Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 76

Discussione: Denon v/s AM-AUDIO

  1. #16
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    197

    C'è qualcuno che ha comprato l'accoppiata Denon oppure l'accoppiata AM-AUDIO ???? E potrebbero dire come si comportano????

  2. #17
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319
    posso dirti bene della prima......ma devi sempre farci capire rispetto a cosa e per quale utilizzo........
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  3. #18
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    197
    Citazione Originariamente scritto da antonio leone
    posso dirti bene della prima......ma devi sempre farci capire rispetto a cosa e per quale utilizzo........

    OK se sai come si comporta ti chiedo come è in stereofonia sia con l'ingresso bilanciato, sbilanciato e HDMI e la resa con SACD in 5.1 e poi se si sente meglio collegando il preamplificatore al lettore in digitale o in analogico.

  4. #19
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051
    Vince85: di opinioni e pareri ne sentirai 1000, ma credo che a fronte di un acquisto così impegnativo la cosa migliore è trovare il modo di ascoltare le varie configurazioni (amici, fiere, negozi).
    Alla fine, il miglior giudice sarai sempre e solo tu.
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  5. #20
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319
    quotando locutus....posso solo dirti che ognuno ha il suo metro.....magari per te è eccellente un un sintoampli Arcam.....un sinto ampli Denon da 1000,00...Onkyo......HK.....etc. etc.....per me in ambito musicale fanno tutti schifo..........quindi probabilmente ho un metro molto più esigente e selettivo.
    In merito all'accoppiata Denon....io ho avuto il piacere di montarla a casa di un cliente che ha un sistema non proprio per tutti e un ambiente super elaborato.
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  6. #21
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386
    Citazione Originariamente scritto da Locutus2k
    Punto debole? Di solito hanno un solo ingresso multicanale, ma per questo esistono anche gli switch esterni analogici.
    l'AM Audio ne ha 2

  7. #22
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386
    Citazione Originariamente scritto da vince85
    l'accoppiata AM-AUDIO ????
    se guardi il mio impianto vedi che ho il pre 2 telai, mentre per l'amplificazione ho preferito puntare su 3 finali distinti
    ovviamente per me vanno alla grande e non cambiueri mai con il denon, ma questa è una questione di filosofia di costruzione di impianto, con esigenze difformi dalle mie andrebbe meravigliosamente il denon

  8. #23
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    lainate (MI)
    Messaggi
    644
    una cosa per me importantissima è la biampiflicazione del centrale.
    attenzione al connubio AMaudio - klipsch, bisogna amarlo io lo utilizzo per
    il solo audio stereo con il volume del pre (lector) al minimo possibile , potrebbe essere affaticante per alcuni data l'efficenza dei diffusori.
    ciaoooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo
    Ultima modifica di mirco821; 29-09-2008 alle 14:54

  9. #24
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051
    Citazione Originariamente scritto da maurocip
    l'AM Audio ne ha 2

    Anche McIntosh ha un pre tutto analogico con due ingressi mch ... ma sono solo 5.1. Io sinceramente non vedo l'esigenza di un ingresso 7.1, ma per il nostro amico sembra imposrtante per questo gli ho consigliato l'MX135 che ha appunt un ingresso mch 7.1 oltre alla sezione digitale.
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  10. #25
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386
    Citazione Originariamente scritto da mirco821
    attenzione al connubio AMaudio - klipsch,
    mirco, personalmente gradisco poco il suono delle klipsch, sempre piuttosto affaticante, a prescindere da ciò che ci abbini.
    Forse alcuni ampli al vetro un po' morbidosi attenuano il problema, ma secondo me è più un problema del tipo di suono di quella marca che non del suo abbinamento

  11. #26
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386
    Citazione Originariamente scritto da Locutus2k
    Io sinceramente non vedo l'esigenza di un ingresso 7.1....
    ok, non avevo capito la tua distinzione e sono pienamente d'accordo con te sul 7.1

  12. #27
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    lainate (MI)
    Messaggi
    644
    Citazione Originariamente scritto da maurocip
    mirco, personalmente gradisco poco il suono delle klipsch, sempre piuttosto affaticante,
    si lo so che a te non piacciono ma io credo che per il cinema siano eccellenti e per l'audio restituiscono alcuni strumenti tipo le chitarre
    in maniera esemplare.
    quindi un buon compromesso.
    ciaooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo oooo

    P.S. scusate l'OT

  13. #28
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    197
    In merito all'accoppiata Denon....io ho avuto il piacere di montarla a casa di un cliente che ha un sistema non proprio per tutti e un ambiente super elaborato.

    E come si comportava, sopratutto con la musica stereo SACD-stereo e multicanale ????

  14. #29
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    197
    Scusate un'altra domanda, ma esiste un preamplificatore prettamente analogico senza circuiti video e audio digitale ecc. ecc. però 7.1 e non 5.1 come quello AM-AUDIO ????
    Naturalmente con la qualità dell' AM-AUDIO ????

  15. #30
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051

    Si, il McIntosh MX135 che al suo interno ha due distinte sezioni: quella digitale e quella analogica. In modalità "Pure Stereo" o 7.1 mch in le sezioni digitali vengono completamente tagliate fuori dal percorso del segnale.
    Costa circa 16.000 euro di listino, se non sbaglio l'ho visto in vendita usato a circa 3000 (sul mercatino di af) ... fai un po' te.
    Ultima modifica di Locutus2k; 30-09-2008 alle 16:54
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection


Pagina 2 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •