari??
    il sist è 100w x7
    grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Udine
    Messaggi
    135
    Alla tua domanda non so rispondere...però sarei molto interessato a sapere come va l'ax3 visto che sono anch'io in procinto di prenderlo........non èche mi posteresti qualche tua considerazione?l'hai percaso ascoltato in comparazione ad altri ampli?Come mai hai scelto proprio l'ax3? Scusa se ti rompo......è solo che quelli che lo possiedono sono pochi e quindi sono pochi anche i commenti che lo riguardano.........
    Andrea

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2004
    Messaggi
    131
    allora premetto che sono nuovo nell'ambiente e che non posso confrontarlo che con impianti HT del tipo tutto incluso .
    io l'ho preso x la mia fut casa e quindi l'ho provato l'altra sera giusto per vedere se funzava
    allora ho usato come casse jamo e350 5.0 e sub att sony da 100w
    film dvd DDigital con conn ottica black hawk down nessun settaggio pronti e via
    allora il paragone lo poso fare con il sistema HT della sony che ho in casa ,banale ma vero ,nessun paragone ,effetti puliti voci nitide e pulite con nessun ritocco nell' audio nei momenti di grosse esplosioni (volume fisso a -11)cosa che prima era impossibile inquanto alle esplosioni si doveva porre rimedio con l'abbassamento del volume .
    tenendo conto che la cosa che mi ha colpito di + sulla carta di questo AV è il mcacc che stta in automatico tutto il sistema e che per ovvie ragioni non ho potuto testare
    ora per quel che mi riguarda visto che non sono di certo 1 esperto ,per me questa funzione è importantissima e vale la differenza ,anche perchè non ha senso avere 1 av di alta gamma e non riuscire a settarlo !!!

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Udine
    Messaggi
    135
    Grazie mille....appena lo testi fino in fondo fammi sapere!!!Avevo notato anche io l'autosetting, e leggendo le recensioni in rete di "whatHi-Fi" dicono che va veramente bene.....lo esegui e poi ti godi i film senza romperti con i settings......ti setta addirittura delays e equalizzazione!! Mi sa che entro un mesetto me lo prendo pure io.....sono troppo tentato!!
    Andrea

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2004
    Messaggi
    131
    io l'ho preso in germania a 627€ spese comprese e 3 giorni dopo lo avevo a casa

  6. #6
    Data registrazione
    May 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    55
    Da chi in Germania esattamente ??????

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2004
    Messaggi
    131
    e bay devi cercare

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.937

    Re: thx pioneer

    darkeldar ha scritto:
    ...
    Prologic II movie
    pro logic
    neo 6 cinema
    ...
    Si tratta in tutti e tre i casi di decodifiche che la cui applicazione potrebbe essere interessante per segnali stereofonici e surround. Dovresti ptovarli tutti e tre e scegliere con le tue orecchie


    Emidio

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2004
    Messaggi
    131
    non avendolo ancora montato ,e non essendo esperto mi chiedevo se vedo guerre stellari in thx non mi dovrebbe scegliere di persè quello adatto ??

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2004
    Località
    Savignano sul Rubicone
    Messaggi
    1.006
    Ciao darkeldar anche io sono un ho un Pioneer AX3 da circa un mesetto, mi trovo veramente bene ( vengo da un Denon 1804 una delusione in confronto), per quello che chiedevi riguardo il THX, allora, ti spiego il THX non è una codifica (es. DTS DOLBY), ma è un insieme di certificazioni che il suono deve passare nei laboratori della Lucas, quindi il suono e certificato in THX ma rimane sempre in codifica o Dolby 5.1 (il piu usato) o DTS.... il nostro DSP THX cinema non è altro che questo un DSP che tenta di rispettare i parametri dei laboratori Lucas, ciò non toglie che puoi usare comunque il DSP (e vai con le ripetizioni) SCI-FICTION per Star Wars II ed avere sempre il suono in THX..

    Spero di essere stato chiaro...????!!!!

    I Pionner monta il Motorola a 48 bit per i DSP (grande e mi sembra ancora l'unico a farolo)...W Pioneer il tecnologicamente più avanzato

    Ciao Giuseppe.

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2004
    Messaggi
    131
    grazie ma volevo chiederti 1 cosa usi il 5.1 o il 7.1??e se usi il 7.1 mi dici come ti sembra?

  12. #12
    Data registrazione
    Mar 2004
    Località
    Savignano sul Rubicone
    Messaggi
    1.006
    Io uso il 5.1 per "problemi" di spazio , dietro al divano ne ho veramente poco...

    Pero tengo a dirti che per ora film con suono a 7.1 non ne ho mai visti, (tieni presente che oltre a fare il tecnico informatico ho anche una videoteca che gestisco con mia sorella, e quindi di film nè vedo passare veramente moltiiiii) 6.1 si qualcuno (tomb raider II) ma veramente pochi...

    Io l'amplificazione dei canali posteriori l'ho passata ai frontali, ti spiego il Pioneer AX3 ma anche AX5 hanno la funzione denominata Bi-ampling, per i frontali, ottima direi (rende tantissiomo in stereo) devi però togliere le staffe di collegamento nei morsetti posteriori alle casse, e settare il bi-ampli sul Pioneer, leggi il manuale ti spiega bene cosa fare...


    Ciao Giuseppe

  13. #13
    Data registrazione
    Mar 2004
    Messaggi
    131
    ma scusa se il film è 5.1 ,lui non usa i 2 rsrr come emulazione a 7.1 ??

  14. #14
    Data registrazione
    Mar 2004
    Località
    Savignano sul Rubicone
    Messaggi
    1.006
    Si ma è sempre una simulazione il suono e creato per 5.1 e non 7.1, quindi presumo sia semplicemente un riportare i canali surround L/R al back, con i ritardi calibrati dal MCACC, ma è solo teoria.
    Semplicemente non ho provato, ho "solo" 5 diffusori, ma sarei tentato di provare magari collegando 2 cassace al back, giusto per vedere come si comporta...

    O magari se ne hai la possibilità prova tu e facci sapere...

    Ciao Giuseppe

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Udine
    Messaggi
    135

    alla fine non ho resistito.......l'ho appena preso per 650 e spedizione in contrassegno....arrivo previsto per martedì!!!!!So gia che passero una pasqua molto ansiosa!!!!
    Andrea


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •