Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 5 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima
Risultati da 61 a 75 di 76

Discussione: Denon v/s AM-AUDIO

  1. #61
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    200

    visto che io non li ho mai ascoltati vorrei sapere : l'am audio è davvero paragonabile ai classè anche come ascolto stereo ?
    l'acquisto dell'onkyo si può anche valutare ,ma perchè acquistare un finale a 6 canali quando ne avrei bisogno solo di 3 di canali ( visto che i canali principali li prendo dal finale stereo )?
    grazie

  2. #62
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    lainate (MI)
    Messaggi
    644
    Citazione Originariamente scritto da pimandro
    ma perchè acquistare un finale a 6 canali quando ne avrei bisogno solo di 3 di canali ( visto che i canali principali li prendo dal finale stereo )?
    grazie
    ma visto che in futuro potresti separare completamente gli impianti anche con diffusori diversi visto che questa passione porta a fare cose impensabili . e poi un finale amaudio a sei canali lo rivendi in qualsiasi momento e lo paghi "poco" di più di un o stereo.
    ciaooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo ooooo

  3. #63
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    200
    giustissimo ,solo che purtroppo non ho la possibilità di mettere 2 diffusori diversi , tranne se non li metto uno vicino l'altro ma credo che questo influenzi negativamente il suono giusto ?
    inoltre ho grande difficoltà a rivendere le cose ,dopo averle comprate con tanta passione ed aver speso tanti soldi sembra che ti facciano un piacere a comprare una cosa ad 1/3 del valore ,quindi in genere tendo a tenere anche i pezzi vecchi o li regalo a qualche amico
    riguardo amaudio -classè ?

  4. #64
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    lainate (MI)
    Messaggi
    644
    guarda : io ho ancora un sinto ampli marantz e un pre expsure ,quindi non dire a me i problemi di rivendita. un finale multicanale lo trovi difficilmente nell'usato a maggior ragione se è amaudio.
    dopo tanti anni credo che non sia possibile per me unire gli impianti e avere le stesse soddisfazioni sia in audio che in video , molto probabilmente bisogna investire cifre più importanti per ottenere il massimo da un impianto unico.
    nella parte audio del mio sistema ho un finale amaudio stereo e ti dico che è fantastico , mi fa anche da riscaldamento.
    i classè non li conosco se non di fama e in tanti ne parlano bene , ma credo che non siano le sole alternative agli amaudio.
    sempre dopo tanti anni di esperimenti e cambiamenti credo che se dovessi ricominciare da zero andrei a Vigevano dal Sig Conti di amaudio e prenderei un pre Px6 reference e un finale Mt6 reference dopo di che pregherei il forumer Antani ,che è di Milano, di equalizzarmi il tutto nella mia taverna , naturalmente pagando e poi potrei starmene tranquillo per i prossimi anni fino alla vecchiaia.... forse
    ciaooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo ooooo

  5. #65
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    200
    per mirco821
    anzitutto grazie per i preziosi consigli che mi stai dando, potresti spiegarmi meglio cosa intendi per equalizzarmi il tutto ? cioè antani setta in maniera ottimale sorgente , pre-,finale,e diffusori oppure introduce un equalizzazione ambientale con una qualche apparecchiatura ?

  6. #66
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    lainate (MI)
    Messaggi
    644
    Citazione Originariamente scritto da pimandro
    antani setta in maniera ottimale sorgente , pre-,finale,e diffusori oppure introduce un equalizzazione ambientale con una qualche apparecchiatura ?
    occorre per forza un'"apparecchiatura" che oltretutto costa "parecchio" e se tu vuoi ci sono dei trhed dedicati oltre che qui anche su epiguren.com dove con grande pazienza e buona volontà potresti capire quanto sia importante l'ambiente dove suona l'impianto e le correzioni ambientali da apportare nonchè le soluzioni per il tuo ambiente.
    dopodichè esistono sistemi dedicati che equalizzano i vari canali a partire dal due canali. certo i costi ci sono e sono alti ma stanno abbassandosi.
    è la frontiera futura dell'altafedeltà
    ciaooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo

  7. #67
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    200
    non vorrei uscire fuori tema ma a proposito di quanto detto io sono molto interessato al sistema "ad charion " della tangerinetech che utilizza un mac ed un software di upsampling e di correzione ambientale con risultati a quanto dicono (su vari forum ) eccezionali ,non sò se tu lo hai mai ascoltato

  8. #68
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    lainate (MI)
    Messaggi
    644
    no io no
    per chiudere l'OT ti dico solo che qui gli esperti ci sono (girmi , antani , microfast e qualche altro).
    devi parlarne con loro nelle discussioni dedicate.
    io alla mia età ho chiuso con le cose troppo complicate
    ciaooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo

  9. #69
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    197
    ritornando a parlare di AM-AUDIO e Denon, volevo dire, siccome il preamplificatore am-audio non consente di fare regolazioni di nessun tipo (tipo le calibrazioni) come faccio a regolare le casse (volume, distanza)visto che sono sempre 6 diffusori ??? Non so se mi sono spiegato.

  10. #70
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    lainate (MI)
    Messaggi
    644
    visto che per forza la decodifica la farà il player dvd sarà tramite il setup di quest'ultimo che farai le regolazioni del livello di uscita dei vari canali.
    ciaooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo ooooo

  11. #71
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    197
    Ragà un'ultima domanda e giuro di non rompervi più. Ora mettendo da parte sia la qualità dei 2 denon che i 2 AM-AUDIO quale mi consigliate da abbinare alle mie casse, visto che sono le uniche cose che non cambierò almeno per ora (Klipsch RF7 RC7 F3 ) e se le cambierò sarà con le nuovissime serie Palladium. Con queste casse è meglio il denon o AM-audio?

  12. #72
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    lainate (MI)
    Messaggi
    644
    e ti sembra una domanda da poco puoi scatenare una serie di risposte con tanto di polemiche che non te lo sogni nemmeno.
    se vuoi sentire la mia , da possessore di rf5, ti dico che questi diffusori sono ottimi per il cinema e buoni per la musica .
    la loro alta efficenza fa si che si abbinano meglio con ampli valvolari o ampli non troppo muscolari come sono gli Amaudio.
    per questo penso che il Denon faccia di più al caso tuo, ma è solo un mio parere
    ciaooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo ooooooooo

  13. #73
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    197
    ed in più con il denon posso collegare tutte e 5 (ma anche sette) i diffusori in bi-amp, cosa impossibile con il finale AM-AUDIO. Anche perchè io ho riscontrato molte differenze senza il bi-amp, infatti il suono delle mie RF 7 era più confuso e senza quel giusto vigore che offre la doppia amplificazione, mentre tu hai notato differenze con le tue RF 5 ????

  14. #74
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    2.472
    Citazione Originariamente scritto da vince85
    Scusate un'altra domanda, ma esiste un preamplificatore prettamente analogico senza circuiti video e audio digitale ecc. ecc. però 7.1...
    Sì, alcuni (pochi) esistono. Uno è il mio Arcam FMJ C31: doppio ingresso 7.1 + relativa uscita 7.1 oltre a tutte quelle stereo, ovviamente.

    Da possessore di tale pre+lettore multicanale a valvole ti dico una cosa: è una scelta che impoine di avere BEN CHIARO ciò che vuoi fare. Pensaci...
    ELETTRONICHE Lettore analogico: RTR Otari MTR-15 HD; Lettore multiformato: Oppo BDP-105EU Multiregion; Pre stereo/multicanale: - - - Processore video: Crystalio II VPS 3800pro; Ampli stereo: - - - ; Finale multicanale: Ming Da MC5S SPEAKERS Front: Klipsch Heresy III; Center: Klipsch RC-7; Surrounds: Klpsch RS-7; Sub: Velodyne DD-15 - CAVI segnale video: Monstercable M1000, Belkin; segnale audio: Audioquest Columbia 48V DBS/Ramm Audio Elite 7/MonsterCable M1000 potenza: Monstercable M2.4S quad-wiring/Monstercable M1.2S - PANNELLI/DISPLAY E VPR Videoproiettore: JVC DLA-RS55; Schermo: Screenline Wave Biformat motorizzato h 131 - 131" 21:9 (305x131) - 105" 16:9 (232x131); Elevatore motorizzato: Screenint ... boh... in attesa di risoluzione di un problema e di un SI-H100 da più di 4 mesi...; Tv: Samsung 60" - prima: Lg 50PY2R ora distrutta! Peccato, era bellissima

  15. #75
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    197

    E come si comporta il tuo Arcam???? Mica mi potresti inviare qualche foto del dietro del pre, visto che non sono riuscito a trovarlo da nesuuna parte? E come lo vedresti con il finale denon??? Oppure mi consigli un'altro finale migliore (sempre 7.1, ovviamente). Grazie


Pagina 5 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •