|
|
Risultati da 241 a 255 di 328
-
09-12-2009, 14:29 #241
Ultraviolet concordo in Home Cinema è preferibile questa tipologia di suono. In musica non saprei, non ho mai approfondito.
Anche se va aggiunto che una dote del Pioneer è quella di saper dividere con precisione assoluta un qualsiasi suono da tutti gli altri.
Con Digital ci siamo visti/sentiti il concerto di capodanno su BluRay che tra l'altro non fa uso del sub (è un 5.0) e la resa era fenomenale. Si percepiva in maniera millimetrica qualsiasi suon od iqualsiasi strumento.
Gianni puo' confermare.
E poi basta dire che i TOP non producono ampli di classe D in quanto l'osservazione di Merlinos cancella tutti i dubbi a proposito di mostri sacri.
A mio giudizio non va commentata la presenza o meno di amplificatori di Classe D, ma come questi rendono.
La stessa cosa vale per le costruzioni e per i materiali
Un esempio senza scomodare sempre Pioneer è:
Come mai a mio giudizio, a parità di segmento, in ambito Home Cinema, molti amplificatori che sulla carta utilizzano materiali inferiori ad altri, suonano e rendono meglio?
Credo che non è così importante COSA viene usato ma COME delle determinate elettroniche vengano usate e/o affiancate.VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI
-
09-12-2009, 18:17 #242
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 2.439
Originariamente scritto da 55AMG
Originariamente scritto da 55AMG
...a parte quello potrei risponderti come mai le klipsch (che hai in firma) a mio giudizio (se lo fai te) ascoltandole, o per meglio dire, sopportandole (e non mi riferisco alla pressione sonora) le ritengo inferiori ad altre sulla cart...no, lasciamo perdere, senno' mi richiamano professore (magari)
Credo che non è così importante COSA viene usato ma COME delle determinate elettroniche vengano usate e/o affiancate.
Pendo dalle tue labbra
EDIT: ortografia e grammatica infami
PS: per sti discorsi comunque sarebbe assai meglio aprire un thread tipo classe AB vs classe D, non si può approfittare più della clemenza dei moderatoriUltima modifica di Ale55andr0; 09-12-2009 alle 18:41
Mai discutere con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza - Oscar Wilde
-
09-12-2009, 18:24 #243
Come ho scritto su un altro forum per me la qualità in HT non c'era con la classe A/B e non c'è con la classe D (almeno in ambito 2ch) mentre trovo molto più sensato usare amplificazioni digitali per il Mch 1) perchè si riducono i consumi e 2) perchè si riduce la dispersione di calore.
Il futuro dell'AV è la classe D e vedrete che già dall'anno prossimo tutti i produttori si adegueranno (molti lo hanno già fatto vedi Rotel, Pioneer, Cambridge Audio, etc e sono partiti proprio dai Top di gamma).
-
09-12-2009, 18:31 #244
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 2.439
Sulla enorme convenienza in mch sono d'accordissimo
ed anche in altri ambiti tornano moolto utili, tant'è che li ho pure considerati seriamenteUltima modifica di Ale55andr0; 09-12-2009 alle 18:38
Mai discutere con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza - Oscar Wilde
-
09-12-2009, 21:16 #245
Confermo quanto ha scritto l'amico 55AMG,il concerto in BD con colonna sonora DTSHDMA 5.0 era semplicemente perfetto ogni strumento veniva riprodotto magnificamente,pero' se forse avevamo un'harman hardon si sentiva meglio???? Sicuramente l'harman é migliore del Pioneer vero alessandro????
-
10-12-2009, 03:33 #246
ma di moderatori nella sezione Ampli e decoder non ce ne sono? qui a breve scatta l'anarchia
La discussione era partita per scegliere tra uno Yamaha e un Onkyo,e invece è finita che si parla di Pioneer,e confronti diretti tra questa e il mondo...è ossibile che questa discussione venga sospesa se non ci si da una regolata,e anche qualcuno di noi...Ad ogni modo,non me ne voglia il buon'uomo,ma...fermate 55AMG!!!!!
Come detto da Ale55andr0,in altra discussione analoga a questa,anch'io ho notato un comportamento ormai eccessivo di 55AMG...e sinceramente volevo intervenire,ma mi rendo conto che ci son davvero cause perseUn utente chiedeva info sulla scelta tra un ampli Denon e un Onkyo,e ovviamente 55AMG,stilando la sua classifica assolutamente personale,(ma di cui l'universo deve prendere atto come verità),lo ha indirizzato verso Denon che,a sua detta è assolutamente meglio,o forse facciamo prima a dire che secondo lui,Onkyo proprio non vale una una cippa.Fin qui nessuna novità,ormai ci siamo abituati e fossilizzati su questo già da mò,in questo stesso 3d.La cosa sconvolgente,è che l'utente dopo aver ascoltato entrambi gli apparecchi,ha scelto e preferito senza dubbio alcuno l'Onkyo!!!!sia mai,non è possibile,ma come,che strano,com'era la sala,con che diffusori,io e tutti gli altri con cui abbiamo ascoltato,in maniera unanime abbiamo riscontrato che questo e meglio di quello,che Onkyo non è all'altezza come questo o quello,ecc...
55AMG,e che è?ha ascoltato con le sue orecchie!punto stop...non hai da insistere su nient'altro,se non ti sta bene perchè A TE non piace,basta dai...pazienza
In passato ti ho visto coinvolto in una discussione sui diffusori di piccola taglia,dichiarando che erano robaccia,casse da pc,e che suonavano tutte allo stesso modo metallicoOra prova a confrontarmi un set di Chario piccolo star,un set qualsiasi di piccole JBL,uno della Klipsh,uno della whorfedale,e vieni a ripetere che suonano tutte allo stesso modo...
Non vorrei mai che tale e ingiustificato approccio,lo avessi ancora,perchè solo così si giustificherebbe un tuo persistere così allucinante,e di quale livello di disinformazione si può arrivare,soprattutto per un novizio che ci viene a leggere...
Sta di fatto che,tornando OT,ho a casa un Onkyo 906 nero di un amico, e sinceramente parlando,in foto è una cosa,dal vero è tutta un'altra...io lo trovo molto bello,anche più dello yamaha 3900 che ho toccato con mano e ascoltato.Tralasciando ancora i gusti personali,aggiungo che non c'è davero da muovere critica alcuna sotto NESSUN aspetto! L'apparecchio momentaneamente in mio possesso,è assemblato in maniera perfetta,senza sbavature o imperfezioni o porcherie varie che ho sentito raccontare qui.La calotta superiore,è in metallo di spessore ragionevole,sapientemente colorata di un pregevole ed uniforme nero opaco!!!
Tutto il pannello frontale,TUTTO,è in spesso alluminio,compreso lo sportellino basculante che,come minimo mi aspettavo in sughero,e invece...toh,è perfino più spesso del resto del frontale...I pulsanti sono perfetti,ben allineati,e ottimi al tocco,e ovviamente di plastica...i pulsanti di Pioneer e Denon? di che materiae sono? O il mio amico è pieno di fortuna ad avere uno dei pochi esemplari impeccabili,o qui siamo arrivati alla frutta!!!!
Io so solo che ho difronte a me,un mostro massiccio e imponente,pure bello,piacevole da toccare in quanto trasmette proprio senso di solidità e robustezza,e che suona...e suona pur bene,moooolto bene!Robusto è pure il suo suono.Ci sono ampli estremamente freddi e dettagliati,e ci sono quelli caldi e tendenzialmente morbidi,ecco...questo Onkyo si colloca perfettamente a metà delle 2 categorie,e lo fa con una autorevolezza,e una semplicità disarmante.Bello bello e ancora belo! Buon prodotto,raccomandatissimo.1200 euro per 30kg di qualità spesi bene!E non ho difficoltà a pensare che il nuovo 5007 sia anche meglio.
55AMG,in tranquillità sempre
Ultima modifica di Baudaffi Pasquale; 10-12-2009 alle 04:37
-
10-12-2009, 12:39 #247
Condivido a pieno tutte le descrizioni/sensazioni sul 906 da parte di pasquale. E ripeto ancora una volta che per 1200 euro il 906 al momento è un best buy assoluto.
U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE
-
10-12-2009, 13:55 #248
Il 3007 Onkyo invece come lo vedete rispetto al 906 ed al 5007?
-
10-12-2009, 14:46 #249
Pasquale? Tu esponi i tuoi pareri, altri espongono altri pareri ed io espongo i miei.
Ci mancherebbe volessi venissero presi come assoluti o giusti, parlo solo dei miei gusti e delle mie impressioni.
A me ha particolarmente stupito un ampli e ne parlo e ne continuero' a parlare. Quando poi un altro ampli sarà capace di stupirmi in altro modo faro' altrettanto, qualsiasi marca esso sia.
C'è troppa differenza d'ascolto per non rendersene conto ed i miei interventi sono sempre stati mirati a chi giudica e soprattutto consiglia SENZA AVER MAI PROVATO. Non mi fermero' mai in questo caso visto che stiamo parlando di persone che chiedono consigli e spendono i loro soldi.
Tra le altre cose, cerco sempre di spingere e di convincere di fare prove personali, le quali sono le più importanti per decidere in base ai propri gusti. Non direi mai (se non per modo di dire), fidati di me e prendi Pioneer a occhi chiusi.
Se rileggi bene la discussione si è arrivati a parlare di Pioneer perchè sono stati chiesti anche altri consigli, ed infatti l'utente sta cercando di fare delle prove personali, percui è stato tutto quanto utile.
Se un utente sceglie Onkyo perchè lo preferisce non posso che essere felice, anzi se leggi bene mi congratulo sempre per la scelta QUALSIASI essa sia in quanto nata da dei gusti personali.
Io come tutti non posso che intervenire con le mie impressioni ma che spesso sono condivise da chi è con me durante specifiche prove. Nel caso fossero discordanti troverei anche piacere nel riportarle.
Riguardo alla qualità costruttiva dell'Onkyo non sono io che l'ho menzionata se leggi bene, ma è anche vero che non posso che essere in accordo con chi l'ha scritta. Probabilmente avrai tu per le mani un Onkyo serie speciale, o non hai bene presente gli altri ampli, non so che dirti.
Tra Denon e Onkio è ovvio che consiglio il primo per i motivi di tutta la discussione, così come in questa discussione se ci si fermava tra i 2 contendenti avrei consigliato senza il minimo dubbio lo Z7 in quanto in Home Cinema a mio parere è in grado di offrire di più, punto e basta.
Concludo dicendo che a mio giudizio tutti possono giustamente riportare le proprie impressioni (se fanno ledovute prove d'ascolto) e non daro' mai del sordo o simili a chi la pensa diversamente da me.
Anche perchè alla fine che un forumer acquisti Pioneer o meno a me non viene in tasca mezzo Euro, e non sono io che devo ascoltare o usare cosa lui ha comprato.
Provare provare e provare questo è il modo per scegliere in base ai gusti personali e non mi stanchero' mai di dirlo.VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI
-
10-12-2009, 15:21 #250
Sinceramente se mi dovessi basare sulle sensazioni o le recensioni degli utenti del forum dovrei comprarmi di tutto e di più visto che ognuno decanta il suo oggetto del momento.
Io non me la prenderei tanto nel leggere pareri entusiastici di chi possiede l'oggetto...penso sia fisiologico mi concentrerei invece di più sui pareri negativi che potrebbero darmi un quadro più completo della macchina anche in relazione alle accoppiate, agli ambienti ed ai gusti personali.
Prodotti di questa categoria sono TUTTI sicuramente validi ma non è detto che se prendo l'LX-82 che AMG decanta e lo metto nella mia stanza di 16mq accoppiandolo a delle B&W serie CM mi dia le stesse sensazioni che prova lui ad ascoltarlo magari in 40 mq con le Klipsh.....a me potrebbe portare un bel mal di testa mentre a lui far percepire un dettaglio maggiore.
Tutti i pareri vanno presi con le pinze e rapportati a ciò che si possiede, al proprio ambiente, alle proprie esigenze e soprattutto ai propri gusti (nonchè abitudini: chi proviena da uno Yamaha potrebbe trovare l'Onkyo meno dettagliato chi invece proviene da un Marantz o un H/K potrebbe trovarlo fin troppo dettagliato).Ultima modifica di Doraimon; 10-12-2009 alle 15:29
-
10-12-2009, 15:33 #251
Poichè questa discussione sta degenerando sul piano personale e siccome noi siamo moderatori e non giudici, la sola cosa che posso fare, se non la piantate, è di chiudere la discussione.
Chiunque può esprimere i suoi pareri, anche immotivati, saranno gli utenti a discernere e a dare fede al forumer che ritiene più preparato o meno.
Grazie della collaborazione, ciao
-
10-12-2009, 16:08 #252
Grazie a te spidertex...anche fin troppo corretto e clemente.
-
10-12-2009, 16:28 #253
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 425
Originariamente scritto da Doraimon
-
10-12-2009, 16:31 #254
Infatti i numeri ci sono ma ad esempio rispetto al 906 non ha il toroidale mentre rispetto al 5007 oltre alla mancanza del toroiidale utilizza DAC meno pregiati.
-
10-12-2009, 16:35 #255
cosa manca al 906 rispetto al 3007? se dovesse essere solo per il dolby con effetti front,e il fatto di avere un "solo" sub,io direi davvero il 906.Al prezzo di oggi è favoloso.Se invece si potesse,allora direi di passare a piè pari al 5007.