Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
Sabato 28 giugno, nella corte interna della tenuta "Bocca di Lupo" a Minervino Murge, ci sarà la proiezione del film-concerto "101 Flames of inspiration", una riproduzione su tre schermi sincronizzati per complessivi 12 metri di base e audio Dolby Atmos 9:4:4: un progetto musicale pazzesco
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10

Discussione: neofita su ampli a/v

  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    14

    neofita su ampli a/v


    Ciao a tutti .. mi sono appena registrato e sono interessato all'acquisto di un amplificatore a/v.

    il dubbio principale è: mi serve un sistema multicanale? io non ho intenzione (per lo meno per il momento) di mettere più di 2 casse, però in giro (al MW, MarcoPolo..) vedo solo Ampli A/V da 5,6 o 7 canali ..


    detto questo, ho visto lo Yamaha RX v361 a 199 euro e il RX v659 a 265 euro ... la differenza non è tanta, ma vale la pena? il secondo è molto migliore del primo?

    ho visto anche il RX v557 a 299 euro ... poco di pù del 659 ..


    ah... sarei interessato ad ascoltare sia musica che vederci i film da lettore dvd.
    Ultima modifica di dark_edo; 20-12-2008 alle 13:59

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.410
    ciao dipende se in un prossimo futuro hai intenzione di costruire un impianto ht (5+1 case)allora vai con un sintoamplificatore , se non hai intenzione di aggiungere altre casse (solo due)prendi un amplificatore a2 canali ideale x la musica e sicuramente sentiresti meglio i dvd (molto meglio delle casse della tv)

  3. #3
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Crotone
    Messaggi
    54
    Esistono alternative ben suonanti in due canali e più che dignitose in modalità surround, un oggetto che ho posseduto tempo fa e che ti consiglio senza troppe riserve.
    Proton 2583

    Sono 5 canali da 50W "seri" con ottimo pilotaggio e resa molto buona in stereo. Decoder DD e DTS...vedi tu.
    Ah..l'ho trovato girando per caso, non ho niente a che fare con l'oggetto o il venditore
    Thorens TD 124; Acos Lustre , Empire EDR9. Garrard 401 con Rega full Mod's, Supex 900 con FR FRT3; , Phono Pearl di N. Pass.CD AstinTrew 3500, Pre Nuforce P9, Finali Nuforce REF9SEV2, Diff.: Progetto DIY ad alte prestazioni :-))(cavi Boomerang!!, Stereovox ed Ecosse)

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    14
    di quei tre che ho linkato .. che mi dite?

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Napoli - Roma
    Messaggi
    5.000
    devi chiarirti prima le idee.
    esordisci dicendo che sei interessato ad un ampli A/V, ma poi affermi di non voler prendere più di due diffusori. Le due cose sono in contrasto.

    Se vuoi prendere un impianto Audio video puoi scegliere frai sistemi stile soundbar, 2.1 o 5.1.

    Se invece vuoi un sistema 2 canali puro per la musica, non devi guardare agli ampli Audio video.

    Fai qualche ricerca sul forum, leggi, chiarisciti le idee e poi chiedi pure.

    Grazie della collaborazione, ciao

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    14
    si .. hai perfettamente ragione. infatti ora mi devo mettere a cercare più informazioni.

    al di là di questo però, vorrei sapere la differenza tra quei 3 modelli (oltre ai canali pilotati). potrei sempre cambiare idea e prendermi un ampli A/V



    accidenti, ho guardato i prezzi degli ampli stereo yamaha (RX 397, 497 e 797) e costano tutti molto di più degli A/V che ho linkato all'inizio della discussione!
    non mi potrebbe andare bene allo stesso modo un ampli A/V utilizzando solo 2 canali?? (magari ci metto un sub più avanti)
    Ultima modifica di dark_edo; 21-12-2008 alle 12:53

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    72
    in dinamica e qualità del suono (in stereo) perdi veramente tanto, provare per credere...

    se poi devi guardare film, giocare alla PS3/XBOX360 ascoltare musica (magari non hai l'orecchio affinato a tal punto da accorgerti della differenza), un buon impianto 2.1 con un amplificatore di un certo livello, che ti crea la virtualizzazione surround è il giusto compromesso
    Sorgenti: PC: Asus Commando + Intel Core 2 QUAD QX6800 + 6GB RAM DDR2 800Mhz + Sparkle Calibre P860+ + Sound Extreme FX Asus [DigitalOut (1 opt; 1 coax)] PS3 80GB (fw 2.72)
    Monitor/TV: Sharp LC-37DH65E
    Sinto A/V: Denon AVR-1509 Black Speaker System: Canton Movie 120 MX Black Piano

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    14
    Citazione Originariamente scritto da shrieking
    in dinamica e qualità del suono (in stereo) perdi veramente tanto, provare per credere...
    dici usando un sinto A/V multicanale con solo 2 casse collegate?

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    72
    mi riferisco al fatto, che un sinto A/V non potrà mai renderti il suono esatto del disco, ci sarà sempre qualche artefizio digitale del processore A/V, e cmq i mutichannel sono concepiti per lavorare, come dice appunto il nome, con più canali, evidenziando le basse tramite l'utilizzo di un sub, e dando più presenza al tutto, utilizzando anche i surround; e fin qui magari ci puoi pure stare, ma se ascolti dei diffusori B&W a tre vie con un ampli stereo McIntosh a valvole, ti rendi conto di quanto in realtà perdi, dinamica, timbrica, presenza di tutte le frequenze, e se il supporto è registrato con un ottimo livello di incisione, ti accorgi anche di come sia più cristallino l'audio.
    Ovviamente qui ti ho posto il confronto estremo, ma pressapoco il concetto è lo stesso, poi molte altre persone qui sono di gran lunga più competenti di me (dato che è una passione che ho iniziato a coltivare da un paio di mesi!!!!)
    Sorgenti: PC: Asus Commando + Intel Core 2 QUAD QX6800 + 6GB RAM DDR2 800Mhz + Sparkle Calibre P860+ + Sound Extreme FX Asus [DigitalOut (1 opt; 1 coax)] PS3 80GB (fw 2.72)
    Monitor/TV: Sharp LC-37DH65E
    Sinto A/V: Denon AVR-1509 Black Speaker System: Canton Movie 120 MX Black Piano

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    14

    ho capito il concetto ... grazie mille a tutti


    penso che ora farò un salto nella sezione stereo


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •