|
|
Risultati da 1 a 15 di 16
Discussione: Consiglio da DSP-A2 a VSX-AX5i
-
14-02-2004, 17:09 #1
Member
- Data registrazione
- May 2003
- Messaggi
- 57
Consiglio da DSP-A2 a VSX-AX5i
Salve,
sono un piu' che soddisfatto proprietario dell'ampli Yamaha DSP-A2. Questa macchina mi ha regalato molte soddisfazioni, ma ora che il mercato e' andato avanti con nuove codifiche sento il bisogno di aggiornarmi al DTS ES e dolby ex, THX surround ex, etc. Mi sono guardato un po' in giro e ho trovato il Pioneer VSX-AX5i una macchina molto interessante, ma anche il fratello minore VSX-AX3(praticamente identico nelle caratteristiche principali). Qualcuno mi sa dire come si comportano e se secondo voi vale veramente la passare dall'ottimo DSP-A2 ad uno di questi due ampli Pioneer solo per le codifiche piu' aggiornate?
Inoltre avrei trovato il VSX-AX5i e il VSX-AX3 su un sito tedesco ad un prezzo veramente interessante (gb-hifi-video.de) C'e' qualcuno che conosce questo sito e sa dirmi se sono persone serie o che magari mi sappia consigliare uno shop online conveniente e sicuro.
-
14-02-2004, 19:21 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2002
- Messaggi
- 1.513
Il mercato che è andato avanti è solo quello delle elettroniche: il software è parecchio indietro.
Goditi il 5.1: se devi cambiare solo per le codifiche, dirotta la spesa in una direzione più gratificante.
Ciao. AurelioSorgente: Marantz 8400 su Holo3d e Radeon 9500pro - Ampli: la bestia di Hamamatsu (yamaha Z9) - Diffusori: front B&W nautilus 805, center B&W nautilus 805, side surrounds B&W 601s3, rear surrounds B&W 600s3, sub Velodyne DD-15 - Display: Electrohome Marquee 8500
-
15-02-2004, 22:29 #3
Re: Consiglio da DSP-A2 a VSX-AX5i
orso76 ha scritto:
Salve,
sono un piu' che soddisfatto proprietario dell'ampli Yamaha DSP-A2. Qualcuno mi sa dire come si comportano e se secondo voi vale veramente la passare dall'ottimo DSP-A2 ad uno di questi due ampli Pioneer solo per le codifiche piu' aggiornate?
Non so il tuo budget ma, uno Z9 (magari online che costa 3500 euro circa)?
-
16-02-2004, 11:43 #4
Member
- Data registrazione
- May 2003
- Messaggi
- 57
aurel ha scritto:
Il mercato che è andato avanti è solo quello delle elettroniche: il software è parecchio indietro.
Goditi il 5.1: se devi cambiare solo per le codifiche, dirotta la spesa in una direzione più gratificante.
Ciao. Aurelio
Capisco che un passaggio da 5.1 a 6.1 non e' paragonabile a quello fatto da prologic a 5.1, ma sul mercato stanno uscendo sempre piu' dischi che sfruttano dts e dolby a 6.1 canali.
-
16-02-2004, 11:49 #5
Lascia perdere
orso76 ha scritto:
Cosa significa che il software e' parecchi indietro?
Capisco che un passaggio da 5.1 a 6.1 non e' paragonabile a quello fatto da prologic a 5.1, ma sul mercato stanno uscendo sempre piu' dischi che sfruttano dts e dolby a 6.1 canali.
CiaoPeppe
Panasonic PT-AE500 e Pioneer 868
-
16-02-2004, 11:52 #6
Member
- Data registrazione
- May 2003
- Messaggi
- 57
Re: Re: Consiglio da DSP-A2 a VSX-AX5i
Locutus2k ha scritto:
Ti consiglio di lasciar perdere: passando da Yamaha a Pioneer puoi solo rimetterci, a prescindere dalle codifiche.
Non so il tuo budget ma, uno Z9 (magari online che costa 3500 euro circa)?
Ho un budget di 1000 euro + quello che potrei eventualmente ricavare dalla vendita del mio buon Yamaha DSP-A2.
Non ho ascoltato il Pioneer VSX-AX5i, ho visto solo le caratteristiche della macchina e non mi sembrava male... visto poi che sul sito tedesco che ho riportato nel primo post l'ampli viene via per poco piu' di 1000 euro mi e' sembrato interessante.
Cmq quali sono a tuo avviso le controindicazioni degli ampli pioneer?
-
16-02-2004, 11:53 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2002
- Messaggi
- 1.513
Se hai spazio dietro il divano e puoi piazzare un centrale posteriore, con i pochi dischi codificati in 6.1 avresti un miglioramento delle prestazioni.
Se sei già a muro con il divano, non hai modo di collocare degnamente il diffusore.
In ogni caso, a prescindere dalle questioni logistiche, se devi cambiare ampli SOLO per il sesto canale, te lo sconsiglio.
Magari, quando il 6.1 sarà codificato su tutti i films, la spesa varrà la pena di farla ma adesso, al massimo vale la pena di aggiungere un diffusore, non di sostituire l'amplificatore.
Questo è quello che penso io (non per sentito dire ma sulla base dei riscontri sul mio impianto): poi,fai tu.
Ciao. AurelioSorgente: Marantz 8400 su Holo3d e Radeon 9500pro - Ampli: la bestia di Hamamatsu (yamaha Z9) - Diffusori: front B&W nautilus 805, center B&W nautilus 805, side surrounds B&W 601s3, rear surrounds B&W 600s3, sub Velodyne DD-15 - Display: Electrohome Marquee 8500
-
16-02-2004, 13:35 #8
Re: Re: Re: Consiglio da DSP-A2 a VSX-AX5i
orso76 ha scritto:
Cmq quali sono a tuo avviso le controindicazioni degli ampli pioneer?
io stavo per sostituire il mio glorioso Yamaha DSP-A1 con un Pioneer nuovo pieno di decodifiche super-cool (non ricordo la sigla). Purtroppo (o per fortuna) ho avuto modo di ascoltarlo a casa, paragonandolo direttamente al DSP-A1: in un parola, la qualità del suono era nettamente superiore con lo Yamaha. Non stiamo parlando di minuzie: ascoltando il Pio dopo lo Yam, sembrava che un velo oscurasse i suoni.
Ovviamente queste sono solo le mie considerazioni personali, ma sicuramente se dovessi cambiare e prendere un altro integrato non avrei dubbi nello scegliere di nuovo Yamaha.
Prova, se puoi, a fare un confronto più o meno diretto.
Ciao,
Locutus2k
-
16-02-2004, 15:54 #9
Member
- Data registrazione
- May 2003
- Messaggi
- 57
Re: Lascia perdere
peppemar ha scritto:
5 canali + il sub sono piu' che sufficenti per un emozionante cinema in casa, e poi non e' sempre facile sistemare tutte queste casse, vuoi fare un vero salto di qualita' comprati, se lo trovi, uno degli ultimi ax1 rimasti sul mercato , nuovi li stanno vendendo a circa 1600 euro.
Ciao
Cmq sai dirmi x caso dove si potrebbe trova ancora online
-
16-02-2004, 16:03 #10
Re: Re: Lascia perdere
orso76 ha scritto:
l'ax1 e' proprio una bella macchina, ma costa un po' troppo per me.
Cmq sai dirmi x caso dove si potrebbe trova ancora online
Vuoi un'altro consiglio, c'e' un nuovo apparecchio yamaha si chiama rxv2400 , sulla carta mi pare una vera bomba.
Per l'ax1 prova su visualdream.
CiaoPeppe
Panasonic PT-AE500 e Pioneer 868
-
16-02-2004, 16:13 #11
Member
- Data registrazione
- May 2003
- Messaggi
- 57
aurel ha scritto:
Se hai spazio dietro il divano e puoi piazzare un centrale posteriore, con i pochi dischi codificati in 6.1 avresti un miglioramento delle prestazioni.
Se sei già a muro con il divano, non hai modo di collocare degnamente il diffusore.
In ogni caso, a prescindere dalle questioni logistiche, se devi cambiare ampli SOLO per il sesto canale, te lo sconsiglio.
Magari, quando il 6.1 sarà codificato su tutti i films, la spesa varrà la pena di farla ma adesso, al massimo vale la pena di aggiungere un diffusore, non di sostituire l'amplificatore.
Questo è quello che penso io (non per sentito dire ma sulla base dei riscontri sul mio impianto): poi,fai tu.
Ciao. Aurelio
Probabilmente rimarro' cosi' a meno di non trova qualche offerta particolarmente vantaggiosa su un nuovo ampli
-
16-02-2004, 16:20 #12
Eccolo
In un piatto d'argento per meno di 1700 euro nuovo e con garanzia italiana.
Io l'ho pagato 5 milioni di lire.
AX1
CiaoPeppe
Panasonic PT-AE500 e Pioneer 868
-
16-02-2004, 16:20 #13
Member
- Data registrazione
- May 2003
- Messaggi
- 57
Re: Re: Re: Re: Consiglio da DSP-A2 a VSX-AX5i
Locutus2k ha scritto:
Prova, se puoi, a fare un confronto più o meno diretto.
Ciao,
Locutus2k
-
16-02-2004, 16:31 #14
Member
- Data registrazione
- May 2003
- Messaggi
- 57
Re: Eccolo
peppemar ha scritto:
In un piatto d'argento per meno di 1700 euro.
Io l'ho pagato 5 milioni di lire.
AX1
Ciao
-
16-02-2004, 16:49 #15
Re: Re: Eccolo
orso76 ha scritto:
Sono veramente tentato, se il mio negoziante di fiudicia si riprende il DSP-A2 ci potrei anche piu' che fare un pensierino
Piccolo aneddoto : quando ho cambiato il mio ax2 per il padre ax1 le cose sono sostanzialmente cambiate, e ti assicuro che non sto parlando di sfumature
CiaoPeppe
Panasonic PT-AE500 e Pioneer 868