|
|
Risultati da 346 a 360 di 388
Discussione: [Marantz] SR x003
-
04-02-2009, 17:14 #346
Con Casino Royale in PCM è abbastanza evidente...se ce l'hai, prova (scena iniziale durante l'inseguimento nel cantiere edile).
L'unica cosa che non ho fatto e disinserire HT EQ con l'ADUISSEy inserito (non vorrei che fosse colpa della doppia equalizzazione).Ultima modifica di Doraimon; 04-02-2009 alle 17:18
-
05-02-2009, 07:55 #347
@DevilDiablo e Doraimon
Grazie per i chiarimenti!
Ciao!
Marco
-
07-02-2009, 09:09 #348
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Località
- Lecce
- Messaggi
- 679
Originariamente scritto da virusfalco
E se collegassi i diffusori della seconda zona come Front B, avendo cura, quando voglio ascoltare quelli, di mettere in stereo per evitare l'intervento dei surround non avrei limiti alle sorgenti ascoltabili, vero?
Grazie, saluti.Ultima modifica di AB16; 07-02-2009 alle 09:17
-
07-02-2009, 11:43 #349
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Località
- Bergamo
- Messaggi
- 496
E' tutto il contrario.
Quello che hai scritto lo puoi fare: diffusori collegati sui SB configurati come zona A e ingresso digitale (qualunque).
Il contrario non funziona: diffusori collegati ad un ampli con ingresso ottico connesso sull'uscita ottica del 6003 configurata come Zona B e ingresso analogico!
-
07-02-2009, 22:00 #350
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 1.449
stasera ho provato a fondo l'HT-EQ...e devo dire che non mi convince affatto
trovo il suono molto più chiuso e ovattato, sia con che senza Audissey inserito.
Dalla mia prova secondo me taglia molte alte frequenze e quindi spesso effetti speciali si sentono poco e le voci vengono levigate troppo.
Per chi lo possiede, lo provi in Underworld evolution, capitolo 11, nella scena dove arriva Markus sulla nave e uccide il guardiano che cade nella vetrata rompendo tutti i vetri...sentite quella rottura dei vetri che sono pieni di alte frequenze con e senza HT-EQ inserito...mooolto più realistico e di effetto senza HT-EQVpr: Sanyo PLV-Z2000; Schermo: Adeo Elegance Tensio 230 cm formato 2.40:1; Tv: LG 55B7V; Sinto A/V: Marantz SR-5003; Ampli 2Ch: Audio Analogue Puccini SE Remote; Front: Tannoy DC1 Sensys; Center: Tannoy DCC Sensys; Surround: Tannoy Mercury FR; Sub: Velodyne VX-10; Lettore CD: Lector CDP 0.5 T; Lettore BD: Sony UBP-X800; DVD Rec: Panasonic DMP-EX768; Decoder HD: MySkyHD Samsung;Media Player: Popcorn Hour A-110; Cavi: HDMI BJC Belden Series 1; VDH The Magnum Hybrid + CS122; "Merlino" TNT.
-
08-02-2009, 09:01 #351
Originariamente scritto da Gianluke
Se vui fare una prova sul rumore dei vetri in frantumi fai cadere una lastra di vetro nella tua stanza e vedi se è più simile al suono riprodotto con HT EQ inserito o senza...eheheheheh!Ultima modifica di Doraimon; 08-02-2009 alle 10:08
-
08-02-2009, 10:41 #352
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 1.449
Infatti è proprio quello che sento...cioè mitiga molto gli effetti cinematografici...però è più bello senza
Neanche a farlo apposta non avevo letto cosa faceva, però è proprio evidente che taglia molte alte frequenze e quindi molti effetti diventano meno penetranti.
L'Audissey questa volta mi pare venuto bene, anche intervenendo sulle frequenze del centrale, mi pare peggiori.
Ah...invece hai sperimentato sulle modalità surround? Ce ne sono una infinità...
Avete inoltre reperito una manuale in pdf in italiano (almeno del 5003 per me).?Ultima modifica di Gianluke; 08-02-2009 alle 10:55
Vpr: Sanyo PLV-Z2000; Schermo: Adeo Elegance Tensio 230 cm formato 2.40:1; Tv: LG 55B7V; Sinto A/V: Marantz SR-5003; Ampli 2Ch: Audio Analogue Puccini SE Remote; Front: Tannoy DC1 Sensys; Center: Tannoy DCC Sensys; Surround: Tannoy Mercury FR; Sub: Velodyne VX-10; Lettore CD: Lector CDP 0.5 T; Lettore BD: Sony UBP-X800; DVD Rec: Panasonic DMP-EX768; Decoder HD: MySkyHD Samsung;Media Player: Popcorn Hour A-110; Cavi: HDMI BJC Belden Series 1; VDH The Magnum Hybrid + CS122; "Merlino" TNT.
-
08-02-2009, 20:07 #353
Il manuale l'ho trovato solo in inglese. Riguardo ai surround non ne uso nemmeno uno...solo il M-CH Stereo con la radio
.
-
08-02-2009, 22:49 #354
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Località
- Bergamo
- Messaggi
- 496
Originariamente scritto da Doraimon
Molto probabilmente dipende da tutto l'insieme diffusori ed ambiente d'ascolto e sembra che l'auto setup faccia un buon lavoro.
Molto diversa la situazione con materia musicale, dove continuo a preferire il direct senza alcun dubbio.
-
09-02-2009, 09:36 #355
Bene, quindi più o meno ci troviamo con i risultati delle prove.
-
09-02-2009, 12:35 #356
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 1.449
L'Audyssey, almeno ora col nuovo trio anteriore Tannoy Sensys Dual Concentric, lo trovo più arioso e meno compresso, di EQ off.
Per quanto riguarda HT-EQ inserito non trovate troppo smussati gli effetti? Anche il parlato mi sembra troppo "sordo"....e lo dico io che ho casse di per sè aperte sulle alte frequenze.Vpr: Sanyo PLV-Z2000; Schermo: Adeo Elegance Tensio 230 cm formato 2.40:1; Tv: LG 55B7V; Sinto A/V: Marantz SR-5003; Ampli 2Ch: Audio Analogue Puccini SE Remote; Front: Tannoy DC1 Sensys; Center: Tannoy DCC Sensys; Surround: Tannoy Mercury FR; Sub: Velodyne VX-10; Lettore CD: Lector CDP 0.5 T; Lettore BD: Sony UBP-X800; DVD Rec: Panasonic DMP-EX768; Decoder HD: MySkyHD Samsung;Media Player: Popcorn Hour A-110; Cavi: HDMI BJC Belden Series 1; VDH The Magnum Hybrid + CS122; "Merlino" TNT.
-
09-02-2009, 13:00 #357
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Località
- Bergamo
- Messaggi
- 496
Io, al contrario, disinserendo HT-EQ trovo le voci troppo squillanti e sbilanciate verso le alte frequenze oltre alla scena con meno corpo. Analogo con e senza l'Audissey.
Anch'io ho i frontali (MA RS6) abbastanza aperti sulle alte frequenze. Pero' non ho il centrale e questo potrebbe portare qualche differenza nella valutazione delle voci.
Sicuramente il gusto personale ha una sua importanza in queste valutazioni, ma ci potrebbe essere anche la differenza di ampli, con il 6003 un po' piu' esuberante e riportato a regime "movie" da HT-EQ e Audissey.
-
09-02-2009, 13:41 #358
Le voci non sono più "sorde" ma più "profonde".
-
09-02-2009, 22:54 #359
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 1.449
riproverò con altri film e vi faccio sapere...sugli effetti surround devo dire che li attutisce troppo...
Vpr: Sanyo PLV-Z2000; Schermo: Adeo Elegance Tensio 230 cm formato 2.40:1; Tv: LG 55B7V; Sinto A/V: Marantz SR-5003; Ampli 2Ch: Audio Analogue Puccini SE Remote; Front: Tannoy DC1 Sensys; Center: Tannoy DCC Sensys; Surround: Tannoy Mercury FR; Sub: Velodyne VX-10; Lettore CD: Lector CDP 0.5 T; Lettore BD: Sony UBP-X800; DVD Rec: Panasonic DMP-EX768; Decoder HD: MySkyHD Samsung;Media Player: Popcorn Hour A-110; Cavi: HDMI BJC Belden Series 1; VDH The Magnum Hybrid + CS122; "Merlino" TNT.
-
10-02-2009, 08:09 #360
Ho sempre preferito lavorare con le curve di equalizzazione che inserire l' HT-EQ o il THX...troppa cupezza, come se si stendesse un velo...ragazzi parliamo di effetti cinema non di ascolti hi-fi.
HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290