Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 53
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Vicenza Provincia
    Messaggi
    1.801

    Ecco il nuovo nato in casa AM-audio !


    Finalmente, sii, è da un po' che lo preannunciano ed ecco le prime anteprime dell'esaltante neonato

    Finalmente un oggetto che a meno di 4000 euro va a confrontarsi di petto con macchine di oltreoceano da cifre di quasi un ordine di grandezza superiori.

    Ancora una volta AM audio dimostra di saper capire le esigenze dell'audiofilo di nuova generazione e di fornirgli un aparecchio di classe superiore, e praticamente definitivo, ad un prezzo inferiore al denon AVC A1!!!!

    Credo che già abbinato anche con un processorino da 1000 euro, sia in grado di dare un risultato finale.... esaltante!

    Di sicuro, per quanto mi riguarda in mio prossimo upgrade nell'amplificazione, sarà in casa AM audio.

    Le prime immagini....

    http://www.amaudio.it/News/HTnews.htm

    Ilario.

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    816
    Ango,

    il prodotto è splendido ma non credo che sia il caso di abbinarlo ad un processorino......

    Potendo proverei ad abbinarlo a qualche mega sorgente multiformato tipo il successore del DVD-A1

    Sarebbe un peccato sprecare una simile circutazione......
    Ivan

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386

    Sarà mio nel 2005!!!

    Io con il buon Attilio (Conti) sono già d'accordo.
    Gli riporto (o mi rivendo il pre A-5) e mi piglio questo stupendo oggetto.
    Lo abbinerò al A-50 Reference (che pilota le Rossini-I) affiancando a questo due nuovi ampli (credo i piccolini A-120) per centrale e posteriori.
    Penso che per chi ama le cose bensuonanti, a costo di dover perdere per strada processori dolby, dts e via dicendo (a me basta quello che c'è sul denon 2900) sarà un must, ad un prezzo onesto.
    ciao (e cominciate a mettere i soldi da parte!!!!

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    6.153
    si conosce il prezzo indicativo?

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Vicenza Provincia
    Messaggi
    1.801
    ivan ha scritto:
    Ango,

    il prodotto è splendido ma non credo che sia il caso di abbinarlo ad un processorino......

    Potendo proverei ad abbinarlo a qualche mega sorgente multiformato tipo il successore del DVD-A1

    Sarebbe un peccato sprecare una simile circutazione......
    Certo che non è il caso,

    anche io lo vedo bene, anzi benissimo, con i suoi pre, e un a11/A1 year 05!

    ma il discorso che volevo fare io è diverso.

    Io volevo dire questo: se ho un budget di 4-5 mila euro max, di amplificazione cosa valuti?

    un avc A1, nel mio caso! la mia proposta è

    amply amaudio " e mi paro la schiena sulla amplificazione in modo molto, molto, molto longevo"

    e come pre, intanto, qualcosa di molto economico.....

    Ditemi pure che sono un pazzo ma oggi io come pre prenderei un denon 3805! lo so che è un amplificatore..... ma ha la stessa sessione di decodifica / preamplificazione del avc A1 sra!

    sono convinto che se confrontiamo la configurazione sopraelencata con un " misero avc A1 SRA " .... se lo mangia a colazione! spendendo praticamente la stessa cifra !

    poi tra 1 - 2 - 3 - 5 anni... qualora volessi anche una buona preamplificazione..... compro i pre am audio... e magari 6 finalo mono am audio

    ma queste sono spese sensibilmente diverse, e soluzioni per pochi.
    ma persone disposte a spendere 5000 euro di amplificazione..... ce ne sono già molte di più. e oggi di hi end con 5000 euro non compri proprio niente.... ma con am-audio oggi, a mio avviso, è possibile!

    Ilario.

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Vicenza Provincia
    Messaggi
    1.801
    Michele Spinolo ha scritto:
    si conosce il prezzo indicativo?
    Si, è già in listino!

    Il finale, , sono 3850.... a listino, credo che un pochino si possa trattare...

    http://www.amaudio.it/pages/Listino.htm

    Buono no!

    è un'apareccio molto versatile, 408 A totali! ci saldi tranquillamente, cone elettrodi da 5mm! e lo puoi usare per avviare il camion quando hai le batterie scariche!

    solo per questi 2 plus, vale la spesa! nooooo?

    dai Michele..... metti mano alla carta di credito!

    Ilario

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    6.153
    ango ha scritto:


    dai Michele..... metti mano alla carta di credito!

    Ilario
    Seh! fortunatamente ho 2500eu come massimale!

    e per il pre?

  8. #8
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Vicenza Provincia
    Messaggi
    1.801
    Michele Spinolo ha scritto:
    Seh! fortunatamente ho 2500eu come massimale!

    e per il pre?

    Se dai dentro i tuoi ampli attuali.... magari con 2500 euro ti fanno la permuta... non lo so!

    il bello di am audio è che è anche negozio, e ritira usato.


    P-6 HT 6 canali - Due telai - Circuitazione Fet Mosfet - Senza controreazione Out/In - Controllo volume motorizzato e telecomandato
    3.900 €

    P-6 Reference HT 6 canali - Due telai - Circuitazione Fet Mosfet - Senza controreazione Out/In - Controllo volume motorizzato e telecomandato
    4.700 €

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051
    ango ha scritto:


    ma queste sono spese sensibilmente diverse, e soluzioni per pochi.
    ma persone disposte a spendere 5000 euro di amplificazione..... ce ne sono già molte di più. e oggi di hi end con 5000 euro non compri proprio niente.... ma con am-audio oggi, a mio avviso, è possibile!

    Ilario.
    Guarda, attualmente sto valutando una sezione pre finale composta da Rotel 1098 e Rotel 1095 (200w canale THX Ultra 2). Il totale, presso molti negozi, è di poco superiore ai 5000 euro. La qualità, non so .... siamo poi così distanti?

  10. #10
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Vicenza Provincia
    Messaggi
    1.801
    Locutus2k ha scritto:
    Guarda, attualmente sto valutando una sezione pre finale composta da Rotel 1098 e Rotel 1095 (200w canale THX Ultra 2). Il totale, presso molti negozi, è di poco superiore ai 5000 euro. La qualità, non so .... siamo poi così distanti?
    Da essere sincero i Rotel come amplificazione a me non piace. la trovo molto fredda. però quì entriamo nei gusti personali...

    Infatti per quei soldi, avrei preso " ieri " un denon avc A1... torno a dirti IO !

    Ad essere sincero gli am audio, non li ho ancora sentiti, ma conosco alcune persone con le quali condivido i " pareri musicali " che dopo tanto girare si sono arenati su Am audio, e pensano a cambiare la loro amplificazione con i nuovi modelli Am audio!

    Nel mio immaginario li vedo vicini a Mcintosh.

    Non credo che siano minimamente paragonabili a Rotel. Rotel per mè è come dire pioneer, denon, yamaha. sono belle macchine... ma diverse da Classè, Mcintosh, Krell.

    Ma caro loctus, fatti un giro a Vigevano e giudica te stesso! cosa di meglio del proprio orecchio!
    A quello che so sono molto cordiali e professionali. Ma fatti un giro a Vigevano prima di decidere, ti prego.... tu che hai già l'A11!

    Ilario.

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    ango ha scritto:
    Da essere sincero i Rotel come amplificazione a me non piace. la trovo molto fredda. però quì entriamo nei gusti personali...

    Infatti per quei soldi, avrei preso " ieri " un denon avc A1... torno a dirti IO !

    Ilario.

    Un Denon AVC-A1xx invece di pre+finale Rotel, modelli di punta tra l'altro ?

    No grazie, ho gia' fatto questo passo e non tornerei certo indietro.

    Ma vogliamo scherzare a paragonare i finali degli integrati con dei finali esterni come i Rotel ?

    Se hai un carico un po impegnativo, specie in multicanale, si siedono come minimo ........, altro che il suono "freddo".

    Quanto alla "resa" penso ci sia ben altro di cui preoccuparsi maggiormente prima di cogliere le differenze tra due buoni finali ( ed i Rotel nonostante i prezzi competitivi lo sono ).

    Cominciamo dai diffusori e dall'ambiente che ne dite ?

    Peccato che non sia sufficiente staccare quattro cavi ed una spina e cambiare un'apparecchio per rimediare a questi problemi ...........

    Saluti
    Marco

  12. #12
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667

    Non ce l'ha solo lui .....

    ango ha scritto:
    A quello che so sono molto cordiali e professionali. Ma fatti un giro a Vigevano prima di decidere, ti prego.... tu che hai già l'A11!
    MUHAAHHAAHHHAAHHHAAA !!!!! (risata satanica di luogo)

    Bella l'idea di usare il 3805 come pre ... a quello che lo si può portare a casa, costa quasi un quarto del 1098 (scontato), anche se mi rendo conto che non sono paragonabili. Andare "in diretta" dall'A11 deve essere davvero uno spettacolo .... proviamo Ilario?

    Ma intanto per iniziare ....

    Ho provato ad impegnarmi i remi al banco dei pegni, ma non ho "tirato sù granchè" .. altrimenti un paio di Utopia da abbinare a questa elettronica le tiravo fuori !

    Complimenti AM-Audio ... davvero!

    Mandi!

    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  13. #13
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051

    Rotel come Pioneer???

    ango ha scritto:

    Non credo che siano minimamente paragonabili a Rotel. Rotel per mè è come dire pioneer, denon, yamaha. sono belle macchine... ma diverse da Classè, Mcintosh, Krell.

    Ma caro loctus, fatti un giro a Vigevano e giudica te stesso! cosa di meglio del proprio orecchio!
    A quello che so sono molto cordiali e professionali. Ma fatti un giro a Vigevano prima di decidere, ti prego.... tu che hai già l'A11!

    Ilario.
    Ciao,
    questi AM saranno sicuramente una bomba e se non fossi così "geograficamente" distante dalla casa produttrice li andrei ad ascoltare immediatamente. Però ... paragonare un finale Rotel ad un integrato Pioneer (ma anche Denon e Yamaha) mi sembra un pochettino avventato .. o sono l'unico a pensarla così?
    Un saluto,

    Luigi aka Locutus2k

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625

    Re: Rotel come Pioneer???

    Locutus2k ha scritto:
    Ciao,
    questi AM saranno sicuramente una bomba e se non fossi così "geograficamente" distante dalla casa produttrice li andrei ad ascoltare immediatamente. Però ... paragonare un finale Rotel ad un integrato Pioneer (ma anche Denon e Yamaha) mi sembra un pochettino avventato .. o sono l'unico a pensarla così?
    Un saluto,

    Luigi aka Locutus2k
    Perche' io cosa ho detto ?

    Saluti
    Marco

  15. #15
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Guarujá (Brasil)
    Messaggi
    2.795

    ango ha scritto:


    e come pre, intanto, qualcosa di molto economico.....

    Ditemi pure che sono un pazzo ma oggi io come pre prenderei un denon 3805! lo so che è un amplificatore..... ma ha la stessa sessione di decodifica / preamplificazione del avc A1 sra!
    Lo hai detto tu non io , io ho il 3802 che uso solo per l'A/V, ho provato ad usarlo come pre, usando l'ingresso ext in, ma è assolutamente improponibile per un'ascolto di qualità, bastano 4 note per rendersi conto della differenza, la scena collassa, si riduce la dinamica, il suono è gommoso, ecc., tanto che adesso che sono passato al sacd, preferisco ascoltare a due canali, piuttosto che passare al multicanale tramite il pre del 3802.

    Certo è che se uno si deve adattare, perchè è già in possesso di un ampli multicanale, allora l'aggiunta di finali esterni non può far che bene, ma andarselo a cercare di proposito mi sembra un non senso.


    Ciao
    Antonio


Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •