Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 53
  1. #16
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667

    Azzz...


    Puka ha scritto:
    io ho il 3802 che uso solo per l'A/V, ho provato ad usarlo come pre, usando l'ingresso ext in, ma è assolutamente improponibile per un'ascolto di qualità, bastano 4 note per rendersi conto della differenza, la scena collassa, si riduce la dinamica, il suono è gommoso, ecc...
    Davvero così malvagio?

    Mandi

    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  2. #17
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Guarujá (Brasil)
    Messaggi
    2.795

    Re: Azzz...

    AlbertoPN ha scritto:
    Davvero così malvagio?

    Mandi

    Alberto
    Purtroppo si, purtroppo perchè non credo che a nessuno faccia piacere parlare male degli oggetti che ha in casa e se lo si fà è per cercare di "aiutare" altri a non fare lo stesso errore.
    Ad esempio una cosa che mi piace del mio impianto è l'immagine e questa risulta ammazzata , è confinata nei diffusori ed è la prima cosa negativa che ho notato.

    Ciao
    Antonio

  3. #18
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Messina
    Messaggi
    717

    Personalmente reputo pazzesco

    ango ha scritto:
    ..............Ad essere sincero gli am audio, non li ho ancora sentiti, ma conosco alcune persone con le quali condivido i " pareri musicali " che dopo tanto girare si sono arenati su Am audio, e pensano a cambiare la loro amplificazione con i nuovi modelli Am audio!

    Nel mio immaginario li vedo vicini a Mcintosh.

    Non credo che siano minimamente paragonabili a Rotel. Rotel per mè è come dire pioneer, denon, yamaha. sono belle macchine... ma diverse da Classè, Mcintosh, Krell.................................
    Utilizzare elettroniche di particolare pregio per l'HT, non trovo spiegazioni.

    Posseggo anche gli Amaudio (A200Ref), e non mi sognerei per niente al mondo di "sprecarli" per l'HT. L'altro giorno finito di ascoltare un disco ho dimenticato di spegnerli mi sono preoccupato non tanto per l'ustione che qualcuno avrebbe avuto toccandoli, quanto di averli lasciati surriscaldare inutilmente!
    ....Non rimandare a domani, quel che puoi fare oggi !! ....potrebbe essere troppo tardi.
    Proiettore:MITSUBISHI HC-5000 Sorgente:PIONEER 868AVi - JVC HR-S7000 - MARANTZ CD-63MKII-KIS Amplificatori:AMAUDIO A200-ReferenceS2 - PIONEER VSX-AX5i Diffusori:ACARIAN SYSTEMS AlonV - KLIPSCH Quintet Micro - MISSION M51 - B&W htm1Matrix - B&W Asw1000 Schermo:SCREEN LINE TopLine 120" Brill.

  4. #19
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625

    Re: Personalmente reputo pazzesco

    MODER ha scritto:
    Utilizzare elettroniche di particolare pregio per l'HT, non trovo spiegazioni.

    Posseggo anche gli Amaudio (A200Ref), e non mi sognerei per niente al mondo di "sprecarli" per l'HT. L'altro giorno finito di ascoltare un disco ho dimenticato di spegnerli mi sono preoccupato non tanto per l'ustione che qualcuno avrebbe avuto toccandoli, quanto di averli lasciati surriscaldare inutilmente!
    Evidentemente, non hai mai sentito qualche titolo SACD o DVD-AUDIO "giusto" in un impianto multicanale allestito e regolato come si deve

    Saluti
    Marco

  5. #20
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Messina
    Messaggi
    717

    Re: Re: Personalmente reputo pazzesco

    Microfast ha scritto:
    Evidentemente, non hai mai sentito qualche titolo SACD o DVD-AUDIO "giusto" in un impianto multicanale allestito e regolato come si deve

    Saluti
    Marco

    Vedi Marco, non dicevo dell'inutilità di ascolto della musica con Sacd ma come fine a se stesso dell'HT.

    Per la musica invece, appena riuscirò ad apprezzare l'utilità dei Sacd (mi riferisco al multicanale e non alla qualità), potrei addirittura mettere altri 4 finali AmAudio
    Ultima modifica di MODER; 18-03-2004 alle 21:01
    ....Non rimandare a domani, quel che puoi fare oggi !! ....potrebbe essere troppo tardi.
    Proiettore:MITSUBISHI HC-5000 Sorgente:PIONEER 868AVi - JVC HR-S7000 - MARANTZ CD-63MKII-KIS Amplificatori:AMAUDIO A200-ReferenceS2 - PIONEER VSX-AX5i Diffusori:ACARIAN SYSTEMS AlonV - KLIPSCH Quintet Micro - MISSION M51 - B&W htm1Matrix - B&W Asw1000 Schermo:SCREEN LINE TopLine 120" Brill.

  6. #21
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051

    Re: Re: Rotel come Pioneer???

    Microfast ha scritto:
    Perche' io cosa ho detto ?

    Saluti
    Marco
    Si, scusa, non avevo ancora letto il tuo msg e ho risposto d'istinto..

  7. #22
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625

    Re: Re: Re: Personalmente reputo pazzesco

    MODER ha scritto:
    Vedi Marco, non dicevo dell'inutilità di ascolto della musica con Sacd ma come fine a se stesso dell'HT.

    Per la musica invece, appena riuscirò ad apprezzare l'utilità dei Sacd ( mi riferisco al multicanale e non alla qualità ), potrei addirittura mettere altri 4 finali AmAudio
    Certo che sarebbe triste un impianto video valido e costoso ma non idoneo per riprodurre la musica come si deve

    Io penso che il discorso audio/video sara' sempre piu' legato a filo doppio, non sono lontani i tempi in cui avremo video HD e audio multicanale della massima qualita', basta vedere il successo che stanno avendo i dvd video musicali, che poi non sono altro che un timido assaggio di quello che ci aspetta

    Riguardo la tua idea poi, mi sembra ottima ........

    Saluti
    Marco

  8. #23
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Messina
    Messaggi
    717

    Re: Re: Re: Re: Personalmente reputo pazzesco

    Microfast ha scritto:
    Certo che sarebbe triste un impianto video valido e costoso ma non idoneo per riprodurre la musica come si deve
    Vero. E a conferma di ciò dirò che il film visto al cinema l'altra sera era bello, ma l'audio era "regolato" da cani oltre che fastidioso.

    ......... basta vedere il successo che stanno avendo i dvd video musicali, che poi non sono altro che un timido assaggio di quello che ci aspetta
    I dvd video musicali di mio interesse, fanno capo solo ai mostri del rock del passato, che comunque già possedevo in cassetta.
    Molti di loro non ci sono più dunque è impossibile che esca qualcosa di nuovo. Mentre chi è ancora in vita ed a dispetto dell'età ha deciso di fare un nuovo video, mi suscita una profonda tenerezza come vedere Jan Anderson invecchiato sul palco.
    Delle nuove leve non c'è nessuno che mi emozioni al punto da comprarne il dvd. La vedo dura.



    Riguardo la tua idea poi, mi sembra ottima ........
    So già dove vuoi arrivare
    6 finali mono AmAudio
    6 casse con filtro modificato
    e .... dulcis in fundo
    un rack behringer

    dimenticato qualcosa?
    ....Non rimandare a domani, quel che puoi fare oggi !! ....potrebbe essere troppo tardi.
    Proiettore:MITSUBISHI HC-5000 Sorgente:PIONEER 868AVi - JVC HR-S7000 - MARANTZ CD-63MKII-KIS Amplificatori:AMAUDIO A200-ReferenceS2 - PIONEER VSX-AX5i Diffusori:ACARIAN SYSTEMS AlonV - KLIPSCH Quintet Micro - MISSION M51 - B&W htm1Matrix - B&W Asw1000 Schermo:SCREEN LINE TopLine 120" Brill.

  9. #24
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    816

    Re: Re: Re: Re: Re: Personalmente reputo pazzesco

    MODER ha scritto:
    Vero. E a conferma di ciò dirò che il film visto al cinema l'altra sera era bello, ma l'audio era "regolato" da cani oltre che fastidioso.



    I dvd video musicali di mio interesse, fanno capo solo ai mostri del rock del passato, che comunque già possedevo in cassetta.
    Molti di loro non ci sono più dunque è impossibile che esca qualcosa di nuovo. Mentre chi è ancora in vita ed a dispetto dell'età ha deciso di fare un nuovo video, mi suscita una profonda tenerezza come vedere Jan Anderson invecchiato sul palco.
    Delle nuove leve non c'è nessuno che mi emozioni al punto da comprarne il dvd. La vedo dura.




    So già dove vuoi arrivare
    6 finali mono AmAudio
    6 casse con filtro modificato
    e .... dulcis in fundo
    un rack behringer

    dimenticato qualcosa?

    Si !!!

    Due Velodyne HGS18
    Ivan

  10. #25
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625

    Re: Re: Re: Re: Re: Re: Personalmente reputo pazzesco

    ivan ha scritto:
    Si !!!

    Due Velodyne HGS18
    Magari un HGS12 per la musica e un HGS18 per gli effetti ........

    Saluti
    Marco

  11. #26
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625

    Re: Re: Re: Re: Re: Personalmente reputo pazzesco

    MODER ha scritto:
    [SIZE=1][I]
    I dvd video musicali di mio interesse, fanno capo solo ai mostri del rock del passato, che comunque già possedevo in cassetta.
    Molti di loro non ci sono più dunque è impossibile che esca qualcosa di nuovo. Mentre chi è ancora in vita ed a dispetto dell'età ha deciso di fare un nuovo video, mi suscita una profonda tenerezza come vedere Jan Anderson invecchiato sul palco.
    Delle nuove leve non c'è nessuno che mi emozioni al punto da comprarne il dvd. La vedo dura.
    Considera pero' che eccellenti lavori di restauro sul video e sull'audio sono stati fatti su alcuni vecchi film ( tipo Indiana Jones ) e su vecchi audio di musica classica ( e non solo ), poi riversati su ottimi DVD-AUDIO e SACD.

    Utilizzando queste tecniche su video ad alta definizione ( senza gli artefatti da compressione, molto fastidiosi in particolare su riprese video ) insieme ad audio non compresso o al massimo compresso "loss less" invece del DTS o peggio ancora del DD e stai sicuro che le emozioni saltano ancora fuori.

    E poi dai, nonostante tutto qualche nuovo evento interessante, ci sara' sempre ...............

    Saluti
    Marco

  12. #27
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Vicenza Provincia
    Messaggi
    1.801
    Microfast ha scritto:
    Un Denon AVC-A1xx invece di pre+finale Rotel, modelli di punta tra l'altro ?

    No grazie, ho gia' fatto questo passo e non tornerei certo indietro.

    Ma vogliamo scherzare a paragonare i finali degli integrati con dei finali esterni come i Rotel ?

    Se hai un carico un po impegnativo, specie in multicanale, si siedono come minimo ........, altro che il suono "freddo".

    Quanto alla "resa" penso ci sia ben altro di cui preoccuparsi maggiormente prima di cogliere le differenze tra due buoni finali ( ed i Rotel nonostante i prezzi competitivi lo sono ).

    Cominciamo dai diffusori e dall'ambiente che ne dite ?

    Peccato che non sia sufficiente staccare quattro cavi ed una spina e cambiare un'apparecchio per rimediare a questi problemi ...........

    Saluti
    Marco
    Marco,

    Partendo dal fatto che sono opinioni personali, e tali restano:

    Se non ho sentito suonare gli amaudio, ti garantisco che i rotel li ho sentiti e spesso anche! Come ho sentito un avc A** denon.
    E non tengo un rotel nemmeno se me lo regalano anche se ha 800W per canale!

    Tanto per il volume al quale ascolto io la musica/film, ti posso garantire che il mio A10 non si siede, anzi, lo trovo quasi troppo esuberante!
    Poi è chiaro che se a te piace usare più gas o ascolti gerneri più " dinamici dei miei!" la dinamica è molto importante, di conseguenza rotel figura essere " coerente" come scelta.

    Ma io che ascolto musica barocca, o soft jazz.... baratterei volentieri i 140 rms del mio A10 con una cinquantina marcati classe A!

    Ma insisto, quì entriamo nei gusti personali! dal nostro modo di vedere abbiamo ragione turri e due!

    Comunque con questo discorso abbiamo perso l'attenzione sulla cosa più importante, ossia: Am audio 100 x 6 costa 3850 a listino contro i 2965 del RBM 1095.

    Ora Marco te la senti di affermare che il finale rotel vale la differenza???? Io al posto di Loctus baratterei il 1095 per soli 800 euro in più senza pensarci!( anche percè è un 6 canali. Al di la dei 100W per canale di differenza e di una certificazione THX che sai meglio di me quanto vale!


    Ilario

  13. #28
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051
    ango ha scritto:


    Ora Marco te la senti di affermare che il finale rotel vale la differenza???? Io al posto di Loctus baratterei il 1095 per soli 800 euro in più senza pensarci!( anche percè è un 6 canali. Al di la dei 100W per canale di differenza e di una certificazione THX che sai meglio di me quanto vale!


    Ilario
    Il punto è che il listino di Rotel è molto diverso, poi, su strada. Il 1095 lo prendi tranquillamente a 2000/2200 euro e senza sforzarti troppo nel cercarlo. Non so se gli AM subiscono lo stesso trattamento, altrimenti il gap di prezzo srebbe molto + significativo. Poi, c'è il fattore marketing: se entro in un negozio e tra mille integratini mi fanno sentire un Rotel è quasi ovvio dove orienterò la mia scelta. Questi AM se devo andare fino a Vigevano per ascoltarli allora, magari, potrei anche rinunciare. Finora, infatti, i negozianti da me interpellati non trattavano il marchio oppure lo trattavno solo su ordinazione (e comprare "alla cieca", per quanto basandosi sui tanti giudizi positivi, è sempre rischioso).
    A tale proposito, se qualcuno mi sa indicare un negozio su Roma dove poter ascoltare questi ampli gliene sarei mlto grato.
    Un saluto,

    Luigi aka Locutus2k

  14. #29
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667

    Luigi, il tuo discorso non fa una piega ...

    Locutus2k ha scritto:
    Il punto è che il listino di Rotel è molto diverso, poi, su strada. Il 1095 lo prendi tranquillamente a 2000/2200 euro e senza sforzarti troppo nel cercarlo. Non so se gli AM subiscono lo stesso trattamento, altrimenti il gap di prezzo srebbe molto + significativo. Poi, c'è il fattore marketing: se entro in un negozio e tra mille integratini mi fanno sentire un Rotel è quasi ovvio dove orienterò la mia scelta. Questi AM se devo andare fino a Vigevano per ascoltarli allora, magari, potrei anche rinunciare. Finora, infatti, i negozianti da me interpellati non trattavano il marchio oppure lo trattavno solo su ordinazione (e comprare "alla cieca", per quanto basandosi sui tanti giudizi positivi, è sempre rischioso).
    A tale proposito, se qualcuno mi sa indicare un negozio su Roma dove poter ascoltare questi ampli gliene sarei mlto grato.
    Un saluto,

    Luigi aka Locutus2k
    ed in effetti, i prodotti AM-Audio possono essere tranquillamente catalogati come "alto artigianato" . Se questo comporta dei vantaggi, d'altro lato è anche ovvio che qualcosa in termini di "diffusione" lo si paga.

    Io non sono messo a libro paga della ditta di Vigevano e lo sai, quindi se in ogni caso la difendo è proprio per un credo personale.
    Ho avuto modo di chiaccherare con il proprietario ed anche di avere testimoniaze dirette di alcuni amici "fidati" e l'impressione che ne ho ricavato è sempre stata più che buona.

    Quando comperi un prodotto AM-Audio ti porti a casa un qualcosa che oltre a suonare molto bene si rivaluterà nel tempo. Vuoi perchè ti sarà ritirato a condizioni molto favorevoli nello stesso negozio, oppure vuoi perchè (nel limite del fattibile) sarà possibile aggiornare il prodotto secondo le ultime novità e modifiche messe a punto dalla ditta stessa.

    Chiaramente sul computo prezzo finale, entrano in gioco una marea di fattori secondari (produzione, industrializzazione, distribuzione, marketing etc) che sicuramente conoscerai meglio di me e che ti permettono di avere uno street price diversi punti percentuali diverso dal listino.

    Non trovo corretto paragonare i Rotel (eccezzionali dal punto di vista prezzo/qualità) con gli AM-Audio. Trovo più lineare un confronto fra la ditta Italiana ed altri marchi "esoterici" o presunti tali come Proceed, Red Rose music, Classè, Krell etc.
    Non esiterei un istante a puntare sulla AM-Audio per le elettroniche piuttosto che su qualcosa dei marchi sopracitati. Per tutta una serie di valori agiunti che se è pur vero, si pagano, fanno la differenza.
    E ne fanno proprio tanta.

    Naturalmente IHMO.

    Mandi!

    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  15. #30
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Vicenza Provincia
    Messaggi
    1.801

    Hai Ragione


    Locutus2k ha scritto:
    Il punto è che il listino di Rotel è molto diverso, poi, su strada. Il 1095 lo prendi tranquillamente a 2000/2200 euro e senza sforzarti troppo nel cercarlo. Non so se gli AM subiscono lo stesso trattamento, altrimenti il gap di prezzo srebbe molto + significativo. Poi, c'è il fattore marketing: se entro in un negozio e tra mille integratini mi fanno sentire un Rotel è quasi ovvio dove orienterò la mia scelta. Questi AM se devo andare fino a Vigevano per ascoltarli allora, magari, potrei anche rinunciare. Finora, infatti, i negozianti da me interpellati non trattavano il marchio oppure lo trattavno solo su ordinazione (e comprare "alla cieca", per quanto basandosi sui tanti giudizi positivi, è sempre rischioso).
    A tale proposito, se qualcuno mi sa indicare un negozio su Roma dove poter ascoltare questi ampli gliene sarei mlto grato.
    Un saluto,

    Luigi aka Locutus2k
    Luigi,

    Non voglio fare una crociata a difendere am audio, per carità, capisco lo street price, non conosco i tuoi gusti, non conosco i tuoi target di spesa......

    Lo spirito con il quale ho aperto questo tread era semplicemente qello di evidenziare un prodotto con caratteristiche hi-end, venduto a prezzi quasi hi-fi! tutto lì.

    Poi il discorso è degenerato in confronto rotel Denon.... Mi dispiace averlo fatto, non perchè credo di aver detto una cazzata, ma perchè ho distolto l'attenzione dal discorso, che volevo rendere portante in questo tread, ossia la qualita, lo splendore, del nuovo ampli 100x6 am audio.

    Ilario.


Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •