Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051

    Rotel 1095 e problemi di massa


    Ciao a tutti, sto seriamente pensando di prendere il Rotel 1095 che ho trovato ad un ottimo prezzo. Leggendo alcuni post su Club Rotel ho però scoperto che molti esemplari sembrano soffrire per un problema di "loop di massa" congenito. In pratica si sentirebbe un ronzio molto pronunciato sugli altoparlanti. La prova del 9 (verificare cioè che sia un problema del finale e non di altri apparecchi o dell'impianto elettrico) consisterebbe nello scollegare tutti gli ingressi RCA ed accendere l'ampli con solo i diffusori collegati. Se il ronzio (o "huuuuuum" che sia) persiste, allora è un esemplare "sfigato".
    Qualcuno che ha il 1095 potrebbe per favore confermarmi o smentire?
    Già che ci siamo, potrebbe anche scolelgare gli ingressi RCA ed accendere con solo le casse, avvicinandosi alle stesse per verificare la presenza o meno del difetto (ma neanche tanto vicini, a sentire alcuni post il ronzio disturberebbe addirittura durante i momenti + quieti di un film).
    Grazie .. attendo con ansia

    Luigi aka Locutus2k

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Guarujá (Brasil)
    Messaggi
    2.795
    Io ho l'RB-03 in mono sul centrale e li sento anch'io, la cosa strana è che se il volume del pre è a zero il ronzio scompare, mentre basta solo una tacca e ricompare e poi rimane stabile al variare del volume.

    Ciao
    Antonio

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051
    Puka ha scritto:
    Io ho l'RB-03 in mono sul centrale e li sento anch'io, la cosa strana è che se il volume del pre è a zero il ronzio scompare, mentre basta solo una tacca e ricompare e poi rimane stabile al variare del volume.

    Ciao
    Antonio
    Se vuoi capire se dipende dall'ampli o da altri elementi nella catena A/V devi semplicemente scollegare il finale dal pre, accendere il finale con l'altoparlante collegato e sentire se c'è ancora. Se persiste, allora è il finale.
    A proposito: che pre hai?

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Guarujá (Brasil)
    Messaggi
    2.795
    Già fatto tutto grazie, ma il ronzio entra in funzione solo quando alzo di una tacca il volume del pre, che in questo caso è un'ampli A/V Denon 3802, lo stesso problema non si ripresenta con l'ampli dei canali frontali, connesso ovviamente alle uscite pre-out front del 3802.
    Devo provare il Rotel in stereo e sentire se mi dà lo stesso problema.

    Ciao
    Antonio

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2003
    Messaggi
    580

    l'unico modo per eliminare i loop di masse è scollegare la terra al finale e alla sorgente (CD o DVD)che sia,e lasciarla solo collegata la massa del pre,tanto andranno a massa tramite le schermature dei cavi di segnale attraverso il pre,anche io avevo questo problema che ho risolto in questo modo.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •