Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 5 di 37 PrimaPrima 12345678915 ... UltimaUltima
Risultati da 61 a 75 di 545
  1. #61
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    514

    il mio problema è proprio la mancanza del pre sul sintoamplificatore...ogmi volta devo scollegare i cavi di potenza!
    Ma dite che questi marantz di cui stiamo parlando in stereo non siano in grado di suonare bene come ad esempio un Marantz PM 5003 o roba simile? Nessuno di voi ha mai fatto un confronto in stereo?

    Cioè che altre soluzioni avrei?
    Cambiare il sinto con uno dotato di pre...ma mi sembra una spesa inutile...cioè io sono già contento del suono del mio con i film, però allo stesso tempo ho uno stereo AKAI che non sarà poi fantastico, ma suona molto meglio dello Yamaha RX-V363 in stereo...forse con il sinto Marantz migliorerei sia i film che la musica in stereo? Bo...
    Non mi sembra insomma una buona scelta prendere un sinto con il pre che costerà 400€ almeno e tenermi l'AKAI come stereo solo per risolvermi il problema di attaccare e staccare. Voi cosa dite?

  2. #62
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Che stereo hai? L'AKAI?

    Prenditi il Marantz e non pensarci più .

    PS: il PM5003 in stereo è superiore a tutti i sintoAV in catalogo della Marantz!

  3. #63
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    514
    Addirittura?? Non capisco perchè non mettere componenti almeno di pari livello ad uno stereo entry level nei sintoamplificatori!
    Comunque ho un AKAI AA-R20...molto vecchio. Bè suona molto meglio del mio RX-V363 con la musica...io sarei anche soddisfatto dei 2 impianti se non fosse che ogni volta mi tocca staccare e riattaccare.

    Però adesso mi fai venire ulteriori dubbi pensando che anche i sinto Marantz non arrivano al livello di uno stereo base. Ma questa differenza è lieve almeno?
    Altrimenti qual'è il più economico sintoamplificatore dotato di uscite pre-out?

  4. #64
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    La differnza la noti solo se le ascolti a confronto altrimenti già con il sinto, se non hai un orecchio allenato, ti sembra di essere in paradiso.

    Il tuo RVX-365 non stà proprio a numero !
    Cambia il sinto e poi fai delle prove per capire se tenerti l'AKAI o mandare in pensione anche quello.

  5. #65
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    514
    Già...però devo dire che per quanto riguarda il multicanale lo Yamaha mi soddisfa. Anche il Marantz è buono in multicanale?

    An...e se invece di SR 5003\5004 trovassi un SR 4003? Ha un suono stereo paragonabile agli altri 2 o è inferiore?

  6. #66
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Il sound è lo stesso però mi sà che il 4003 non ha le codifiche HD.

  7. #67
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    514
    Quelle per i Blue Ray insomma? Tu che hai Marantz...come ti trovi per quanto riguarda il multicanale? E' all'altezza di altri marchi (Yamaha, Onkyo, ecc..)?

  8. #68
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    262
    Ciao a tutti,provo a chiedere qua visto che sono un candidato per l'acquisto di un marantz,il più piccolo della famiglia dei sintoampli.
    Cercando informazioni da più parti mi sono imbattuto su un forum francese nel quale si parlava di un difetto conosciuto nei sintoampli Marantz in quanto,se ho ben capito bene,l'audio non è sincronizzato perfettamente al video,arriva in anticipo di mezzo secondo sul video.
    Nello specifico si parlava del 1501.
    Volevo chiedere ai possessori se è mai capitato,da niubba totale sono comunque portato a pensare che se mai una cosa del genere dovesse capitare si potrebbe comunque effettuare una qualche regolazione a livello software dall'ampli...(tipo tempi di ritardo o qualcosa del genere)
    Scusate l'intromissione.
    Saluti,Marco

  9. #69
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    In HT và alla grande (il 6003 ricordo che usci vincitore da una comparativa di AF con voto 9 sia in audio 2ch che in mch).
    Riguardo alla asincronia audio/video nessun problema mai rilevato.

  10. #70
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    262
    Grazie per la risposta..sti francesi..valli a capire,in effetti potrebbe essere un mio problema di interpretazione..grazie mille.
    Ciao !

  11. #71
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Oppure del 1501...quello non l'ho mai provato!
    Cmq anche se fosse c'è una funzione apposita per correggerlo su quasi tutti i sintoAV (LypSync).

  12. #72
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    262
    EDIT : ce l'ha , ce l'ha..meno male...preso dalla foga non l'avevo vista.Rispetto al 5004 che è subito sopra manca il dolby headphone,l'upscaling,virtual surround,circle surround..bè ne mancano di cosette sempre per 500 euro (alla faccia dell'entry level)
    Rimango quasi dell'idea di farmi un 5004 , rimuovergli i piedini e farlo entrare in 15 cm di spazio..
    Ultima modifica di elettr0; 16-11-2009 alle 17:33

  13. #73
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Deve avere l'aria anche sopra altrimenti si pianta.

  14. #74
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    262
    Quanti CM come minimo ? Grazie poi chiudo non vorrei andare OT inutilmente..posso sempre spessorare il ripiano di qualche cm massimo 3/4 ricavando 19 cm di spazio utile sotto.

  15. #75
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    674

    o fare un sistema di ventilazione forzato
    Sony XR-65A83J - Sinto A/V: Denon AVR-X4200W - Diffusori: Focal 807v CC800 SR800 - Sub: Sunfire HRS-12


Pagina 5 di 37 PrimaPrima 12345678915 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •