Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    187

    Pioneer 1018: come spostarsi da una cartella all'altra in USB mode


    come da titolo....

    in pratica se si creano nella chiavetta fat32 (o nell'HD ext usb) enne cartelle
    come si fa di solito per enne album,ecc non c'è modo di sfogliare/scegliere da quale livello/cartella iniziare il playback.

    x es. se avessimo 30 album-cartelle e dovessimo iniziare ad ascoltare il 20° album
    non sarebbe possibile accedere direttamente al 20° album,
    ma dovremmo partire sequenzialmente dalla 1a canzone del 1° album per poi essere
    costretti a premere 200-300 volte circa il tasto next per arrivare all'inizio 20° album
    (!!!!)

    Sinceramente la trovo una cosa troppo stupida per essere vera: qualcuno sa come si fa a spostarsi di cartella in cartella ?? Anche su un lettore mp3 cinese da 10 euro c'è ovviamente tale funzionalità.

    Da notare che sul menù fa capire che con l'iPod questo sia fattibile, mentre con il normale USB ext. fat32 no.

    Forse un aggiornamente firmware ?

    Possibile che la Pioneer abbia lasciato un buco simile ???
    Inoltre non è il 1° modello AV che esce.....


    Per me non è proprio indispensabile in quanto uso i CD ,ecc
    ma mia moglie è abituata a compilation fatte in casa,ecc


    grazie
    Ultima modifica di Dynamic; 31-08-2009 alle 23:10

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089

    Perchè non usare la discussione ufficiale del tuo pioneer?

    http://www.avmagazine.it/forum/showt...=123503&page=2

    Discussione chiusa.
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •