Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    311

    Aiuto connessioni con Onkyo 706


    salve a tutti,
    sono nuovo del forum. Vi scrivo perche ho iniziato la creazione del mio HT.
    Il mio punto di partenza è un sintoampli onkyo 706, a cui seguiranno, a breve (mi auguro), i diffusori. Ho dei dubbi sulla corretta e più funzionale configurazione dei collegamenti tra onkyo, decoder myskyhd e il lettore bd.
    Leggendo anche i manuali d'uso, e chiedendo in giro, mi sono arrivate versioni contrastanti:
    - collegare decoder myskyhd e lettore bd, via hdmi ovviamente, all'ampli e l'ampli al plasma
    - collegare myskyhd e lettore bd al tv con cavo hdmi e all'ampli con cavo coassiale.

    TV: Panasonic TH-42PZ800
    sintoampli: Onkyo TX-SR706
    lettore bd: Panasonic DMP-BD35
    decoder: myskyhd

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Napoli - Roma
    Messaggi
    5.000
    discussione spostata nella corretta sezione
    ciao

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Citazione Originariamente scritto da dax007
    - collegare decoder myskyhd e lettore bd, via hdmi ovviamente, all'ampli e l'ampli al plasma
    - collegare myskyhd e lettore bd al tv con cavo hdmi e all'ampli con cavo coassiale.
    Non sono corrette entrambe le soluzioni...il lettore bd va collegato all'ampli via HDMI solamente (non serve il collegamento digitale coassiale), mentre il decoder sky hd puoi anche collegarlo all'ampli via HDMI, ma ti serve anche un collegamento audio ottico o coassiale per usufruire dell'audio multicanale...quindi, riassumendo:

    lettore BD-->ampli (HDMI)-->tv (HDMI)

    Sky HD (audio)-->ampli (ottico o coassiale)
    Sky HD (video)-->tv (HDMI)
    oppure (ma per me non conviene)
    Sky HD (video)-->ampli (HDMI)-->tv (HDMI)
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    doppio post...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    311
    grazie,
    pero in questo modo (passando tutto via ampli) per vedere sky o un dvd devo sempre accendere l'ampli, giusto? potrei quindi collegarli entrambi alla tv, e solo la tv all'ampli via hdmi...?

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Se vuoi usufruire delle codifiche HD del BR, l'unico modo è collegarlo via HDMI all'ampli...se la cosa non ti interessa (ma saresti da crocefiggere in sala mensa) collegali entrambi al tv via HDMI e all'ampli via digitale ottico o coassiale...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    311
    adesso mi moooolto più chiaro.
    da profano quale sono non avevo capito se passando tramite tv perdessi le codifiche hd.
    gentilissimo!!! ragazzi siete fantastici...!!!

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089

    Figurati...felice di averti schiarito le idee...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •