Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051

    Rotel 1095 e problemi di massa


    Ciao a tutti, sto seriamente pensando di prendere il Rotel 1095 che ho trovato ad un ottimo prezzo. Leggendo alcuni post su Club Rotel ho però scoperto che molti esemplari sembrano soffrire per un problema di "loop di massa" congenito. In pratica si sentirebbe un ronzio molto pronunciato sugli altoparlanti. La prova del 9 (verificare cioè che sia un problema del finale e non di altri apparecchi o dell'impianto elettrico) consisterebbe nello scollegare tutti gli ingressi RCA ed accendere l'ampli con solo i diffusori collegati. Se il ronzio (o "huuuuuum" che sia) persiste, allora è un esemplare "sfigato".
    Qualcuno che ha il 1095 potrebbe per favore confermarmi o smentire?
    Già che ci siamo, potrebbe anche scolelgare gli ingressi RCA ed accendere con solo le casse, avvicinandosi alle stesse per verificare la presenza o meno del difetto (ma neanche tanto vicini, a sentire alcuni post il ronzio disturberebbe addirittura durante i momenti + quieti di un film).
    Grazie .. attendo con ansia

    Luigi aka Locutus2k

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Guarujá (Brasil)
    Messaggi
    2.795
    Io ho l'RB-03 in mono sul centrale e li sento anch'io, la cosa strana è che se il volume del pre è a zero il ronzio scompare, mentre basta solo una tacca e ricompare e poi rimane stabile al variare del volume.

    Ciao
    Antonio

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051
    Puka ha scritto:
    Io ho l'RB-03 in mono sul centrale e li sento anch'io, la cosa strana è che se il volume del pre è a zero il ronzio scompare, mentre basta solo una tacca e ricompare e poi rimane stabile al variare del volume.

    Ciao
    Antonio
    Se vuoi capire se dipende dall'ampli o da altri elementi nella catena A/V devi semplicemente scollegare il finale dal pre, accendere il finale con l'altoparlante collegato e sentire se c'è ancora. Se persiste, allora è il finale.
    A proposito: che pre hai?

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Guarujá (Brasil)
    Messaggi
    2.795
    Già fatto tutto grazie, ma il ronzio entra in funzione solo quando alzo di una tacca il volume del pre, che in questo caso è un'ampli A/V Denon 3802, lo stesso problema non si ripresenta con l'ampli dei canali frontali, connesso ovviamente alle uscite pre-out front del 3802.
    Devo provare il Rotel in stereo e sentire se mi dà lo stesso problema.

    Ciao
    Antonio

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2003
    Messaggi
    580

    l'unico modo per eliminare i loop di masse è scollegare la terra al finale e alla sorgente (CD o DVD)che sia,e lasciarla solo collegata la massa del pre,tanto andranno a massa tramite le schermature dei cavi di segnale attraverso il pre,anche io avevo questo problema che ho risolto in questo modo.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •