|
|
Risultati da 1 a 15 di 16
Discussione: Connettere SoundBlaster ad amplificatore AC3
-
29-03-2004, 19:35 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2004
- Messaggi
- 142
Connettere SoundBlaster ad amplificatore AC3
Buongiorno a tutti. Ho appena acquistato una scheda Creative SB Audigy con uscita digitale tramite mini-jack. Non è fornito un cavo che converte tale uscita in coassiale e non riesco a trovarlo da nessuna parte...
La mia domanda è: come collego tale uscita ad un normale ingresso AC3, che è appunto coassiale? Qualcuno ha questa combinazione di componenti?
Grazie.
-
29-03-2004, 19:43 #2
Io ho una Slive 5.1 con quel tipo di attacco:il cavo me lo sono fatto da solo.
Basta un pò di confidenza col saldatore, compri in un qlc negozio di elettronica cavo sat a 75 ohm, un minijack mono, un pin.
Saldi il tutto e il cavo è fatto.
ciao
bumbum"Siamo in missione per conto di Dio." (da "The Blues Brothers")
-
29-03-2004, 20:41 #3
Re: Connettere SoundBlaster ad amplificatore AC3
tecnoworld ha scritto:
Buongiorno a tutti. Ho appena acquistato una scheda Creative SB Audigy con uscita digitale tramite mini-jack. Non è fornito un cavo che converte tale uscita in coassiale e non riesco a trovarlo da nessuna parte...
La mia domanda è: come collego tale uscita ad un normale ingresso AC3, che è appunto coassiale? Qualcuno ha questa combinazione di componenti?
Grazie.
Io ho fatto cosi e funziona, prendi un cavo 75Ohm ovviamente e di sez. decente.
ciaoIl TV curvo è anti-costituzionale
-
29-03-2004, 21:52 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2002
- Messaggi
- 2.449
Il segnale digitale elettrico funge con qualsiasi tipo di cavo compreso il doppino ritorto.
Attualmente uso il cavo minisat, è abbastanza fino da essere saldato senza troppi problemi e va benissimo.SergioPetruccelliPh.
My Blog
-
29-03-2004, 22:27 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2003
- Località
- toscana italia
- Messaggi
- 639
quindi io ho buttato via l'acquisto di 8mt di cavo sat perl o stesso scopo? eppure l'avevo letto pure io qui
-
29-03-2004, 22:32 #6
@ gian
Curiosità: perchè fare tutto quel lavoro di cavetto con spine jack, adattattori ecc., che comunque bene al segnale non fa ?
Non basterebbe fare direttamente un cavo minijack -> plug RCA ?
Ciao
-
29-03-2004, 23:10 #7nordata ha scritto:
@ gian
Curiosità: perchè fare tutto quel lavoro di cavetto con spine jack, adattattori ecc., che comunque bene al segnale non fa ?
Non basterebbe fare direttamente un cavo minijack -> plug RCA ?
Ciao
PS: a me cmq mi va' piu' che bene... e se lo dico io che sono un pignolo per la minima incertezza in qualsiasi cosa
ciaoIl TV curvo è anti-costituzionale
-
30-03-2004, 00:31 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2004
- Messaggi
- 142
Grazie mille a tutti Voi per le risposte!
In effetti il mio problema è proprio che non so costruirmi il cavo e che non sono riuscito a reperirne uno già fatto...dunque penso che ripiegherò sulla soluzione proposta da "gian de bit" oppure andrò in un negozio di elettronica per farmelo fare (ma penso che quest'ultima soluzione sarebbe più cara...).
Chiedo un'ultima delucidazione: con un cavo così fatto riceverei solo il segnale AC3 oppure anche tutti gli altri segnali audio emessi dal PC, tramite l'amplificatore esterno? Cioè...abilitando l'uscita SPDIF del PC, avrei la possibilità di sentire tutto tramite ampli, solo con questa connessione digitale?
Grazie ancora.
-
30-03-2004, 01:00 #9
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2002
- Messaggi
- 2.449
Certamente, sullo spdif possono transitare il Dolby Digital, il DTS e in PCM tutto il resto dell'audio (suoni di sistema, cd, mp3 ecc.).
SergioPetruccelliPh.
My Blog
-
30-03-2004, 01:41 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2004
- Messaggi
- 142
Grazie!!! C'è qualche altra impostazione da fare, oltre ad abilitare SPDIF?
-
31-03-2004, 16:52 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2004
- Messaggi
- 142
da GBC ho reperito un cavo (già fatto) che da un lato è minijack mono (3.5mm) maschio e dall'altro RCA maschio (dunque dovrebbe essere perfetto), però non entra completamente nella presa sul retro della SB! Come mai, secondo voi? andrà bene lo stesso?!?
-
01-04-2004, 02:28 #12
quel cavo sounblaster é proprietario...se devi comprare le casse e ti bastano le creative lo trovi nella scatola delle casse
-
01-04-2004, 09:15 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2003
- Località
- toscana italia
- Messaggi
- 639
io ho preso un minijack da saldare e ci va tutto non mi sembra abbia misure particolari
cmq la saldatura è di queste cose è veramente banale veramente e se l'ho fatto io....
-
01-04-2004, 11:46 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2004
- Messaggi
- 142
aadorni: ho già un ampli e casse (un po' meglio di quelli creative...). Però la cosa strana è che quello che ho acquistato io ha un minijack da un lato, ma rimane fuori di 2 millimetri circa, mentre nelle altre prese (per cuffia, per esempio) entra tutto...a questo punto non so che dire...ho paura a provarlo di fare qualche corto circuito all'ampli
-
01-04-2004, 11:54 #15
non conosci nessuno che abbia un sistema creative?dovresti fare il confronto...io sul telefonino ho uno spinotto che sembra 3,5 ma poi non lo é...é + piccolo..