Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Gran Galà dell'Alta Fedeltà Milano autunno 2025
Gran Galà dell'Alta Fedeltà Milano autunno 2025
Il Maestro Giulio Cesare Ricci ha organizzato a Milano una grande fiera audio video multicanale. Con questo articolo proviamo a portarvi dentro all'evento, per farvi rivivere le emozioni provate nel corso della visita. Buon viaggio!
HDR10+ Advanced: la risposta Samsung a Dolby Vision 2, tutte le novità
HDR10+ Advanced: la risposta Samsung a Dolby Vision 2, tutte le novità
Samsung prepara il debutto di HDR10+ Advanced, evoluzione del formato con metadati dinamici che introduce molte novità, incluse funzioni di motion smoothing.
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 32

Discussione: Ampli A/V x Klipsh..

  1. #16
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    100

    .visto che ti piacciono i motori il paragone è denon + klipsch un po come il 55amg un pò "vuoto" sotto ma molto spinto in alto..marantz + klipsch un po come il 6.2 amg più rotondo e pieno a tutti i regimi scherzo è solo un pensiero di un profano [/QUOTE]
    perdonami 55 amg il 5.5 è molto pieno sotto ma forse un pò vuoto agli alti..ho fatto un po di confusione meccanica scusate l'OT

  2. #17
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    60
    Prova ad ascoltarle con Nad
    VPR Sony 1100es, PRE krell s1000 ,Finali Mcintosch m302/m301/m152 :Klipsch Klipschorn FRONT, Klipsh Cornwall3 CENTER, Klipsch RS62 Rear, Lettore DVD Oppo 105 , Sub Velodyne DD15 , SCHERMO Skyline 334x160 alto contrasto

  3. #18
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.145
    @ 55AMG sono un felice possessore di Denon e conosco la timbrica e le caratteristiche di quegli ampli, posto che il Marantz non ha nulla di particolare da invidiare al Denon e vice-versa, a mio avviso e x i miei personali gusti, l'abbinamento Denon-Klipsch è sbilanciato sulle alte frequenze, mentre personalmente trovo l'abbinamento Marantz-Klipsch più equilibrato. Ma ripeto gli ampli in questione sono entrambi ottimi, e le differenze sono solo nei gusti personali di ascolto. IMHO
    TV Kuro LX5090H - A/V Receiver Aventage RX-A3030 - BD Panasonic BDT700 - Ampli 2ch Yamaha A-S1000 - Cdp/Sacd Yamaha CD-S1000 - Front Xavian Neox2 - Center Xavian NeoxC1 - Surround Xavian Neox1 - SUB1 Xavian NeoxS1 www.xavian.cz - SUB2 Velodyne SPL800 Ultra - Connections: Cardas + Furutech + VanDenHul + Supra + Audioquest - Luca www.petshopboys.co.uk

  4. #19
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    34
    Citazione Originariamente scritto da petshopboy
    in che senso scusa, non ho ben capito la tua affermazione, intendi che non è un processore di buon lignaggio ? io aspetterei qualche recensione del sinto in oggetto x vedere se il processore video è davvero scarso....



    sempre se ho ben capito ciò che dici, A mio avviso l'ideale è collegare le fonti all'ampli, e dall'ampli entrare con un unico HDMI nel TV. Ma se anche tu facessi come dici, non vedo perchè dovresti perdere le codifiche HD dei bluray... basta che tu in ogni caso entri nel sinto dal bluray con HDMI...
    Provo a spiegarmi meglio.. il blueray in teoria ha una sola uscita hdmi, giusto? se questa la collego alla tv per un "discorso" video, l'audio HD come passa fino all'ampli? riesci a capire cosa intendo?..

    Per il processore video del Marantz, beh, ho letto qua e la sul forum e a quanto pare l' i-chip non è molto valutato.. tutto qua.
    Posso anche sbagliarmi ma io ho solo fatto 2+2..

  5. #20
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.145
    difatti ho detto che la cosa migliore da fare(e l'unica secondo me) è che dal lettore bluray vai all'ampli con HDMI e dall'ampli vai al TV con altra HDMI, come ho fatto io e come fanno tutti. Se poi vuoi andare dal lettore bluray al tv direttamente con HDMI (ma perche fare così?) puoi lo stesso godere delle decodifiche HD purchè connetti il lettore bluray all'ampli tramite le uscite analogiche 7.1 del lettore, sempre che ne sia dotato. In questo caso sarà il lettore a fare le decodifiche HD. Ma ripeto questa non sarebbe la scelta corretta, in quanto non solo non guadagni in qualità video, ma ci perdi in qualità audio... insomma un pò come se x andare a Roma da Milano..... passi x Ancona.. un controsenso
    TV Kuro LX5090H - A/V Receiver Aventage RX-A3030 - BD Panasonic BDT700 - Ampli 2ch Yamaha A-S1000 - Cdp/Sacd Yamaha CD-S1000 - Front Xavian Neox2 - Center Xavian NeoxC1 - Surround Xavian Neox1 - SUB1 Xavian NeoxS1 www.xavian.cz - SUB2 Velodyne SPL800 Ultra - Connections: Cardas + Furutech + VanDenHul + Supra + Audioquest - Luca www.petshopboys.co.uk

  6. #21
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    350

    ampli per klipsch

    Scusate se mi intrometto nella discussione.

