|
|
Risultati da 1 a 12 di 12
Discussione: Problema con amplificatore
-
08-08-2009, 16:02 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2009
- Messaggi
- 26
Problema con amplificatore
Ciao a tutti.
sono un felice possessore di un vecchio philips FR980.
Qualche settimana fa ho deciso di passare alla HD, acquistando un TV full HD ed un lettore Bluray (samsung BD1500).
Il problema e' che fino a quando avevo collegato all'ampli il lettore di DVD in ottico, il mio ampli lo codificava correttamente come dolby digital 5.1 invece quando ci collego il bluray in ottico me lo codifica come PCM 2 canali e mi obbliga ad usare il PRO LOGIC. ho provato a settare le opzioni audio del bluray (Bitstream (Audiophile), Bitstream (re-encode), PCM) ma con le prime 2 opzioni non si sente nulla.
Qualcuno sa come risolvere il problema? Se non si puo' risolvere (perche' l'ampli e' da pensionare) qualcuno mi puo' indicare un ampli che codifichi il dolby digital 5.1 (non mi interessano i nuovi formati) dal mio lettore bluray collegato in ottico (l'uscita coax non c'e'!).
-
08-08-2009, 16:23 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2005
- Località
- Bari
- Messaggi
- 423
Originariamente scritto da icetechnologies
Display: Pioneer 4280xd , Lettore dvd: Sony BDP-S390 , Sintoampli: Marantz sr5001 , Diffusori: B&W M1, Sub: Canton AS85, Cavi: Supra,Qed
-
08-08-2009, 16:29 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2009
- Messaggi
- 26
grazie per la rsp rapidissima!
senti una cosa: ho trovato questo su un sito:
If you select PCM, the player will do all the surround sound and digital audio decoding of Blu-ray audio tracks and convert them into Uncompressed PCM tracks.
If you select Bitstream Re-encode, the player will decode all the audio tracks to PCM and then re-encode the tracks to DTS in bitstream form. The advantage here is that if you have an older receiver that does not have HDMI audio input capability, you can access all of the Blu-ray sound tracks via the Digital Optical connection in DTS bitstream form. Your receiver can then decode the DTS bitstream.
Lastly, if you select Bitstream Audiophile, the Player does not do any decoding of its own, but sends the primary Blu-ray sound track information to a receiver in bitstream form so that the receiver can perform the decoding functions. However, to take full advantage of this, your receiver must be able to decode the Dolby TrueHD and DTS-HD Master Audio formats. Also, another downside is that only the primary soundtrack is accessible. Additional commentary or special feature soundtracks may not be be accessible using this setting. To provide consistent access to all Blu-ray soundtracks that may be present, it may be better to use the other two options. On the other hand, the Audiophile setting provides the best audio quality possible from your Blu-ray discs, if you have a compatible receiver to deocde the information.
quindi forse il problema e' questo: il mio ampli non supporta il DTS.
Se comprassi un normale ampli che supporta il DTS (senza HDMI) e lo collegassi in ottico al mio lettore blu ray, riescirebbe (da quel che ho capito dall'inglese) a codificarmi i 5.1 canali??
-
08-08-2009, 16:42 #4
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2009
- Messaggi
- 26
Ho anche trovato questo sulla recensione del mio blu ray (samsung BD1500):
No 5.1 Channel analog audio outputs. This is an omission that is becoming more common in Blu-ray Disc players, but is a bad move, in my opinion. 5.1 channel analog outputs would allow owners of older home theater receivers with 5.1 channel analog audio inputs, but no HDMI audio input capability, to take advantage of the internal surround sound decoding options of the BD-P1500 more effectively, in addition to allowing access uncompressed multi-channel audio signals
On the audio side, the BD-P1500 delivers excellent audio quality. One disappointment, however, was the lack of on-board DTS-HD decoding (requires a future firmware upgrade). Also, Samsung has chosen to remove the 5.1 channel analog audio output option, which decreases its connection flexibility with non-HDMI home theater receivers.
Qui invece (per mia ignoranza) non capisco cosa vuol dire: cosa significa No 5.1 Channel analog audio outputs? devo PER FORZA acquistare un ampli che codifiche l'audio 5.1 attraverso l'HDMI??
-
08-08-2009, 17:46 #5
Originariamente scritto da vilnius
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
08-08-2009, 17:47 #6
Originariamente scritto da icetechnologies
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
08-08-2009, 20:51 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2009
- Messaggi
- 26
Grazie Dave76,
quindi il mio problema sta solo nel fatto che ho un ampli che non codifica il DTS giusto? Allora domani corro a comprare un ampli che mi codifica il DTS!
Ancora una domanda (visto la gentilezza e la disponibilita'): ma cos'e' l'audio analogico 5.1??
-
09-08-2009, 06:48 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2005
- Località
- Bari
- Messaggi
- 423
Mi scuso per l'errata informazione, c'è sempre da imparare!
Vediamo se faccio meglio adesso:
audio analogico 5.1 è formato da 6 segnali audio non digitali ("digitale" ovvero discreto, campionato da segnale continuo ovvero "analogico", è la più breve descrizione che riesco a darti fra differenza analogico digitale che è il caso di approfondire altrove), ognuno per ogni canale di diffusione, frontale destro e sinistro,centrale, posteriore destro e sinistro e quello relativo al subwoofer. Poichè sono analogici, possono essere inviati, previa amplificazione di solito, ai trasduttori elettro acustici ( i diffusori) direttamente!
Ma non andiamo oltre, mi sa che siamo al limite dell'OT!Display: Pioneer 4280xd , Lettore dvd: Sony BDP-S390 , Sintoampli: Marantz sr5001 , Diffusori: B&W M1, Sub: Canton AS85, Cavi: Supra,Qed
-
16-08-2009, 22:35 #9
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2009
- Messaggi
- 26
Anzitutto grazie per il Vs aiuto.
Ho addocchiato questo sinto: TEAC AG7D
Secondo voi, collegato in ottico al mio Samsung BD1500 riesco (finalmente!) a sentire i film in 5.1 canali?!? L'ho trovato su ebay a buon prezzo!
-
17-08-2009, 13:02 #10
Sicuramente ci riuscirai...però IMHO se devi comprare un ampli al giorno d'oggi, ti conviene puntare su qualcosa di più recente (almeno con codifiche TrueHD e DTS-HD MA visto che hai un lettore BR)...
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
17-08-2009, 13:12 #11
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2009
- Messaggi
- 26
Grazie x la rsp!
So che dovrei puntare a qlcosa di + recente ma:
1)ho una bambina appena nata
2)ho appena cambiato la mia auto e quella della moglie
3)ho appena acquistato TV e BD nuovi
meglio che per un po' sto tranquillo o vado in bancarotta!
mi accontento del dolby 5.1 (anzi mi piace tantissimo!!). Immagina la mia delusione appena acceso il BD nuovo che mi usciva in PCM 2 canali
poi sinceramente i nuovi formati non li ho ancora sentiti...quindi non so cosa mi perdo!!
Cmq grazie mille. Oggi comprero' il TEAC per 150 euro (mi sembra un buon prezzo!)
ciao a tutti
-
06-09-2009, 21:14 #12
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2009
- Messaggi
- 26
Rieccomi!
ho infine acquistato un sony DG-510 usato per 100 euro. Sono abbastanza soddisfatto dell'acquisto: l'unico problema è: il volume quando ho settato il mio bluray samsung su "ricodifica" e mi viene riconosciuta come traccia DTS e' bassissimo! Se invece setto il bluray su "audiofilo", la traccia mi viene riconosciuta come dolby digital 5.1 con un volume normale (molto piu' alto che il DTS!) pero' in quest'ultimo caso il volume secondario del bluray (ad esempio i commenti del regista ecc.) non si sente! Premetto che il bluray ed il sinto sono collegati in ottico.
Spero di essermi spiegato!
Grazie e ciao a tutti!