|
|
Risultati da 241 a 255 di 303
Discussione: PRE-DECODER A/V HI-END ,NE VALE LA PENA??
-
26-08-2013, 16:22 #241
Guest
- Data registrazione
- Mar 2006
- Località
- Modena
- Messaggi
- 3.136
-
26-08-2013, 16:26 #242
Senior Member
- Data registrazione
- May 2012
- Messaggi
- 506
Intorno al 1300 - 1500.
-
26-08-2013, 16:27 #243
E' un pre di derivazione "informatica" che si basa su software di correzione ambientale Dirac
http://www.dirac.se/en/consumer-products/dirac-rcs.aspx
-
26-08-2013, 16:31 #244
Guest
- Data registrazione
- Mar 2006
- Località
- Modena
- Messaggi
- 3.136
-
26-08-2013, 17:32 #245
Senior Member
- Data registrazione
- May 2012
- Messaggi
- 506
Onestamente a me interessa solo per la parte "Cinema".
Per la parte stereo sto valutando un integrato accuphase ed hoc ed in ogni caso io come filosofia preferisco elettroniche separate.
-
27-08-2013, 08:03 #246
A mio modesto parere se non usi il pre anche per l'ascolto stereofonico non ha senso andare a prendere un Krell (Showcase o HTS che sia)...prendi pre e finali "commerciali" (imho pre nuovo e finale rigorosamente usato) e vivi sereno
-
27-08-2013, 08:35 #247
Sospeso
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 1.512
Sì infatti, visto che hai deciso così, io prenderei un sintoampli Anthem mrx, magari anche il piccolino, il 300, da usare con le pre-out per i canali L e R che entrano nell'integrato stereo (sempre però che accetti segnali di linea per essere usato come finale)
Considera che con l'Anthem il grosso vantaggio sta nella correzione del sub, la quale è impensabile da fare passivamente in un salotto, ovvero riempiendolo di oggetti grossi e strani...(tube traps et similia)
-
27-08-2013, 08:51 #248
Guest
- Data registrazione
- Mar 2006
- Località
- Modena
- Messaggi
- 3.136
Gius esistono volendo anche i sub che sono dotati di eq interno... Un sintoampli usato come pre è sempre un ripiego e non adatto ad uno che vuole ottenere un buon risultato sonoro in sterefonia.
@Daniel, il tuo pensiero è del tutto rispettabile ma prima di affermare certe cose bisognerebbe anche aver sentito gli oggetti in gioco. Questi pre sono di gran lunga superiori ai pre commerciali, di cui posso immaginare i nomi, a cui fai riferimento tu...
-
27-08-2013, 08:54 #249
Guest
- Data registrazione
- Mar 2006
- Località
- Modena
- Messaggi
- 3.136
-
27-08-2013, 09:31 #250
Scusa ma come fai a sapere che non li ho mai sentiti?
Ragionando con il pallottoliere in mano, il mio pre costa € 1.500,00 nuovo, con garanzia, ecc....per non parlare se si prende usato, magari di un anno fa (quindi ancora in garanzia)...si prende con 1000 euro...
L'HTS é una macchina con quanti anni sulle spalle? Senza garanzia, ecc...si trova usata a non meno di 2000 euro (anche di più per la verità).
A questo prezzo bisogna aggiungere anche il costo dei cavi per collegare la sorgente in analogico, si arriva come ridere a 2500 euro.
Poi il discorso è anche più complesso, bisogna considerare anche l'impianto nel suo insieme; ad esempio se uno non ha una sorgente al di sopra di ogni sospetto, con uscite analogiche non all'altezza, siamo sicuri che l'HTS sia la panacea di tutti i mali?
E quindi i costi salgono ulteriormente...poi, ovviamente, se uno ha disponibilità economiche importanti, non ha problemi e prende una sorgente top, magari la fa anche modificare a te o ad Aurion, prende l'HTS, fa la modifica anche al pre...e vede la mancanza di garanzia sul Krell un problema relativo, se si rompe lo ripara, il problema del costo è relativo
Magari chi ha fondi un attimino più limitati può pensarci un attimo a prendere una macchina senza mezzi termini vecchia senza garanzia potrebbe farlo pensare...
Inoltre in questo mondo ho imparato che non sempre la differenza economica tra diverse configurazioni è pari alla differenza all'ascolto, anzi più si sale e più le differenze sono molto sottili a fronte di spese invece molto superiori...
Ovviamente è solo il mio umile pensiero...Ultima modifica di Daniel24; 27-08-2013 alle 09:33
-
27-08-2013, 10:15 #251
Sospeso
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 1.512
Inoltre manuvlf il setup per l'ascolto stereo lo vuole separare dal HT, percio ( se ho capito bene) vuole un ottimo ampli integrato per lo stereo e con ingressi di linea per usarlo come finale per l'HT
Alberto, l'unica buona correzione ambientale integrata nei sub è quella di Paradigm, le altre sono del tutto scadenti rispetto all'ARC di Anthem.
Sono dell'idea che in un ambiente non trattabile, tipo un salotto, un sistema di correzione ambientale buono (Anthem, DRC, Dirac, e mettiamoci al limite pure la XT32) è tra le cose che influiscono di più sulla qualità d'ascolto, specialmente in HT!Ultima modifica di gius76; 27-08-2013 alle 10:17
-
27-08-2013, 10:27 #252
Guest
- Data registrazione
- Mar 2006
- Località
- Modena
- Messaggi
- 3.136
Condivido in parte quello che hai scritto. Sul discorso garanzia ovviamente hai ragione, una macchina in garanzia è in garanzia e non ci piove..
Sul discorso economia pure sono d'accordo, si puo anche spendere meno e anche in questo caso si puo spendere molto meno ma anche molto di più senza avere la stessa resa..
Il discorso prestazioni in rapporto al prezzo è qui che non ci siamo, un HTS 7.1 costa si di più ma è un oggetto dalla qualità NETTAMENTE superiore a quella dei pre consumer a cui ti riferisci. La soluzione HTS ti permetterebbe di ascoltare in sterefonia con un finale adeguato molto meglio di un integrato da anche 5000 euro. In queste cose bisogna sempre valutare quello che si vuole fare e quello che si puo/vuole spendere.. Pensi che possa costare meno un integrato di qualità con un pre AV moderno abbinato ad un finale oppure un HTS con un lo stesso finale? Il fatto che sia perplesso sul fatto che tu l'abbia realmente ascoltato si legge chiaramente dalle righe del tuo ultimo post..Comunque sei liberissimo di pensarla diversamente da me, non sei l'unico in questo forum..
-
27-08-2013, 10:40 #253
Guest
- Data registrazione
- Mar 2006
- Località
- Modena
- Messaggi
- 3.136
Gius il tuo pensiero non mi trova d'accordo perchè è troppo generico, io ho un ambiente living con nessun tubo ma con un normale ed abbondante mobilio, la mia stanza suona molto meglio di molte stanze trattate, nel mio caso i pre che ho provato con le varie EQ, anche l'Anthem D2V che ho avuto per ben un mese prima che Superslide lo vendesse, ha dato risultati nemmeno paragonabili. Come ho sempre detto un DRC "puo" migliorare il risultato sonoro complessivo di un sistema se l'ambiente è veramente ostile ma non puo migliorare la qualità di elettroniche e diffusori, quella è e quella rimane..
-
27-08-2013, 10:40 #254
Senior Member
- Data registrazione
- May 2012
- Messaggi
- 506
Ho in mente due sistemi separati, uno per l'ascolto stereo ed uno per l'ascolto multicanale (al 90% film) composti da elettroniche separate e nel quale l'unico punto in comune sono i diffusori frontali (attualmente B&W 804 diamond) che saranno utilizzati sia per entrambi gli impianti.
Per esigenze di spazio e budget per quanto concerne il sistema stereo sto valutando l'acquisto di un integrato in classe A/B o in classe A della marca accuphase,
Per quanto concerne l'ascolto mch lo spazio a disposizione (ed eventualmente il budget guardando nell'usato) mi permettono o di comprare un sinto e sfruttare il finale dellintegrato stero, o acquistare una soluzione due telai (anche nuova) di marchi "commerciali", o cercare nell'usato occasioni per pre e finale di maggior qualità. In questo caso, poichè mi interessa sfruttare le ultime codifiche HD per i film, mi interessava capire la qualità del collegamento analogico sfruttando per le codifiche un player dedicato tipo oppo.
Spero di essere stato sufficientemente chiaro.
La necessità/desiderio di avere elettroniche separate per i due impianti è dettata dal fatto che in futuro potrei avere la necessità di posizionare i due impianti in parti diverse della casa e come elettroniche non dovrei effettuare più nessun esborso.
Premetto che non ho mai sentito L'HTS ne "liscio" ne "con condimento", ma per esperienza personale con altri pre di livello (penso a classé o brystol) l'ascolto in stereofonia per il mio gusto è stato sempre migliore con integrati stereo di un certo calibro (accuphase, gryphon, pass, etc ...). Io poi ricerco amplificazioni tendenzialmente calde e raffinate per l'ascolto in stereofonia.
EmanueleUltima modifica di manuvlf; 27-08-2013 alle 11:05
-
27-08-2013, 10:54 #255
Guest
- Data registrazione
- Mar 2006
- Località
- Modena
- Messaggi
- 3.136
Per farti un idea Emanuele la cosa migliore è che sfacciatamente ti autoinviti da qualche utente del forum per valutare un po' le varie tipologie di impianto. Qui veniamo da trascorsi ed esperienze molto diverse tutti e riceverai solo informazioni che possono variare dal bianco al nero e crearti della confusione. Solo ascoltando con le tue orecchie potrai farti un idea precisa e prendere delle decisioni in tutta serenità. Vai a sentire due sistemi analogici e due DRCizzati e poi decidi..
Il risultato non sarà mai come a casa tua ma almeno ti fai un idea più precisa sul percorso migliore per te..