|
|
Risultati da 61 a 71 di 71
Discussione: Problemi 1080p con YAMAHA RX-V463
-
11-11-2009, 11:10 #61
Member
- Data registrazione
- May 2009
- Messaggi
- 47
Stesso problema
Salve a tutti , ho letto tutti i post ma non ho trovato alcuna soluzione, il mio problema č il medesimo , ps3 collegata al RX-V463 e lui collegato ad un TV Philips 42" serie 5 non supporta i 1080p, ps3 collegata direttamente al TV funziona perfettamente. A differenza di cio che ho letto a me il problema si presenta subito , cioč appena seleziono la visualizzazione a 1080p dalla play il tv incomincia a sfarfallare fino a quando non esce la scritta formato video non supportato.
Ho provato ieri a sostituire i cavi HDMI (tutti e 2) con dei cavi acquistati da game stop 1.3 ma non ho risolto il problmea.
Qualche d uno sa aiutarmi? Grazie Tony.
-
12-11-2009, 08:19 #62
Member
- Data registrazione
- May 2009
- Messaggi
- 47
Nessuno mi sa aiutare?
-
08-09-2010, 07:42 #63
Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 31
Originariamente scritto da Iron82
anch'io ho un htr 6140 abbinato ad una tv sony kdl46ex500 fullhd.
ho collegato all'hdmi-dvd un dvd recorder LG e quindi dall'hdmi-out alla hdmi1 della tv.il problema č che sento solo l'audio quando seleziono sulla tv come sorgente la connessione hdmi1.Ultima modifica di Dave76; 08-09-2010 alle 07:54
-
05-01-2011, 09:33 #64
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 450
un saluto a tutti.. riprendo questa discussione sull'rx-v463 per fugare alcuni dubbi (che per la maggior parte di voi saranno banali e me ne scuso) sulle nuove codifiche audio dei Blu-Ray.
Dal momento che il nostro ampli č in grado di decodificare i tradizionali DTS e DD e veicolare il LPCM 5.1 (quest'ultimo raramente presente nei BD) mi chiedevo cosa accadesse nel caso di sorgenti HD. Poniamo un esempio di un BD con DTS-HD:
- La traccia č compatibile anche con il Decoder DTS integrato nell'ampli?
- Se acquisto un lettore BD con decoder DTS-HD come dovrei collegarlo all'ampli per veicolare correttamente il segnale?
- E nel caso di DD TrueHD?
-
10-01-2011, 14:21 #65
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 450
un aiutino per favore.. l'unica soluzione č trovare un lettore con decoder DTS-HD e DD-TrueHD inegrati con uscite analogiche 5.1?
-
10-01-2011, 17:13 #66
Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 31
Originariamente scritto da lukaką
TV: Plasma Panasonic 37" PX80E - Blu-Ray: LG BD390 - Sintoampli: Yamaha RX-V563 - Casse Yamaha: Front NS-F210 - Center NS-C210 - Surr. NS B210 - SW. PolkAudio - MySKY-HD (Pace 865)
-
11-01-2011, 10:22 #67
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 450
aaaa quindi il lettore decodifica le tracce ed invia un PCM multicanale all'ampli via HDMI! Non sono necessarie le uscite analogiche 5.1 allora?
-
11-01-2011, 23:05 #68
Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 31
Originariamente scritto da lukaką
Per quelli che ne sono dotati invece (dalla ver. 1.1) č possibile settare il lettore per la codifica on board di tracce DTS-HD MA e/o DD TrueHD e l'invio dell' audio multicanale in PCM via HDMI.
Tra l'altro con un Sinto come il 563 (e credo anche il 463..) selezionando gli ingressi audio analogici multicanale viene automaticamente escluso l'ingresso video HDMI (le sezioni digitali e analogiche di questi ampli sono separate infatti non fanno neanche up-scaling di segnali analogici su HDMI come fa invece il 663 e seguenti quindi gli ingressi audio analogici funzionano solo in abbinamento con ingressi video analogici)
A questo punto bisognerebbe collegare l'HDMI del lettore direttamente al TV perdendo le funzionalitą di switching oppure usare semplicemente il PCM multicanale gią codificatoMoltissimi lettori BR in commercio privi di uscite analogiche sono in grado di fare la codifica HD e l'invio in PCM, averlo saputo prima...
Purtroppo come sempre non sono tutte rose e fiori perchč anche cosģ andremo incontro al problema del corretto "Bass Management" sul quale potrai facilmente documentarti facendo qualche ricerca sul web.
In breve gli ampli in grado di fare essi stessi la codifiche DTS/DD effettuano una compensazione della gamma bassa (LFE) aumentandone di circa 10db il livello sonoro che č volutamente registrato pił basso all'origine. Con l'audio PCM e/o gli ingressi analogici questo solitamente non avviene e si deve intervenire manualmente aumentando per esempio il volume o livello di uscita del Sub con risultati approssimativi e non del tutto sostitutivi di un corretto bass management che infatti va a interessare anche gli altri diffusori utilizzati...
Dopo essermi ampiamente documentato e dopo diverse prove pratiche di ascolto sto giungendo alla conclusione di tralasciare per il momento l'audio HD (tra l'altro quasi sempre presente solo per l'audio in lingua originale) e ricorrere invece all'ascolto delle tracce DTS/ DD non HD correttamente decodificate ( e gestite) dall'ampli Yamaha. Le differenze diventano infatti veramente apprezzabili solo in presenza di un acustica della stanza adeguata alle finezze in gioco e all'utilizzo di diffusori (ma anche si ampli) all'altezza della situazione il che non č sicuramente il mio caso..
Spero di esserti stato utile ciao.TV: Plasma Panasonic 37" PX80E - Blu-Ray: LG BD390 - Sintoampli: Yamaha RX-V563 - Casse Yamaha: Front NS-F210 - Center NS-C210 - Surr. NS B210 - SW. PolkAudio - MySKY-HD (Pace 865)
-
12-01-2011, 09:00 #69
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 450
kk66 sei stato davvero gentilissimo, hai chiarito proprio i dubbi che avevo. In linea teorica sono quindi anche libero di scegliere la ps3 come lettore (ovviamente con tutti i limiti che la decodifica del comparto audio della play comporta), nei prossimi giorni deciderņ
-
25-02-2011, 09:59 #70
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 450
ragazzi un consiglio.. devo effettuare i collegamenti tra ps3 ampli e proiettore. Tra ps3 ed ampli nessun problema, acquisto un normalissimo cavo da 1mt.. tra l'ampli ed il sanyo z4 dovrņ perņ acquistare un cavo di ca. 10mt. Non vorrei spenderci troppo ma non vorrei nello stesso tempo avere problemi di segnale. Che mi consigliate? Qualcuno di voi ha gią usato cavi di simile lunghezza con lo yamaha? il passaggio tramite l'ampli non crea problemi per il segnale video?
-
26-09-2011, 11:24 #71
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Localitą
- Castelfidardo - AN
- Messaggi
- 3
mah.... non risolto
a me succede questo invece:
collegando il WDTV tramite HDMI al 463 e di li tramite hdmi al tv samsung fullhd salta un po' all'inizio, diciamo nei primi minuti di accensione ma poi funziona bene.
Con la ps3 invece non c'č verso, ho dovuto usare l'ottico e far andare l'hdmi direttamente al TV... stessa cosa provando a collegare un mac mini, devo settare 720p o 1080i altrimenti salta e da nessun segnale ... mah.
Se volessi cambiare ampli per essere certo di risolvere il problema su cosa consiglireste di stare? 467?567? o onkyo 508-608?
(ps. casse il tesi 5.1)