    Mi trovo a dover sostituire il mio Denon 3805 con Onkyo 906 o Denon 4308A. Il costo dei due ampli è sovrapponibile, essendo due fine serie.
    I diffusori sono delle Klipsch Reference 35 (in configurazione 5.1) ai quali ho recentemente aggiunto 2 sourround back Reference 10, per un totale di 7.1 canali.

    Cosa ne pensate?

    Tralasciando i gusti personali, a parità di prezzo, da un punto di vista prettamente costruttivo e componentistico, cosa scegliereste?

    Grazie a tutti coloro che interverranno.

    PS: uso prettamente HT
    SALA: Home -Theatre: Panasonic TX-P55VT50T, Klipsch Reference 35 (5.1), Denon AVR-X4000, OPPO BDP-83SE, Apple TV4K 2021, Dune HD Smart D1 e Dune HD Smart HE Extension, 3xFantec QB-X8US3, Asus O'Play BDS-700, DVDO Edge Green, Belkin Pure AV PF-40, Cavi Audioquest, Chord, Supra, G&bl.
    HiFi: McIntosh MA5300, Harbeth Super HL5 Plus 40th, Gustard R26, MacBook Air M1 con Audirvana, Cavi VDH.
    CAMERA: Samsung LE32C650, Dune HD Smart D1, Cavi G&bl.

  7. #22
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.145
    Onkyo 906 ! Un vero "mostro"
    TV Kuro LX5090H - A/V Receiver Aventage RX-A3030 - BD Panasonic BDT700 - Ampli 2ch Yamaha A-S1000 - Cdp/Sacd Yamaha CD-S1000 - Front Xavian Neox2 - Center Xavian NeoxC1 - Surround Xavian Neox1 - SUB1 Xavian NeoxS1 www.xavian.cz - SUB2 Velodyne SPL800 Ultra - Connections: Cardas + Furutech + VanDenHul + Supra + Audioquest - Luca www.petshopboys.co.uk

  8. #23
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Ciao Captain da Denon ad Onkyo fai un passo indietro purtroppo. Percui vai sul Denon a occhi chiusi (feci molte prove prima dell'acquisto).

    Se poi vuoi un consiglio a MIO giudizio interessante, prendi in seria considerazione il Pioneer LX82.
    Io sto ponderando se cambiare appunto il mio 4308 per il Pioneer LX82. Ma urgono test prima del cambio

    Ad uso HT credo ad oggi Denon sia tra i migliori, insieme a Yamaha (Z7).

    Saluti.
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  9. #24
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    350
    Il pio l'ho preso seriamente in considerazione (si abbinerebbe molto bene al kuro in arrivo).

    Il prezzo mi sembra un po esagerato (ho un'offerta a 1.800-1900) tenendo conto che sia l'onkyo che denon si trovano a 1300-1400 euro.
    La differenza è significativa.

    Il pio vale tale differenza?
    SALA: Home -Theatre: Panasonic TX-P55VT50T, Klipsch Reference 35 (5.1), Denon AVR-X4000, OPPO BDP-83SE, Apple TV4K 2021, Dune HD Smart D1 e Dune HD Smart HE Extension, 3xFantec QB-X8US3, Asus O'Play BDS-700, DVDO Edge Green, Belkin Pure AV PF-40, Cavi Audioquest, Chord, Supra, G&bl.
    HiFi: McIntosh MA5300, Harbeth Super HL5 Plus 40th, Gustard R26, MacBook Air M1 con Audirvana, Cavi VDH.
    CAMERA: Samsung LE32C650, Dune HD Smart D1, Cavi G&bl.

  10. #25
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.145
    captain, se ti può interessare, sul numero di ottobre della rivista AFdigitale c'è la recensione del Pio LX 82
    TV Kuro LX5090H - A/V Receiver Aventage RX-A3030 - BD Panasonic BDT700 - Ampli 2ch Yamaha A-S1000 - Cdp/Sacd Yamaha CD-S1000 - Front Xavian Neox2 - Center Xavian NeoxC1 - Surround Xavian Neox1 - SUB1 Xavian NeoxS1 www.xavian.cz - SUB2 Velodyne SPL800 Ultra - Connections: Cardas + Furutech + VanDenHul + Supra + Audioquest - Luca www.petshopboys.co.uk

  11. #26
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Captain il Pioneer LX82 ha un costo di circa 2.000,oo€ che è pari al nuovo Denon in arrivo (circa 2.100,oo€). Ne stiamo parlando ora io ed Onsla in separata sede.

    A quanto pare questo Pioneer LX82 è un fratellino del Susano, e già questo giustificherebbe l'acquisto.

    Poi purtroppo non ci si puo' fidare ad occhi chiusi delle recensioni, percui si deve cercare di provare "live".

    Le misure della potenza effettiva, su 5 o 7 canali potrebbero invece essere veritiere, e potrebbero iniziare a far capire qualcosa (potenza VERA appunto).

    Ora purtroppo non so quanto sia quella del nuovo Denon e non ricordo quanto sia quella del 4308 (anzi se qualcuno ne è al corrente mi farebbe una cortesia).
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  12. #27
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    350
    Citazione Originariamente scritto da petshopboy
    ...sul numero di ottobre della rivista AFdigitale c'è la recensione del Pio LX 82
    Letta, ne esce molto bene...anche se con qualche piccolo scivolone (morsetti economici, connettori non placati...)
    SALA: Home -Theatre: Panasonic TX-P55VT50T, Klipsch Reference 35 (5.1), Denon AVR-X4000, OPPO BDP-83SE, Apple TV4K 2021, Dune HD Smart D1 e Dune HD Smart HE Extension, 3xFantec QB-X8US3, Asus O'Play BDS-700, DVDO Edge Green, Belkin Pure AV PF-40, Cavi Audioquest, Chord, Supra, G&bl.
    HiFi: McIntosh MA5300, Harbeth Super HL5 Plus 40th, Gustard R26, MacBook Air M1 con Audirvana, Cavi VDH.
    CAMERA: Samsung LE32C650, Dune HD Smart D1, Cavi G&bl.

  13. #28
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    350
    Citazione Originariamente scritto da 55AMG
    Captain il Pioneer LX82 ha un costo di circa 2.000,oo€ che è pari al nuovo Denon in arrivo (circa 2.100,oo€)
    Il nuovo Denon AVR-4310?

    Non mi sembra molto diverso dall' AVR-4308A, se non addirittura inferiore.
    (Penso che Denon uscirà con un AVR-5310, dal costo superiore, ndr)

    Non lo prenderei troppo in considerazione. Non sempre il nuovo è meglio del vecchio.

    PS: Come non detto. Su Denon.com è uscito l'AVR-4810CI, 9.3 ch (3.000 dollari).
    Ultima modifica di Captain Spaulding; 22-10-2009 alle 02:15
    SALA: Home -Theatre: Panasonic TX-P55VT50T, Klipsch Reference 35 (5.1), Denon AVR-X4000, OPPO BDP-83SE, Apple TV4K 2021, Dune HD Smart D1 e Dune HD Smart HE Extension, 3xFantec QB-X8US3, Asus O'Play BDS-700, DVDO Edge Green, Belkin Pure AV PF-40, Cavi Audioquest, Chord, Supra, G&bl.
    HiFi: McIntosh MA5300, Harbeth Super HL5 Plus 40th, Gustard R26, MacBook Air M1 con Audirvana, Cavi VDH.
    CAMERA: Samsung LE32C650, Dune HD Smart D1, Cavi G&bl.

  14. #29
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    34
    Citazione Originariamente scritto da petshopboy
    difatti ho detto che la cosa migliore da fare(e l'unica secondo me) è che dal lettore bluray vai all'ampli con HDMI e dall'ampli vai al TV con altra HDMI, come ho fatto io e come fanno tutti. Se poi vuoi andare dal lettore bluray al tv direttamente con HDMI (ma perche fare così?) puoi lo stesso godere delle decodifiche HD purchè connetti il lettore bluray all'ampli tramite le uscite analogiche 7.1 del lettore, sempre che ne sia dotato. In questo caso sarà il lettore a fare le decodifiche HD. Ma ripeto questa non sarebbe la scelta corretta, in quanto non solo non guadagni in qualità video, ma ci perdi in qualità audio... insomma un pò come se x andare a Roma da Milano..... passi x Ancona.. un controsenso
    Scusa ma sono un profano alle prime armi...

    Il mio pensiero era che se il segnale video HD passa per l'ampli il cui processore video non è proprio ottimo, perdo in qualità.. invece se collego il blueray direttamente alla tv utilizzo il processore del lettore che sicuramente è più dedicato..
    Ora non mi ricordo se il 5004 può far passare il segnale senza processarlo...
    Forse è proprio qui l'inghippo... tu forse sai ciò che io ancora ignoro..

  15. #30
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    350

    Citazione Originariamente scritto da 55AMG
    ...non ricordo quanto sia quella del 4308 (anzi se qualcuno ne è al corrente mi farebbe una cortesia).
    Se non ricordo male, fonte AFDigitale, 108w con 5 canali e 8 ohm.
    SALA: Home -Theatre: Panasonic TX-P55VT50T, Klipsch Reference 35 (5.1), Denon AVR-X4000, OPPO BDP-83SE, Apple TV4K 2021, Dune HD Smart D1 e Dune HD Smart HE Extension, 3xFantec QB-X8US3, Asus O'Play BDS-700, DVDO Edge Green, Belkin Pure AV PF-40, Cavi Audioquest, Chord, Supra, G&bl.
    HiFi: McIntosh MA5300, Harbeth Super HL5 Plus 40th, Gustard R26, MacBook Air M1 con Audirvana, Cavi VDH.
    CAMERA: Samsung LE32C650, Dune HD Smart D1, Cavi G&bl.


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •