Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 41

Discussione: Denon o Marantz?

  1. #16
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500

    Le CM5 ma costerebbero quanto le 683 !
    Cmq 18mq. non è proprio un ambiente piccolissimo quindi le torri ci possono anche stare (io le ho messe in 16 mq.) e la mobilia non può che far bene se hai lo spazio a disposizione per posizionare a dovere le torri ( 1 metro circa dalla parete posteriore e almeno 50 cm. da quella laterale).
    Come ampli vanno bene sia il Denon 2809 che il Marantz Sr6003.
    Ultima modifica di Doraimon; 26-11-2008 alle 09:39

  2. #17
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    20
    Come ampli mi consigli il Denon 2809 o il Marantz Sr6003 ma andrebbero un po' fuori budget, il 1909 o il 5003 non andrebbero bene? Certamente saranno migliori ma in pratica in cosa guadagnerei?
    Ho visto su un noto sito di vendita online due prezzi differenti per lo stesso oggetto, uno con garanzia italiana e l'altro no. Chi ne risponde in quet'ultimo caso? grazie

  3. #18
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    Puoi valutare anche le B&W CM1 se hai possibilità di distanziarle dalle pareti posteriori visto che hanno l'accordo reflex post.
    Non mortificare questi diffusori con un sintoAV.....
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  4. #19
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Per la garanzia Europea devi spedire al famoso sito online che a sua volta dovrà spedire nel paese dove li prende oppure mandarlo alla Marantz Italia e pagare l'intervento.
    A suonare suonano anche con il 4003 ma il problema è che per questo tipo di diffusori più gli dai più ti danno.....a te la scelta.
    Ultima modifica di Doraimon; 26-11-2008 alle 11:39

  5. #20
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739
    Citazione Originariamente scritto da Ziggy Stardust
    solo l'Onkyo serie 9 dà un reale vantaggio nell'upscaling video montando il Reon..per gli altri meglio bypassare il processing video.
    Per il resto credo che il 706 sia un ottimo sintoamplificatore. Confermi? Inoltre sotto l'aspetto video attorno a questa categoria e questo badget forse sotto l'aspetto video è sempre la stessa storia.

  6. #21
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    Si è un ottimo ampli per l'audio...i sintoAV non nascono per soddisfare pretese video di qualità, c'è chi usa l'ampli come sistema centrale di tutto il sistema, collega tutto dietro di esso e lo accende anche per vedere il tg.
    Ti ripeto il motivo per cui si sceglie un ampliAV sono le sue caratteristiche audio, se poi monta un processore video che fà la differenza, come quello della serie 9 Onkyo allora ben venga...ma altrimenti si hanno + danni che benefici.
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  7. #22
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739
    Secondo me questo sinto è più potente dell'HK 255. Confermi? Comunque se parliamo di hdmi ritornando al discorso delle potenzialità video, lì si è costretti a passare dal sinto per portare l'audio, ma in questo caso il segnale video dovrebbe rimanere invariato e dipende dalla fonte.

  8. #23
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    Non giudicare gli ampli in base alla potenza in W dichiarata, esiste tutto un discorso complicato ma ti assicuro che 40W dichiarati da HK o NAD sono ben più reali dei vari 100-120 dichiarati ad es. da Denon o Yamaha, per fare solo dei nomi.
    Collegando una sorgente in hdmi questa invia l'audio (che poi viene decodificato dall'ampli e il video) impostando PASSTHROUGH sull'ampli il video non subisce nessun processamento.
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  9. #24
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739
    Siamo daccordo, ma ho letto che l'Onkyo 706, indipendentemente dai Watt dichiarati, riesce a dare sui 5 canali 84W x 8ohm in RMS.

  10. #25
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    84W divisi su 5 canali.
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  11. #26
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739
    84W x 5 canali. Allora i 24W del 606 magari sono divisi per 5 canali e arrivano 4.8W in RMS per 5 canali? Impossibile!!!

  12. #27
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    La mia era una provocazione
    bisogna distinguere tra potenza di picco raggiungibile e quella continua...
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  13. #28
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    344
    bisogna anche distinguere tra potenza continua su una RESISTENZA DA 8 OHM e potenza effettiva (leggi corrente erogata) su un diffusore reale, che solitamente è un bel po' più complicato da pilotare. E' per questo motivo che NAD e HK hanno Watt ben più tosti dei vari Denon, Yamaha etc: sui carichi reali continuano a spingere (erogano molta corrente), gli altri (per lo meno quelli economici) invece si siedono.

  14. #29
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    453
    Citazione Originariamente scritto da Ziggy Stardust
    Non giudicare gli ampli in base alla potenza in W dichiarata, esiste tutto un discorso complicato.....
    Collegando una sorgente in hdmi questa invia l'audio (che poi viene decodificato dall'ampli e il video) impostando PASSTHROUGH sull'ampli il video non subisce nessun processamento.
    concordo cercare la potenza massima o la qualità esoterica su un av è pò eccessivo non pergnente la musica bella e pura è solo stereo (a parte qualche esperimento nella classica con i 5 canali )
    poi la potenza non và di paripasso della qualità, anzi talvolta tanta potenza senza un buon controllo fà pietà.
    di certo nessuno può dire quale ampli sia il migliore se non si conoscone le esigenze d'uso ,quante hdmi ,quante uscite o entrate audio ,che codifiche audio necessitano per le sorgenti che ho ,e così via ,quindi prima bisogna valutore per quanto possibile le propie esigenze di oggi e domani ,
    la mia personale piccolissima esperienza è stata individuare un ampli che 1 avesse entrate hdmi per le sorgenti che uso
    2 che avesse le codifiche audio + odierne
    3 che fosse possibile uppgradare l'amplificazione
    4 che avesse il suono più che mi piaceva
    5 estetica
    6 facilità d'uso
    ecc ecc

  15. #30
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500

    Sono le cose che più o meno cercano tutti!
    Il problema è che:
    1) non sempre si riescono a fare ascolti
    2) se si riesce a fare qualche ascolto non sempre è possibile fare un confronto diretto
    3) non sempre si sà cosa ascoltare per capire se un ampli si siede in determinati frangenti
    4) non tutti hanno gusti musicali ben definiti
    5) non tutti hanno molti termini di paragone
    6) non tutti i negozianti sono seri
    Ultima modifica di Doraimon; 26-11-2008 alle 19:06


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •