|
|
Risultati da 16 a 30 di 174
-
19-02-2010, 22:27 #16
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 2.439
Il toroidale non è una discriminante qualitativa, vi sono molti apparecchi high end che usano trasformatori a lamierini
Il fatto è che essendo più efficente, a parità di ingombri e peso, in linea di massima è più potente di un lamierini, e solitamente viene usato negli integratoni perchè già bisogna fare le capriole per inserire i finali e i dissipatori per 99.15 canali
ma appunto per questo in questa tipologia di apparecchi è sinonimo di potenza, nonchè di volontà da parte del costruttore di fare qualcosa di buon livello
Basta guardare l'immenso lamierini del nuovo Z11 Yamaha e il "piccolo" toroidale del vecchio Z9...qual'è tra i due fratelli l'ampli più potente e con maggiore capacità di pilotaggio?(
)
PS: comunque il toroidale dovrebbe avere minore dispersione magnetica, fermo restando che è possibile incapsulare e schermare entrambe le tipologie di trasformatoriUltima modifica di Ale55andr0; 19-02-2010 alle 22:30
Mai discutere con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza - Oscar Wilde
-
19-02-2010, 22:53 #17
Il Pioneer è l'unico in classe D...si può amare, ma può non piacere.
NON SERVE UN TOROIDALE PER ESSERE SINONIMO DI QUALITA'...MA IL PROGETTO CHE C'E' A MONTE.
logicamente il toroidale fa molto chic e si trova spesso su ampli e lettori cd di pochi euro...che vengono acquistati perchè: tengono il toroidaleHI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290
-
19-02-2010, 23:38 #18
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Località
- Bologna
- Messaggi
- 297
Per le CM9 un integrato av lo reputo ampiamente limitante, se fossi in te valuterei prima un buon integrato stereo con la possibilità di escludere la sezione pre per le CM9 e poi gli abbinerei un sinto A/V, io ho lo Z7 e mi trovo benissimo sia dal punto di vista audio che video, l'Onkyo mi ha impressionato per la sua costruzione interna, veramente ben progettata e massiccia ma non l'ho mai sentito, il Pioneer abbinato alle B&W non mi ha entusiasmato ma ripeto, prima pensa a "nutrire" bene le CM9
.
Ciao,
Michele."...are you still an effective team?"
-
20-02-2010, 04:18 #19
Questa e' bella!!
Il suono del Pioneer trapana timpani??
Semmai l'onkyo ha un suono fracassone e per nulla pulito,io onkyo lo paragono ai tv LCD che ti attirano subito appena li vedi e poi dopo un po' ti stufano.
Vai nel 3D ufficiale dell'82 e guarda chi lo ha comprato se non e' contento dell'acquisto.Inoltre e' un ampli che anche se usato ad alti volumi non scalda niente e IMHO e' un fattore molto importante....ciaoooo
-
20-02-2010, 07:47 #20
Se la soggettivita' ,che è l'unico concetto accettabile,deve venir controbattuta da altra soggettivita' spacciata per oggettivita' allora siamo d'accordo. Io ti invito ad andare sui 3d di Onkyo a vedere se il proprio ampli lo considerano fracassone....non credi? Se a me fa quell'effetto va accettato come io accetto e rispetto il giudizio di tutti, io ripeto , a mio ascolto è un fracassa timpani, ma per le mie orecchie,non per quelle di tutti,purtroppo sul piacere o meno qualcosa, per fortuna dico io, la soggettivita' ci rende ancora liberi di pensiero, di gusto e di giudizio
Ht Frontali Cerwin Vega xls215- Centrale Infinity Beta c360- Surround Infinity Beta c20 Sw Infinity beta sw12
Ampli stereo Harman Kardon HK990 VprBenq W5000 SchermoAdeo Plano 16:9 cm.220x124
Sinto ht Yamaha rx v750
-
20-02-2010, 08:00 #21
@Batmax
Il vai nel 3D non era dedicato a te ma bensì all'utente che chiedeva info...
Comunque il suono dell'onkyo e' sicuramente più casinaro del Pioneer che IMHO privilegia un suono più pulito e dinamico,ad esempio io non sono neanche a favore dei dsp Yamaha che nonostante siano molto validi snaturano il suono.
Ovviamente IMHO
-
20-02-2010, 08:50 #22
E sullo yamaha,che possiedo,siamo d'accordo, i dsp proprio non li digerisco,con la pulizia di suono ,imho, siamo in antitesi, poi ovviamente viva i gusti personali e la liberta' di poter scegliere tra tanti
Ht Frontali Cerwin Vega xls215- Centrale Infinity Beta c360- Surround Infinity Beta c20 Sw Infinity beta sw12
Ampli stereo Harman Kardon HK990 VprBenq W5000 SchermoAdeo Plano 16:9 cm.220x124
Sinto ht Yamaha rx v750
-
20-02-2010, 09:02 #23
Quando nel Natale 2008 ho preso il Pioneer SC-LX71 nonostante sia un fanatico di Pioneer ero veramente convinto di comprare Yamaha o il Denon e dopo parecchie sedute di ascolto (il mio negoziante mi odiava
) il suono di Pioneer mi ha incantato,ecco perché consiglio Pioneer pur riconoscendo che Yamaha e Denon sono molto validi.
Onkyo proprio non la considero non mi piacciono per niente....ciaoooo
-
20-02-2010, 09:46 #24
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 2.439
Originariamente scritto da digital70
non so se fa ridere più questa o il post nel quale hai detto che "Pioneer è perfezione"
Mai discutere con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza - Oscar Wilde
-
20-02-2010, 09:53 #25
Ancora co sto Onkyo fracassone?
Mettiamoci daccordo e non tiriamo più fuori questi termini (trapana timpani o fracassone) perchè così accendiamo solo dei flame.
Sono 2 suoni diversi punto.
C'è a chi piace l'uno e a chi piace l'altro.
Non credo che 2 marchi così importanti possano essere descritti con termini del genere.U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE
-
20-02-2010, 10:12 #26
@ Rossonero non volevo offenderti sono ASSOLUTAMENTE d'accordo con te che l'ascolto sia importante.. ma in questa fase vorrei chiarirmi prima quale di questi è più completo..
Secondo voi tralasciando un attimo la sezione audio (io sono fan di onkyo e ne ho avuti 3 già) quindi sul suono di onkyo sono sicuro...
Parlando di utilità che hanno questi ampli:
Se prendessi un onkyo 5007 lo scaler video reon mi basta o avrei bisogno di uno scaler esterno?
Reon vs anchor bay?
il Denon che processore video monta? E' valido?
Considerando che stanno uscendo gli hdmi 1.4 è una spesa inutile in questo momento? io l'unico player che potrei usare con il 3d è la play station 3 e il pc che hanno cmq un hdmi 1.3 e quindi non ne vedo l'utilità immediata dell' 1.4.. sbaglio?
Grazie a tutti
-
20-02-2010, 10:20 #27
Io ti consiglio un processore esterno e' sicuramente più valido.
Per me gli ampli devono fare solo quello per cui sono stati progettati...ciaooo
@Alessandro
-
20-02-2010, 10:24 #28
Originariamente scritto da TheThorHT
U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE
-
20-02-2010, 11:04 #29
Digital70: Ormai abbiamo capito che sei un sostenitore accanito del marchio, sicuramente il pioneer lx82 è un ottimo ampli, ma non si puo dire che sia il migliore in assoluto, come non si puo dire di onkyo ,denon e compagnia bella.
E troppo una cosa soggettiva.
Poi non è che consigli un processore video esterno perche quello del pioneer è inesistente?
e se il pioneer avesse avuto un buon processore video come quello di denon e onkyo lo avresti detto comunque?
non sei il solo a sostenere il marchio, mi riferisco a chi fa le crociate contro klipsch, anche qui non si puo dire che queste non siano buone, ma magari non sono di suo gusto e gradimento
TheThorHT: considerando i prezzi degli amplificatori che hai menzionato, c'è da dire che il pioneer è quello col miglior rapporto Q/P, adesso che lo si trova a 1650, per gli altri devi sborsarne molto oltre i 2000 euroPlasma: Panasonic 42GT60 - Ampli: Denon X3000 - Rotel rb985 thx - Rotel rb970 -Front: Yamaha NS-333 - Center: Yamaha NS-C444 -Surround: Yamaha NS-B150 - Sub: SubDude HT-Velodyne CHT 10Q-Antimode 8033s II- BluRay: Ps3 - Sat: MySkyHD - Media Player: Popcorn A-400 -
-
20-02-2010, 11:10 #30
@Dinamite
Sono assolutamente contrario ad usare i processori interni degli ampli,sulla parte video del Pioneer mi trovi completamente d'accordo e' decisamente inferiore rispetto ad Onkyo,Denon e Yamaha....ciaoooo