Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 23
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    14

    Yamaha DSP-A1: che ne pensate?


    Salve a tutti, sono un nuovo utente del forum e recentemente mi sono accostato al meraviglioso mondo dell`home theatre acquistando un amplificatore Yamaha DSP-A1 usato.
    Mi piacerebbe conoscere i giudizi degli esperti del forum su questo "vecchio" amplificatore che e` stato il top di gamma Yamaha circa una decina di anni fa e gli eventuali consigli per sfruttarlo al meglio..
    Attendo fiducioso i vostri commenti!

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    14
    Nessuno conosce questo amplificatore e ha voglia di darmi un parere??

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    39
    ciao,ho posseduto il dspa1 e penso che , se badi alla sostanza hai fatto un ottimo acquisto.

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    14
    innanzi tutto grazie per la risposta Mr Specrtal,
    in effetti mi sono (ri)avvicinato da poco al mondo HT e avendo un budget molto limitato ho preferito puntare su un prodotto usato piuttosto che su un nuovo di basso livello..
    Considerando che il DSP-A1 l`ho pagato 250 euro (che ti sembra del prezzo??) pensi che ci sarebbe stato qualcosa di meglio sul nuovo o sull`usato recente??

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    39
    secondo me è ancora un prodotto valido...a quel prezzo poi..ottimo affare.

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    14
    E` quello che penso anche io, sopratutto in rapporto alla cifra pagata...
    Oltretutto mi sembra che vada anche piuttosto bene (usato a 2 canali)come amplificatore hifi..
    Non vorrei pero` che il mio giudizio piu` che positivo venisse dall` inesperienza per questo ho chiesto un po` di pareri su questo forum,
    sopratutto usando come paragone amplificatori AV "moderni" anche di un certo livello, considerando che il DSP-A1 costava nel 99 4.500.000 lire....

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Guarujá (Brasil)
    Messaggi
    2.795
    Citazione Originariamente scritto da corradinobest
    Considerando che il DSP-A1 l`ho pagato 250 euro (che ti sembra del prezzo??) pensi che ci sarebbe stato qualcosa di meglio sul nuovo o sull`usato recente??
    Certamente potrebbe esserci qualche altro prodotto equivalente, ma con 250€ sul nuovo non vi è niente di lontanamente confrontabile
    Io utilizzo ancora l'AX-1 (modello successivo al tuo), qualche anno fà mi è presa la voglia di sostituirlo, presi sempre uno yamaha, il 1600 e dopo neanche mezza giornata è stato reimballato
    Se non ti interessano nuove codifiche, conversioni video, 7 o più canali, etc., è un ottima scelta.

    Goditelo per un pò, ma se in seguito volessi migliorare, pensa a mettere pesantemente mano al portafoglio.

    Ciao
    2 Ch.: Pre+Finale: Pass Labs X2.5 + XA30.5 - lettore sacd: Marantz SA-11S1 mod. Aurion Audio - Pre phono: Korsun u3i - Giradischi: Thorens TD160S MK IV - Braccio: Linn Akito - Fonorivelatore: Sumiko blu point Special ristilata Torlai - Diff. F+C: Autocostruiti 2x8545K + 1x9500 Scan Speak. MCH.: Vpr: Sharp XV-Z2000 - Tvc: Panasonic TH-42PX70EA - Ampli: Yamaha DSP-AX1 - Lettore BR: Sony PS3 - Diff. rear: Indiana Line Tesi 104 - Sub: B&W ASW1000 - Schermo mot.: Visivo Pro AL (211cm) - Decoder: Sky HD; Jepssen PVR-S2 HD - Switch hdmi: Octava 3x2 *-* Tag PS3: Puka1963

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    14
    Grazie ragazzi,
    mi avete confortato, e non poco sull`acquisto che ho fatto!
    Anche a me sembra un bel prodotto, ma essendo veramente un novello di questo bellissimo hobby (ho un passato da appassionato medio di hifi..)ero un tantino disorientato...
    Vi dico la verita: a farmi decidere e` stato il prezzo, secondo me molto invitante e la cura con cui e` stato tenuto questo ampli,praticamente pari al nuovo, imballo originale compreso...
    Per quanto mi riguarda, avendo un impianto veramente entry level non posso certo pensare di aspirare a nuove codifiche e men che meno a convertitori video ultima generazione considerando che sto ancora utilizzando un vecchio tv a tubo Pansonic...
    Una domanda:qualcuno di voi ha mai provato la codifica a 7 canali che viene implementata dal DSP-A1??
    Se si come e`??

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    39
    l'ho utilizzata per diverso tempo e ti posso dire che è efficace,l'ambiente di ascolto si allarga molto ma lo stage diventa meno preciso.gli effetti di questo trattamento li puoi sentire anche con i canonici 5 canali e trarre le tue conclusioni.

  10. #10
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.259
    E' un eccellente prodotto

    E se puoi prendi anche, oltre i 5.1 canonici canali, prendi anche due diffusorini per i canali effetti frontali , seguendo le regole di installazione

    walk on
    sasadf
    RealSasaDF Theater 2 is back online

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Biella
    Messaggi
    777
    Citazione Originariamente scritto da corradinobest
    Per quanto mi riguarda, avendo un impianto veramente entry level non posso certo pensare di aspirare a nuove codifiche e men che meno a convertitori video ultima generazione considerando che sto ancora utilizzando un vecchio tv a tubo Pansonic...

    Ciao, guarda che con questo amplificatore (a quel prezzo poi) hai la base x fare un impianto di tutto rispetto e mica tanto entry level (era pur sempre un top di gamma) ottenendo un ottimo 5.1
    Che diffusori hai?
    Le nuove codifiche audio le puoi avere con un lettore br con le uscite analogiche tipo il Sammy 2500.
    Quando avrai un televisore hd gli collegherai direttamente la HDMI del player br, leggendoci anche i normali dvd, e non avrai bisogno di nessun processamento video.
    Quindi vivi felice con il tuo DSP A1.
    Ciao.
    Rosario.

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    14
    Ciao Rosario,
    il mio impianto e` (per il momento..) molto arraffazzonato, ed e` cosi composto: casse anteriori Fostex Pro (non ricordo il modello in questo momento..) 2 vie con woofer da 30 cm e tweeter da 1 pollice caricato a tromba, centrale autocostruito con 2 woofer da 13 cm a magneti schermati CE e tweeter a cupola morbida sempre CE, posteriori Canton (anche qui non ricordo il modello..) due vie con Woofer da 10 cm e tweeter a cupola rigida da 18 mm , subwoofer autocostruito con 2 woofer RCF da 38 cm professionali (L15-554AK da 4 ohm) montati in tripla camera reflex e pilotati da un finale Kenwood M1 lettore dvd ( mi vergogno a dirlo..) Scott di bassissimo costo...questo e` quanto.
    Mi rendo conto che ci sia amplissimo margine di miglioramento, ma devo ammettere che, forse per inesperienza nel settore, sono abbastanza soddisfatto, anche se piu` di un lettore storcera` il naso....

  13. #13
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.259
    beh, diciamo che lo stai mortificando quell'ampli a farlo funzionare con quelle porcherie!!

    walk on
    sasadf

    p.s.:io più che , ho fatto ... ....
    RealSasaDF Theater 2 is back online

  14. #14
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Guarujá (Brasil)
    Messaggi
    2.795
    Citazione Originariamente scritto da sasadf
    beh, diciamo che lo stai mortificando quell'ampli a farlo funzionare con quelle porcherie!!
    I diffusori in se, non so male, anzi, è che sono poco amalgamati.
    Non ricordo se l'A1 ha l'equalizzatore sul centrale, il mio AX1 si, forse con l'aiuto di questo potresti ottenere una giusta riequilibratura del fronte anteriore.

    I canali effetti frontali li utilizzo anch'io, con piccoli benefici, soprattutto servono ad aumentare la "spazialità" del suono, la stanza d'ascolto ti sembra avere dimensioni maggiori.

    Ciao
    Antonio
    2 Ch.: Pre+Finale: Pass Labs X2.5 + XA30.5 - lettore sacd: Marantz SA-11S1 mod. Aurion Audio - Pre phono: Korsun u3i - Giradischi: Thorens TD160S MK IV - Braccio: Linn Akito - Fonorivelatore: Sumiko blu point Special ristilata Torlai - Diff. F+C: Autocostruiti 2x8545K + 1x9500 Scan Speak. MCH.: Vpr: Sharp XV-Z2000 - Tvc: Panasonic TH-42PX70EA - Ampli: Yamaha DSP-AX1 - Lettore BR: Sony PS3 - Diff. rear: Indiana Line Tesi 104 - Sub: B&W ASW1000 - Schermo mot.: Visivo Pro AL (211cm) - Decoder: Sky HD; Jepssen PVR-S2 HD - Switch hdmi: Octava 3x2 *-* Tag PS3: Puka1963

  15. #15
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.259

    Non sono diffusori da Home Theater, e soprattutto timbricamente incoerenti: avevi i fostex come frontali, potevi prendere anche i componenti del centrale e dei surround sempre fostex...

    walk on
    sasadf
    RealSasaDF Theater 2 is back online


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •