|
|
Risultati da 46 a 60 di 62
Discussione: Pioneer VSX-LX52
-
17-06-2010, 12:04 #46
Rileggendo la prova di Areadvd che vanta la prova con Star wars in Thx cinema e menziona che si ricordano di aver sentito di meglio solo con ampli di vecchia generazione sopra i 2000 euro
Der Start in dieser Scheibe ist ein schlichter wie beeindruckender THX-Trailer, der durch den LX52 erstaunlich wieder gegeben wird. Fein in den Mitten und den Höhen gezeichnet, dicht umschließend, bis in den tiefen Keller hin kontrolliert und dröhnarm und dennoch Pioneer typisch dynamisch dargeboten. Der folgende, orchestrale Auftakt in den dritten Teil der Weltraumsaga zeigt abermals auf, dass das Auflösungsvermögen im für den sensiblen Menschen relevanten Mittenbereich zu genommen hat. Die Blechbläser wie auch die Streicher erscheinen natürlicher als beim Vorgänger. Der feindynamische Umgang mit der eingehenden Materie ist als differenzierter zu bezeichnen. Der Grad der Tiefbass-Strukturierung in der ersten Filmszene beim Schwenk hinab auf den Sternenkreuzer erstaunt in Anbetracht der Preisklasse. Neben dem reinen Trommeln ist das langsame Rotieren der Turbine strukturiert und ohne sonderliche Überbetonung herausgeschält. Noch vor wenigen Jahren war dieses subsonische Detail erst mit Geräten der 2000EUR + Klasse zu vernehmen. Hier scheint werden tatsächlich herstellerübergreifend Technologien und Performances in untere Preisklassen durchgereicht. Die anschließende Schlacht über Corusant wird räumlich sehr differenziert in den Raum getragen und umschließt den Hörer auf packende Weise. Die Explosionen der diversen Raumfahrzeuge sind druckvoll, aber mit beeindruckender Struktur im Bass und aggressionsloser Prägnanz in den Höhen. Die Anbindung der Rears an die akustische Bühne ist als sehr gelungen zu bezeichnen und durch einen hohen Grad an Details und Verständlichkeit. Der Pioneer spiegelt hier abermals mit Sicherheit nicht die Wahrheit des Datenträgers wieder, interpretiert ihn aber auf eine fesselnde, emotionale Seite mit deutlich mehr Gehalt in den Mitten als noch vor einem Jahr. Der LX52 polarisiert nicht wie andere Verstärker aus selbigen Haus, dürfte sich aber eine größere Fangemeinde aufbauen.
ergo siccome lo vedo interessante e visto che i finali non mi mancano se mi capita un occasione di lx82 (ma solo a prezzo allettante ) ci penserò tanto se gli ice-power non dovessero piacermi ho già la cura conservata
non sò se il 52 possa in pre out multicanale eguagliare lx-82 che può vantare un trattamento digitale in ht tra i migliori nella sua categoria
chi lo ha provato in tal senso ?
Anche se la mia esigenza di cambiare è solo smussare con alcuni pcm 5.1 o Dts hs master (solo film ) che ai miei volumi di ascolto diventa troppo aggressivo sulle alte e mi piace smussare con il thx cinema
per il resto sono più che soddisfattoUltima modifica di michiamoneo; 17-06-2010 alle 12:14
38 mq - configur. 7.2 : Krf-x9995d + 2 kmf-x9000 TRAIT stands for Thermally Reactive Advanced Instantaneous Transistor
+ Oppo bdp83 + Mysky hd
Ascolto musica e vedo film senza che l'uno primeggi sull'altro ,insomma mi godo entrambe le cose senza farmene un grande problema e non compro mai per sentito dire buoni ascolti e buone visioni
-
22-06-2010, 22:32 #47
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 125
Prezzo
Salve a tutti,
Ho trovato questo amplificatore da uno store italiano a poco più di 800 euro, secondo voi c'è da fidarsi?
Non ho modo di ascoltarlo, mi sono orientato su questo modello per le 2 uscite hdmi, il mio uitilizzo sarà al 90 % per home cinema, me lo consigliate?
Saluti,
--
sir-alex
-
23-06-2010, 18:48 #48
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 335
Ottimo apparecchio. L' ho avuto e devo dire che era veramente fantastico sia in ht che per uso musicale.
800 euro iva inclusa, se NUOVO è un buon prezzo.Preamplificatore: ONKYO PR-SC5530 con HDMI 1.4a (4K + 3D ready) + Finale: ONKYO PA-MC5500 - Lettore CD: ONKYO C-N7050 Network Player - Diffusori: FRONT Klipsch RF-63 (Bi-Amp) - CENTRALE Klipsch RC-64 - SURROUND Klipsch RS-52 - SUBWOOFER Sunfire HRS-12 - DVD recorder: Pioneer DVR-LX61DD 1080p - Media Player: HTPC Core i3 + nVidia GT520 - SMART TV: Samsung LED Smart TV UE46F8000 46" Full HD 1080p - Telecomando: Logitech Harmony One - Cavo subwoofer: MONSTER 400 - Cavi di potenza: MONSTER 4,5 mm e G&BL HP HIGH POWER LC-OFC - Cavi di segnale: XLR bilanciati G&BL HPX312 professional
-
23-06-2010, 20:10 #49
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 125
Grazie per il tuo parere, sono sempre più convinto dell'acquisto.
Sapete dirmi se supporta il passtrough hdmi in standby? Ho intenzione di utilizzare la seconda uscita collegata ad una soundbar yamaha che a sua volta sarà collegata alla tv, la prima uscita la collegherò al proiettore che si trova perpendicolare alla tv, bel casino eh ?
-
23-06-2010, 21:12 #50
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 335
A mio giudizio quell' ampli è sprecatuccio per essere collegato alla sound bar che ha pur sempre le sue limitazioni. Magari concorrerà a migliorarne la dinamica ...
Supporta il passtrough hdmi in standby, almeno con la mia TV l' ampli andava in pre-accensione non appena si azionava una fonte video.Preamplificatore: ONKYO PR-SC5530 con HDMI 1.4a (4K + 3D ready) + Finale: ONKYO PA-MC5500 - Lettore CD: ONKYO C-N7050 Network Player - Diffusori: FRONT Klipsch RF-63 (Bi-Amp) - CENTRALE Klipsch RC-64 - SURROUND Klipsch RS-52 - SUBWOOFER Sunfire HRS-12 - DVD recorder: Pioneer DVR-LX61DD 1080p - Media Player: HTPC Core i3 + nVidia GT520 - SMART TV: Samsung LED Smart TV UE46F8000 46" Full HD 1080p - Telecomando: Logitech Harmony One - Cavo subwoofer: MONSTER 400 - Cavi di potenza: MONSTER 4,5 mm e G&BL HP HIGH POWER LC-OFC - Cavi di segnale: XLR bilanciati G&BL HPX312 professional
-
24-06-2010, 08:31 #51
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 125
Originariamente scritto da ronny06
Il tuo ragionamento per la soundbar è corretto, ma avendo due punti di visione diversi nella solita stanza devo trovare delle soluzioni un pò strane
-
27-06-2010, 13:56 #52
Ciao a tutti.....io lo possiedo da un paio di settimane; per ht nulla da dire; nell'ascolto musicale in stereo non so se ho delle limitazioni io oppure è il sinto un pochino carente di potenza; premetto che ascolto musica con una coppia di casse attempate (JBL TLX600); non riesco a valutare bene la potenza; a 0 decibel pensavo di poterle sfondare invece suonano e neanche troppo forte; al massimo (+12 DB) non sembrano patire granchè.....boh; mi dite cosa ne pensate ? eventualmente cosigliereste una sostituzione dei frontali con una coppia di polk audio Tsi300 oppure sarebbero soldi sprecati ? grazie
PIONEER KURO PDP-LX5090H + VSX-LX52 + BDP-LX52 + HTPC con APU A4-5300
-
27-06-2010, 14:03 #53
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 335
Originariamente scritto da teslui
Preamplificatore: ONKYO PR-SC5530 con HDMI 1.4a (4K + 3D ready) + Finale: ONKYO PA-MC5500 - Lettore CD: ONKYO C-N7050 Network Player - Diffusori: FRONT Klipsch RF-63 (Bi-Amp) - CENTRALE Klipsch RC-64 - SURROUND Klipsch RS-52 - SUBWOOFER Sunfire HRS-12 - DVD recorder: Pioneer DVR-LX61DD 1080p - Media Player: HTPC Core i3 + nVidia GT520 - SMART TV: Samsung LED Smart TV UE46F8000 46" Full HD 1080p - Telecomando: Logitech Harmony One - Cavo subwoofer: MONSTER 400 - Cavi di potenza: MONSTER 4,5 mm e G&BL HP HIGH POWER LC-OFC - Cavi di segnale: XLR bilanciati G&BL HPX312 professional
-
27-06-2010, 14:09 #54
L'ho fatta la calibrazione con il microfono ed i livelli sono i seguenti:
L +2
C +1
R 0
SL +2
SR 0
SBL +2
SBR 0
SW -5
sono sbilanciati sul lato sinistro per la disposizione rispetto al punto di visione; secondo te come dovrebbero essere ?PIONEER KURO PDP-LX5090H + VSX-LX52 + BDP-LX52 + HTPC con APU A4-5300
-
27-06-2010, 16:09 #55
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 335
Sembrano pressochè normali. Ma i tuoi diffusori che efficienza hanno ?
Preamplificatore: ONKYO PR-SC5530 con HDMI 1.4a (4K + 3D ready) + Finale: ONKYO PA-MC5500 - Lettore CD: ONKYO C-N7050 Network Player - Diffusori: FRONT Klipsch RF-63 (Bi-Amp) - CENTRALE Klipsch RC-64 - SURROUND Klipsch RS-52 - SUBWOOFER Sunfire HRS-12 - DVD recorder: Pioneer DVR-LX61DD 1080p - Media Player: HTPC Core i3 + nVidia GT520 - SMART TV: Samsung LED Smart TV UE46F8000 46" Full HD 1080p - Telecomando: Logitech Harmony One - Cavo subwoofer: MONSTER 400 - Cavi di potenza: MONSTER 4,5 mm e G&BL HP HIGH POWER LC-OFC - Cavi di segnale: XLR bilanciati G&BL HPX312 professional
-
27-06-2010, 17:19 #56
se per efficenza intendi sensibilità mi sembra che sia 89db
Ultima modifica di teslui; 27-06-2010 alle 17:58
PIONEER KURO PDP-LX5090H + VSX-LX52 + BDP-LX52 + HTPC con APU A4-5300
-
27-06-2010, 19:51 #57
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 335
89 db è un buon valore di efficienza, direi quasi standard.
Controlla i cavi di segnale e di potenza.
E' strano che per ottenere una pressione sonora normale tu debba andare a +12 db.Preamplificatore: ONKYO PR-SC5530 con HDMI 1.4a (4K + 3D ready) + Finale: ONKYO PA-MC5500 - Lettore CD: ONKYO C-N7050 Network Player - Diffusori: FRONT Klipsch RF-63 (Bi-Amp) - CENTRALE Klipsch RC-64 - SURROUND Klipsch RS-52 - SUBWOOFER Sunfire HRS-12 - DVD recorder: Pioneer DVR-LX61DD 1080p - Media Player: HTPC Core i3 + nVidia GT520 - SMART TV: Samsung LED Smart TV UE46F8000 46" Full HD 1080p - Telecomando: Logitech Harmony One - Cavo subwoofer: MONSTER 400 - Cavi di potenza: MONSTER 4,5 mm e G&BL HP HIGH POWER LC-OFC - Cavi di segnale: XLR bilanciati G&BL HPX312 professional
-
27-06-2010, 22:11 #58
Beh. Direi che la definizione di "normale" da te espressa è comunque un po esagerata; però la mia perplessità sulla potenza dell'attuale sinto è anche legata ad un confronto con un sintoamplificatore Pioneer vsx-d812-k dichiarato per 100W + 100W che in avevo in passato; ho l'impressione che in stereo, con le stesse casse, fosse addirittura molto più potente del VSX-LX52. Possibile ?
PIONEER KURO PDP-LX5090H + VSX-LX52 + BDP-LX52 + HTPC con APU A4-5300
-
14-07-2010, 17:50 #59
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 125
Supporta il passtrough hdmi in standby, almeno con la mia TV l' ampli andava in pre-accensione non appena si azionava una fonte video.
Le sorgenti sono collegate all'ampli, un uscita alla soundbar e un'altra al proiettore.
Dalla soundbar ovviamente al televisore.
Per ascoltare l'audio dalla soundbar devo accendere l'ampli e sulle impostazioni audio dell'HDMI modificare dal AMPFLIFIER a THROUGH.
Il comportamento che mi sarei aspettato invece sarebbe stato quello di fungere come da "switch hdmi" anche da spento, la mia soundbar ad esempio si comporta cosi'.
Perche' ritieni che il passtrough funziona solo con certi televisori? non dovrebbe andare in preaccensione sulle porte in ingresso?
Saluti,
Alex
-
14-07-2010, 17:58 #60
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 125
Originariamente scritto da teslui
Le casse sono delle Mourdant Short serie Avant, con 90 db di sensibilità.
Forse i cavi di potenza?
--
Alex