|
|
Risultati da 256 a 270 di 328
-
10-12-2009, 16:37 #256
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 425
Originariamente scritto da Doraimon
Ad ogni modo, i soldi per il 5007 li avevo. E' che pesando i vantaggi non mi è proprio sembrato ne potesse valere la pena. Ovviamente, nella mia modesta valutazione (ho dato un'occhiata alla discussione e mi pare gli animi siano piuttosto accesi).
-
10-12-2009, 16:38 #257
Il 906 non ha la doppia pre out per il sub?
-
10-12-2009, 16:48 #258
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 425
Originariamente scritto da Doraimon
-
10-12-2009, 16:53 #259
Originariamente scritto da gorman
Dei due canali in più non mi interessava proprio nulla.
E poi il 3007 costava anche 200/300 euro in più.
Ultima modifica di rossoner4ever; 10-12-2009 alle 17:45
U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE
-
10-12-2009, 22:37 #260
Originariamente scritto da Baudaffi Pasquale
Originariamente scritto da Baudaffi Pasquale
Sfortuno o un lotto costruito male?
Lo spessore dell'alluminio lascia il tempo che trova, altrimenti, ad esempio, non compreremmo auto, ma solo trattori, no ti pare?
Anche il peso, mi sembra il caso di lasciarlo perdere nell'acquisto di un amplificatore, perchè non penso che solo Onkyo sappia costruire prodotti validi, essendo i più pesanti, e gli altri brand (Denon, Yamaha, Pioneer, Rotel, Harman Kardon, Marantz), che non arrivano al peso del 906 o del 5007, facciano pietà.
Non voglio comperare Kg di ferro, ma elettronica che deve suonare e funzionare bene, visto quello mi viene a costare un simile prodotto.
Insomma se solo Onkyo fa amplificatori da 30Kg, buon per loro, ma nel mondo Onkyo non riveste sicuramente il ruolo primario nelle scelte di un amplificatore, per quanto sappia costruire prodotti validi.
Oppure chi acquista Denon, Yamaha, Marantz, Harman Kardon, ecc non sono molto sani di mente?
Io mi fionderei di corsa nel negozio dove lavoro ad acquistare un Onkyo 5007, anche perchè a me inoltre non interessa più di tanto l'aspetto estetico; però visto i prodotti che mi sono passati tra le mani, visto i due amplificatori 906 che ho dovuto cambiare a dei clienti, un filo di paura e timore mi viene, no?
E poi mi fa paura un'altra cosa: mi pare che il 5007 abbiamo troppe cose; certificazioni THX, ISF, processore video HQV, Toroidale più due trasformatori per le sezioni audio e video, 9.2 canali, convertitori molto performanti a 32bit, condensatori dai valori molto elevati, ecc, ecc, ecc...
Dov'è la fregata?
Insomma, o gli altri brand sono TUTTI dei ladri legalizzati (dato che NESSUNO offre simili cose a questi prezzi), oppure Onkyo offre si molte cose sulla carta, ma deve essere pure carente (e di brutto...) in altre cose e avere lesinato su certi particolari, forse anche importanti, che io non riesco a vedere.
Affidabilità, ad esempio?
Mah...
Non so se con questo discorso mi avete compreso...
In sostanza, fermo restando che voglio assolutamente sentire sia l'Onkyo 5007 che il Pioneer LX-82 (oltre ad avere già ascoltato lo Yamaha Z7), prima di procedere all'acquisto, a me piace molto, anzi moltissimo, sulla carta il 5007 per quello che offre, e se c'è qualcuno che dissipa i miei grossi dubbi, la scelta penso proprio di averla fatta...
Dai, mai possibile che nessuno lo abbia acquistato o che mi aiuti a togliermi i dubbi su questo amplificatore???
Grazie mille ragazzi!Ultima modifica di marang71; 10-12-2009 alle 22:41
Tvc: Samsung UE40D8000, UE40D5500 | Ampli HT: Yamaha RX-A3010 | Lettore DVD: Pioneer DV-600AV | Casse HT: B&W 685, 686, HTM62 | Sub: Velodyne CHT-12Q | Decoder: MySkyHD, Humax CI5100, Fracarro FTS-9700 | S-VHS: JVC HR-S8600 | Componenti Hi-Fi: Ampli: HK 6200 | EQ: Technics SH-8046 | Piastra: Technics RS-B965 | Lettore CD: Sony CDP-991 | Sinto: Pioneer F-445 | Casse: Bose Acousticmass 5 | Cavi HT/Hi-Fi: G&BL, Monster Cable | Impianto Sat: 140cm motorizzata, 100cm fissa | e molto altro ancora...
-
11-12-2009, 00:01 #261
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2005
- Messaggi
- 154
Io posso darti le mia opnione sul 906 con cui ho sostituito un denon 2808.
A livello di qualità esteriore posso confermarti che il 906 appare decisamente più solido nel senso che la scocca è rigida a differenza di quella del denon che era più leggerina.
L'unico appunto che posso muovere è al display che è meno leggibile del denon e credo pure di altri amplificatori,nel senso che fornisce solo le informazioni essenziali (è meno spettacolare).
Ti dirò che nella pratica è del tutto irrilevante,tante che io abbasso il colore del display fino ad oscurarlo,tramite apposito tasto sul telecomando, per non essere disturbato da lucine varie durante i film.
Per quanto riguarda i tuoi dubbi sulla qualità di onkyo, svariati utenti di questo forum hanno acquistato il pre riconoscendogli una qualità eccezionale rispetto al prezzo di vendita.
Basta che ti leggi qualche post della relativa discussione ufficiale per averne conferma.
Ti faccio notare come il 906 è "molto vicino" al pre onkyo tantè che "esagerando" è stato definito un pre con i stadi finali.
Su diverse riviste sia online che cartacee il 906 stracciava il denon 4308 soprattutto con le codifiche hd a fronte di un prezzo di listino molto inferiore.
Ti domandi come mai nessuno abbia acquistato il nuovo onkyo;
la risposta è evidente, in quanto a parte i 9.2 canali che difficilmente userai ed i 32 bit dei dac che ,nella pratica ,devi vedere quanto possano incidere, resta una differenza di prezzo fra i due di 700 euro.
Per concludere sul famoso trasformatore toroidale che molti dicono non essere così importane,personalmente con le stesse klipsch ho trovato un abisso di dinamica rispetto al denon 2808 che ho sostituito:ora l'impianto suona prima miagolava,ed il tutto a volume normale di ascolto.
Francamente fossi in te non avrei dubbi su cosa acquistare,anzi non capisco perchè ancora ci pensi,sopratutto in relazione al prezzo.
-
11-12-2009, 08:26 #262
Grazie mille Dario per le tue gradite impressioni.
Effettivamente quel display e il relativo colore fanno abbastanza schifino (non capisco perchè non lo possano fare blu anche per i modelli venduti in europa).
C'è da dire che se prenderò un Onkyo andrò sul TX-NR5007, in quanto il modello precedente non è più in vendita tramite Tecnofututo (il negozio e la catena con cui lavoro tratta solo con l'importatore ufficiale).
Effettivamente per i cambiamenti che ci sono stati la differenza di prezzo non è poca.
Mi dovevo svegliare prima!
Mi sai dire Dario se quando l'hai preso hanno migliorato gli imballi?
Mi ricordo che almeno un paio di Onkyo di fascia alta mi sono arrivati abbastanza rovinati dove lavoro perchè, a causa del peso troppo elevato degli amplificatori, i corrieri li tiravano giù di botta e lo scatolonee il polistirolo non erano abbastanza robusti per i pesi dell'apparecchi.
Comunque noi forumisti siamo abbastanza "strani": in un altro forum stanno parlando più o meno della stessa cosa, e li pendono tutti per lo Yamaha Z7; qui Onkyo o Pioneer a vita!
Cavolo, si fa prima a comperare casa...
Una buona giornata a tutti!Tvc: Samsung UE40D8000, UE40D5500 | Ampli HT: Yamaha RX-A3010 | Lettore DVD: Pioneer DV-600AV | Casse HT: B&W 685, 686, HTM62 | Sub: Velodyne CHT-12Q | Decoder: MySkyHD, Humax CI5100, Fracarro FTS-9700 | S-VHS: JVC HR-S8600 | Componenti Hi-Fi: Ampli: HK 6200 | EQ: Technics SH-8046 | Piastra: Technics RS-B965 | Lettore CD: Sony CDP-991 | Sinto: Pioneer F-445 | Casse: Bose Acousticmass 5 | Cavi HT/Hi-Fi: G&BL, Monster Cable | Impianto Sat: 140cm motorizzata, 100cm fissa | e molto altro ancora...
-
11-12-2009, 08:36 #263
E' vero, ho aperto io il topic di là per vedere che aria tira sui top di gamma del momento.
Tutti sembrano propendere per lo Z7 ma nel mio caso (3007 e non 5007) la differenza di prezzo diventa consistente.
Il Pioneer sulla carta è quello che offre di meno in relazione al prezzo, purtroppo.
-
11-12-2009, 09:00 #264
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 2.439
Originariamente scritto da marang71
, semplicemente, sono gli altri che non riescono (o non vogliono) offrire così tanto (che poi oltre 2000€ dell'ultimo modello non è che siano pochini)
In un altro thread ho già detto che gli ultimi Denon IMHO di fascia medioalta hanno un rapporto qualità prezzo non esaltante. Sulla costruzione del Pioneer mi son già espresso.
Visto che ti è stato proposto come "oggetto estraneo" al titolo del thread allora ti suggerirei di considerare, eventualmente, anche Harman Kardon AVR760 per una prova di ascoltoMai discutere con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza - Oscar Wilde
-
11-12-2009, 09:23 #265
Originariamente scritto da marang71
Non voglio comperare Kg di ferro, ma elettronica che deve suonare e funzionare bene, visto quello mi viene a costare un simile prodotto.E dentro non c'è il piombo per farlo pesare di più.
Affidabilità, ad esempio?U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE
-
11-12-2009, 09:24 #266
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2005
- Messaggi
- 154
Originariamente scritto da marang71
Pesa tantissimo davvero,fortunatamente non ho avuto problemi di rotture varie.
Personalmente io non sono un fan boy di onkyo.
Come ho precedentemente scritto ero indeciso pure io fra i tre ampli di cui si parla ora.
Ho escluso yamaha per via delle mie casse(klipsch)e il pioneer perchè se ne sapeva troppo poco quando lo ho acquistato io.
Naturalmente non l'ho scelto solo per esclusione.
Il fatto che in diversi trovassero il pre onkyo,che come costruzione è molto simile al 906, superiore(o equivalente) al pre marantz di cui si decantavano le lodi nel forum, ed essendo il tutto aggiunto ad un trasformatore toroidale mi ha convinto.
Su digital video sono stati provati tutti ed il 906
usciva"strumentalmente"come il migliore su tutti i parametri.
Se una persona avesse un bugdet infinito allora si potrebbe discutere sulla scelta fra i 3,ma visto che credo sei un comune mortale(e gli ampli sono tutti dei top di gamma)chi te la fa fare a spendere il 40 per cento di più?
Certo se non riesci davvero a trovare il 906,il discorso cambia.
Inoltre,sempre in relazione al bugdet,per le casse che hai io valuterei z7 più un finale separato per due canali . Credo che il vero limite dello z7 sia la sezione finale.
Senti qualcuno dei possessori perchè hanno avuto vari problemi(ampli che si spegne da solo e che non vuole sentire di riaprirsi) per vedere se hanno risolto tutto con gli aggiornamenti firmware.
Ciao Dario.
-
11-12-2009, 11:43 #267
Dario, da quel che posso aver capito leggendo in giro, il problema che aveva lo Z7 nello spegnersi da solo e ripartire solo staccando la corrente, lo hanno risolto da parecchio tempo con un aggiornamento firmware; almeno nella discussione ufficiale non se ne parla più di questo difetto, quindi...
Io ho sentito lo Yamaha in una saletta HT di un negozio di Bologna, e vi posso assicurare la voce e la grinta l'aveva, eccome.
E il locale dove l'ho sentito io era molto più grande del mio prossimo salotto.
Ho contattato il rappresentante di Onkyo che segue il mio negozio, e mi ha confermato che loro non hanno più 906, quindi il passaggio sarebbe obbligatorio verso il 5007.
Però tieni presente che lavorando in questo settore, il costo per me è più basso rispetto a quello che si trova il giro, e la differenza di prezzo fra il 906 e il 5007 cala un pò.
Doraimon, ma devi comprarlo tu l'ampli oppure hai chiesto per curiosità?
Perchè la scelta è ricaduta su questi 3 esemplari, se posso saperlo?
Ciao a tutti e un augurio di buonagiornata.Tvc: Samsung UE40D8000, UE40D5500 | Ampli HT: Yamaha RX-A3010 | Lettore DVD: Pioneer DV-600AV | Casse HT: B&W 685, 686, HTM62 | Sub: Velodyne CHT-12Q | Decoder: MySkyHD, Humax CI5100, Fracarro FTS-9700 | S-VHS: JVC HR-S8600 | Componenti Hi-Fi: Ampli: HK 6200 | EQ: Technics SH-8046 | Piastra: Technics RS-B965 | Lettore CD: Sony CDP-991 | Sinto: Pioneer F-445 | Casse: Bose Acousticmass 5 | Cavi HT/Hi-Fi: G&BL, Monster Cable | Impianto Sat: 140cm motorizzata, 100cm fissa | e molto altro ancora...
-
11-12-2009, 11:47 #268
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 2.439
Originariamente scritto da marang71
Rosik mode: ON
Rosik mode setting:
low
mid
high
very high<
Una cosa non ho capito: ma sarebbero disposti a portartelo in negozio per una prova di ascolto?Ultima modifica di Ale55andr0; 11-12-2009 alle 11:55
Mai discutere con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza - Oscar Wilde
-
11-12-2009, 12:05 #269
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Messaggi
- 102
io ho ordinato il 5007 solo che fra lavori di ristrutturazione, feste natalizie in arrivo se mi arriva insieme ai diffusori e lo metto in funzione prima di fine anno stappo una bottiglia di champagne
.
per quanto riguada il guadagno stai tranquillo che nessuno lavora gratis
bisogna solo capire quale margine di guadagno vuole avere la società, non e' SEMPRE detto che prezzo superiore voglia dire qualità superiore (diciamo pero' che per molti e' un ottimo metro di paragone, certe volte anche me compreso) pero' questo e' un discorso trito e ritrito credo.Ultima modifica di allart; 11-12-2009 alle 12:10
-
11-12-2009, 12:13 #270
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 2.439
Quotone (sul discorso del prezzo)
Mai discutere con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza - Oscar Wilde