Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    bologna
    Messaggi
    110

    connessione audio dvd ampli


    Ciao a tutti
    Devo collegare il mio dvd denon 2200 con l'ampli harman kardon appena arrivato
    Secondo voi,siccome il dvd ha le uscite analogiche(audio),conviene collegarlo per via delle stesse(canale per cnale 7.1) oppure,per via coassiale digitale o ottica all'amplificatore?

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Messina
    Messaggi
    242
    Devi fare entrambi i tipi di connessione.
    O meglio potresti anche optare per una sola delle due,ma in tal modo rinunceresti alla sezione di processamento digitale di uno dei due apparecchi.
    Più nello specifico:se li colleghi solo in digitale,il lettore si limita a inviare il flusso digitale(cioè,a seconda delle sorgentiolby Digital, DTS, PCM, Mpeg...)lasciando al sinto il compito di decodificarlo, processarlo e infine convertirlo in analogico per consegnarlo ai morsetti dei diffusori o all'uscita cuffie.E,bada bene,il lettore non può inviare proprio tutti i segnali digitali:infatti quelli ad alta risoluzione DVD-A e SACD,che il Denon 2200 legge,può consegnarli al sinto solo in analogico(appunto attraverso le uscite 5.1),dopo averli decodificati e convertiti.
    Questo ti fà capire come sia opportuno fare entrambi i collegamenti,curando in particolar modo la qualità di quelli analogici.
    Poi sarai tu a scegliere(salvo il caso suddetto dei DVD-A e SACD in cui la scelta è d'obbligo),a seconda delle differenti sorgenti e delle sensazioni d'ascolto,quali utilizzare.
    Prevedibilmente,utilizzerai il collegamento analogico(e quindi il trattamento e la conversione D/A effettuati dal lettore )per i CD,stante la qualità di lettura e conversione del Denon 2200.
    Utilizzerai preferibilmente il collegamento digitale per i DVD-V,stante la maggiore ampiezza di decodifiche e di processamento digitale da parte del DSP interno al sinto.
    Spero di esserti stato utile.

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    bologna
    Messaggi
    110

    woooow


    caspita gioan altyro che se mi sei stato di aiuto...visto che ne sai un sacco..ma perche' nei sinto ci mettono un sacco di ingressi video?non e' meglio andare direttamente al tv senza passare dal sinto?...comunque sei stato un grande grazie


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •