Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 71
  1. #16
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    5.487

    Tralasciando la tua sarcastica ironia ad inizio post, cosa c'entra il tuo ragionamento (per altro corretto) con il mio post e con il fatto che il modello in questione in generale (e quindi tutti i pezzi prodotti) non sia conforme alle specifiche dichiarati! Io scrivo A e tu replichi B!!! Il problema da te riscontrato esiste e da qualche parte della tua catena video proviene: torno a ripetere però che non è detto che sia dell'ampli; intendiamoci, può anche esserelo ma potrebbe anche riguardare solo il tuo (o qualche altro pezzo)! Affermi che uno yogurt con muffa va cambiato con un altro; giustissimo, come lo è il fatto che debbano sostituirti il tuo ampli con un altro (e permettimi di dirti che se non te lo cambiano la colpa e proprio dell'assistenza)! Ma da qui a dire che te ne devono dare uno di di qualita' superiore per non fare una figura da cioccolatai ne passa! In più parli di intraprendere un'azione di massa nei confronti dell'azienda Yamaha; ma per per piacere!!!!!
    TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics

  2. #17
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    21

    pc collegato a rx-v463 a 1080?

    Ho anche io il problema discusso sopra. Ho acquistato il sinto attratto dallla possibilità di gestire l'hdmi, ma appena ricevuto (2 giorni fa) la bella sorpresa: utilizzo un pc media center con scheda madre asus hdmi, collegato al tv (samsung full hd) nessun problema.
    Collego il pc all'ingresso tv del sinto e la tv all'uscita out (cavi hdmi v 1.3)
    sul tv vedo cambiata la risoluzione, sfarfallio, addirittura mi dà nelle proprietà dello schermo frequenza max 30 hz.
    Ho provato inversioni di cavi, ma niente, sembra proprio che la tanta decantata capacità di gestire il 1080p non esista. Che devo fare? Proverò a contattare l'assistenza, ma non credo a questo punto che mi daranno una soluzione soddsfacente. Sono molto inc... per aver un prodotto che non vale quello che costa.

  3. #18
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    17
    Io ho lo stesso sintoampli e sinceramente non ho riscontrato il problema.
    Lo uso con la play3 collegata in hdmi e un tv samsung serie 8 attaccato all'hdmi out dell'ampli. Uso cavi jb&l 1.3 per i collegamenti. Ora non sono a casa ma stasera appena torno faccio delle prove....Mi descrivete esattamente che problema avete? Così vedo un pò se cambiando cavi o altro lo fa anche a me e troviamo cosa genera il problema.

  4. #19
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    31
    Salve,io sono un felice possessore di uno Yamaha-6140 (nel manuale l'ampli siglato rx-v463) e collegato con il mio bravia 32 e la play non da nessun problema.
    Collegato play ampli tv in hd e ampli tv in ottico.Tutto alla perfezione in 1080p.

    Saluti
    Matteo

  5. #20
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    21

    problemi 1090p

    Come ho già scritto nel post precedente, ho collegato il mio htpc (asus con radeon hd3200 hdmi) con uscita hdmi all'ingresso dtv/cbl del sinto ed il tv (samsung le40m86) con hdmi sull hdmi out. Sul tv la risoluzione viene degradata parecchio e cliccando su impostazioni dello schermo non appare più la risoluzione 1920 *1080. Anche l'audio non va.

  6. #21
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    8
    Ciao a tutti
    Ieri come vi avevo preannunciato mi e' venuta a casa l'assistenza Yamaha con un prodotto(digital cowboy) per verificare che il mio tv lcd sharp 42'' serie LC.42X20E supportasse la risoluzione 1080p perche' a loro detta il problema stava nel tv.
    In effetti la risoluzione 1080p tramite amplificatore il tv non la regge...ma se ricollego la ps3 ed il lettore dvd pioneer DV600-Av ed SKY HD tramite prese hdmi tutto funziona alla meraviglia.
    Vedo correttamente i film in blueray guardo film inerlacciati in hdmi senza alcun problema.
    Domani dovrebbero venire di nuovo con un aplificatore Yamaha RX-V863 per vedere se il problema sta nel 463 che non supporta correttamente il segnale o nel mio tv in qunto il 863 amplifica anche il segnale video in 1080p tipo il lettore dvd.
    alla prossima.

  7. #22
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    17
    io ho provato a cambiare la tipologia di cavo (1.1 VS 1.3 e marca) e il problema non mi si presenta. appena ne ho l'occasione faccio una prova con il pc di mio padre che monta una scheda grafica HD così vi faccio sapere se il problema mi si presenta.

    In compenso ho un simpatico problema sulle casse surround.....ma questa è un'altra storia per cui ho aperto apposta un thread

  8. #23
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    8
    Scusa Salvor Hardin ma prima avevi anche te' questo tipo di problema?
    Senno' quale?
    Magari anche io e tanti altri lo possiamo risolvere come te.
    Che tipo di cavi hai comprato?

  9. #24
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    17
    Scusate non mi sono spiegato. Io non ho nessun problema video e cercavo di fare delle prove per vedere se riuscivo a riscontrare lo stesso problema variando un pò le mie modalità di collegamento, andando così ad individuare dove poteva risiedere il problema citato nel thread.
    Però anche cambiando i cavi con alcuni piuttosto scadenti che avevo a casa non è saltato fuori nulla.....le mie immagini si vedono sempre perfettamente.

    Il problema di cui parlavo sopra è un difetto audio nelle casse surround che ho riscontrato io ma ho aperto un thread apposta per questo.

    per quanto riguarda i collegamenti con pc e rx v 463 ancora non ho avuto tempo di fare dei test. Appena riesco vi posto i risultati

  10. #25
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    1
    Salve Ragazzi,
    sono un nuovo iscritto e vi seguo ormai da parecchio!

    Per questioni economiche e di spazio sono fortemente intenzionato ad acquistare il set "entry level" Yamaha AV 4103 (ampli v463 + casse p270) per collegarlo alla PS3 e TV LCD Samsung 32A656, ma leggendo il problema del 1080p vorrei desistere...

    Volevo sapere se ci sono delle novità riguardo a tale problema.

    Grazie, a presto...

  11. #26
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    270
    Citazione Originariamente scritto da redfly

    Volevo sapere se ci sono delle novità riguardo a tale problema.

    Grazie, a presto...
    Sono interessato anch'io alla cosa
    TV: Sony 46HX855 Console: PS3 Slim 320 GB Ampli: Onkyo 607 Front: IL Tesi 504 Center: IL Tesi 704 Sub: IL Tesi 840 Surround: IL Tesi 204

  12. #27
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    79

    stesso problema

    Ho comprato quest'ampli ieri. effettivamente il problema si è presentato anke a me a 1080p. A 1080i invece tutto a posto. Non vorrei fosse un problema di banda passante in progressivo. Qualcuno se si puo risolvere il problema in qualche maniera oltre a impostarlo in 1080i?

  13. #28
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    114
    Ho acquistato da poco il suddetto ampli e stesso problema.. il video va e viene ogni 3,4 secondi.. Con la PS3 collegata direttamente al TV vado senza problemi a 1080p quindi il cavo è ok. Ho letto un po' in giro ma non ho trovato soluzione.. avete news da darmi ? L'ampli sara' pure di fascia economica .. ma scusate se nella scatola c'e' scritto 1080p@24p ci deve andare.. posso forse accettare un problema strano di compatibilita' della ps3 e del suddetto ampli.. ma se lo compro mi aspetto che a 1080p ci arrivi!
    Grazie

    Merlino

    P.S. collegando la ps3 alla tv a 1080p e l'audio con l'ottico all'ampli che cosa perdo ? Ammettiamo che non mi interessi la codifica PCM 7.1 perdo qualcosa ?

  14. #29
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    3.431
    a me funziona perfettamente, 1080p 24hz cosi come le altre frequenze.

  15. #30
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089

    Citazione Originariamente scritto da Merlino76
    collegando la ps3 alla tv a 1080p e l'audio con l'ottico all'ampli che cosa perdo ? Ammettiamo che non mi interessi la codifica PCM 7.1 perdo qualcosa ?
    Se non ti interessa usufruire del PCM multicanale, puoi collegarla in ottico senza problemi...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)


Pagina 2 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •